Autore |
Messaggio |
francy1
|
Oggetto del messaggio: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 07:04 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
CIAO A TUTTI, vorrei montare le forche nere della xb12 scg post 2008 nere su una xb12s 2007......secondo voi e' possibile??in questo modo passerei da una 2007 s ad una 2007 scg...oltre alle forche mi sembra di aver capito che non cambia niente tra le 2, tranne che va a pacco la scg, e che le post 2008 sono cat  . il prezzo quanto dovrebbe essere se sono seminuove?? grazie...
_________________ Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.usrecuperodatisettoridigitali
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 07:29 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
ti serve anche il mono, e se vuoi puoi abbassare le tue senza cambiarle...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 08:08 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
E la piastra sterzo inferiore . Poi anche il cavalletto laterale
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 08:09 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
E la piastra sterzo inferiore . Poi anche il cavalletto laterale
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 08:42 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
non solo...dimenticate che le forche della scg sono le uniche da 43 
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 09:12 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
samy ha scritto: ti serve anche il mono, e se vuoi puoi abbassare le tue senza cambiarle... le mie forche le avevo sfoderate alla 3za tacca....ma sono tornato alla seconda tacca, perche' mi si chiudeva l'anteriore nei tornanti....  mentre il mono non si abbassa + di tanto, ho provato ad ammorbidirlo tutto , dalla regolazione superiore..ma e' cambiato di poco...
_________________ Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.usrecuperodatisettoridigitali
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 11:04 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
paki ha scritto: non solo...dimenticate che le forche della scg sono le uniche da 43  Pasquà ti devo correggere , le forche della scg sono le uniche a essere rimaste da 41 anche nei modelli post 2008 mentre s e long sono da 43 e ulisses da 47 
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 11:25 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
gigi1313 ha scritto: paki ha scritto: non solo...dimenticate che le forche della scg sono le uniche da 43  Pasquà ti devo correggere , le forche della scg sono le uniche a essere rimaste da 41 anche nei modelli post 2008 mentre s e long sono da 43 e ulisses da 47  giusto cmq era quello che intendevo dire 
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 11:58 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
montare il mono della scg e sfilare ulteriormente le forche ...non dovrebbe ovviare il problema che l'anteriore chiude nei tornanti?? 
_________________ Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.usrecuperodatisettoridigitali
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 20:59 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
sfilare non riesci perche ci sono i seger di sicureza e anche il manubrio sopra e andresti a battere, cmq il cavalletto non cambia e neppure la piastra perchè se vuoi abbassare le tue puoi farlo benissimo, prendi le molle le accorci e poi fai degli spessori in ergal e sei apposto ti ritrovi con una scg solo all'anteriore però per fare il mono è gia più complicato...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 21:08 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
scusa.......... non ho capito se il mono scg e' uguale a quello della s 
_________________ Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.usrecuperodatisettoridigitali
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 22:45 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
che siano lunghi uguali non mi sembra, altrimenti è impossibile abbassarla così tanto solo con la sella, per ora non ho ancora potuto vedere una scg bene dal vivo e poter rilevare qualche misura...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 22:47 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
magari cambiano solo la malla, però dubito perchè altrimenti se alzi la moto ti si allunga il mono,
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 23:20 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Scusa Sami ma io ho aperto le forche della s e scg, e ci sono diversi lavoretti da fare oltre a quelli che dici tu .io ho provato a modificare le scg in s ,ho parlato anche con Marcello di freespirit ed alla fine conviene a ,rendere direttamente delle forcelle della s . Il seger io l ho tolto....ed il cavalletto l ho dovuto cambiare sennò prima o dopo mi trovavo la moto stesa
|
|
 |
|
 |
sax89
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 20 set 2011, 23:37 |
|
Iscritto il: 26 giu 2011, 18:03 Messaggi: 87
|
pomomd ha scritto: Scusa Sami ma io ho aperto le forche della s e scg, e ci sono diversi lavoretti da fare oltre a quelli che dici tu .io ho provato a modificare le scg in s ,ho parlato anche con Marcello di freespirit ed alla fine conviene a ,rendere direttamente delle forcelle della s . Il seger io l ho tolto....ed il cavalletto l ho dovuto cambiare sennò prima o dopo mi trovavo la moto stesa confermo, io ho fatto lo stesso lavoro...ho trovato un ragazzo con la s e cambiato tutto...se cambi solo l'anteriore o le molle trovi la moto sbilanciata in avanti...meglio cambiare tutto...anteriore, posteriore,sella ( volendo ) e cavalletto..
_________________ BUELL LIGHTNING XB12S "2007"

|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 21 set 2011, 07:15 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
io al ss che ho portato a lerici avevo tolto il mono e abbassata almeno di 10 cm e non ho cambiato alcun cavalletto, la moto stava parcheggiata tranquillamente non ho trovato nessun problema, poi vedete voi... per quanto riguarda le forche io ho detto che da s le puoi portare a scg, perchè accorciarle è più semplice, portarle da scg a s non lo so, bisogna vedere se lo stelo della forca è uguale o più corto...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 21 set 2011, 07:20 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
pomomd ha scritto: Scusa Sami ma io ho aperto le forche della s e scg, e ci sono diversi lavoretti da fare oltre a quelli che dici tu .io ho provato a modificare le scg in s ,ho parlato anche con Marcello di freespirit ed alla fine conviene a ,rendere direttamente delle forcelle della s . Il seger io l ho tolto....ed il cavalletto l ho dovuto cambiare sennò prima o dopo mi trovavo la moto stesa se tu hai una forca scg e lo stelo è uguale a quello della s e anche il fodero, se prendi la "meccanica" interna della forca della s e sicuro che non ci sono delle boccole che bloccano estensione, dovresti montandola ricavarci una forca della s. il fodero e lo stelo lavorano da pistone, non fanno altro, è il pompante e tutto il resto che lavorano
_________________ 
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 21 set 2011, 09:32 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 21 set 2011, 11:13 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
Senti dies lui ha messo una forca normale dopo aver tamponato una machina, e gli è rimasto il mono della scg, chiedigli se fa cambio e sei apposto... X Lè forche Lè dai a cirafici che fa forche a monza e sei apposto, gli dici quello che vuoi o lui lo fa
_________________ 
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 21 set 2011, 13:02 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 21 set 2011, 13:05 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
visto che siamo in tema mi spiegate in parole povere il funzionamento della regolazione a cacciavite sopra le forche e sotto le forche.....sopra nel mono e sotto nel mono??? grazie 
_________________ Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.usrecuperodatisettoridigitali
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: domanda sulle forcelle Inviato: 21 set 2011, 14:33 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
|