Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help frizione
 Messaggio Inviato: 11 apr 2012, 09:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Allora la situazione è questa:
mi si è "spallinato" il cavo frizione sotto la leva mentre ero fermo ad un semaforo. :lol:
Ovviamente il barilotto è andato perso e il cavo ovviamente è "sano".
Sapete se si può risistemare? Chi potrebbe farlo ? Esiste un attrezzo idoneo ?
Se la risposta è NO a tutte le domande allora passiamo al piano B ...
:supergreen:
Spendo 100€ e ricompro il cavo frizione originale oppure spendo almeno il doppio e monto una frizione idraulica? E quale? La PBR non credo la faccia, quindi rimane la Magura .....

AIUUUTOOOOOOOO

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help frizione
 Messaggio Inviato: 11 apr 2012, 09:13 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Se vai su ebay americano o u.k. trovi i cavi frizione a prezzi "normali"... ;)

In ogni caso, da quello che ho letto in giro, e' meglio lasciare la frizione classica e non quella idraulica.

Se vuoi piu' informazioni su quella idraulica chiedi ad ammericano ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help frizione
 Messaggio Inviato: 12 apr 2012, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
se il cavo e sano vai in ferramenta , compri un morsetto cilindrico per cavi del diametro del foro della leva lo monti al posto del barilotto originale stringi la vite e riparti felice . preventivo spesa 50 cent. :supergreen: consulenza 500,00 euri :: sp :: :: sp :: :: sp ::

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help frizione
 Messaggio Inviato: 12 apr 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Contata il Paki, vende la sua frizione idraulica... Un affarone, praticamente nuova!!! [smilie=f_tel003.gif]

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help frizione
 Messaggio Inviato: 12 apr 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
a me la leva piace dura ed ho smontato la frizione magura poco dopo averla installata. che palle poi spurgarla.

:shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help frizione
 Messaggio Inviato: 13 apr 2012, 09:09 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
ammericano ha scritto:
a me la leva piace dura...

:shock:


:shock:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help frizione
 Messaggio Inviato: 13 apr 2012, 09:42 
Non connesso
Defi X1

Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51
Messaggi: 754
prova a sentire marmorata a roma, la barnett lo dovrebbe produrre, ti costa meno dell'originale ed è un buon prodotto, calcola che il cavo frizione per il traliccio originale costa sui 100 eurozzi ed è decisamente piu caro di quello per xb, della barnett veniva 65, sempre completo di guaina con regolatore e filo, poi se nel frattempo non vuoi stare fermo, compra un morsetto, allenta i registri, lo installi, registri la frizione e parti ma provvisoriamente.


Rionero74 ha scritto:
Allora la situazione è questa:
mi si è "spallinato" il cavo frizione sotto la leva mentre ero fermo ad un semaforo. :lol:
Ovviamente il barilotto è andato perso e il cavo ovviamente è "sano".
Sapete se si può risistemare? Chi potrebbe farlo ? Esiste un attrezzo idoneo ?
Se la risposta è NO a tutte le domande allora passiamo al piano B ...
:supergreen:
Spendo 100€ e ricompro il cavo frizione originale oppure spendo almeno il doppio e monto una frizione idraulica? E quale? La PBR non credo la faccia, quindi rimane la Magura .....

AIUUUTOOOOOOOO


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010