Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info Smontaggio gomma posteriore...
 Messaggio Inviato: 29 apr 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Come da titolo... Devo cambiare la gomma posteriore, e quí non mi fido a portare la moto dal "gommista"... Il freddo, deve avermi killato anche gli ultimi 4 neuroni che mi erano rimasti, e non mi ricordo l'esatta sequenza per lo smontaggio della ruota.

In particolare, su quanto stringere il perno...

Help Please! :roll:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Smontaggio gomma posteriore...
 Messaggio Inviato: 30 apr 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38
Messaggi: 2827
Località: West Sardegna
ASSE POSTERIORE: da 65 a 70 Nm

ASSE ANTERIORE: da 53 a 56 Nm

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Smontaggio gomma posteriore...
 Messaggio Inviato: 30 apr 2012, 11:01 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Naturalmente partiamo dal presupposto che tu abbia una dinamometrica in modo da serrare a coppia il tutto ;)

In ogni caso la procedura e' la seguente :

- Sviti l'esagonale che si trova sotto il forcellone lato cinghia (Pinch bolt)
- Sviti il perno centrale della ruota (Axle)
- Porti il tutto dal gommista
- Rimonti la ruota e serri in prima battuta a 25nm. Quando la dinamotreica stacca, sviti di due giri completi e serri a 55nm il perno centrale della ruota (ricordati di lubrificarlo / Pinch bolt)
- Serri l'esagonale nella parte inferiore del forcellone a 45 / 50nm (Axle)

Hope this help ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Smontaggio gomma posteriore...
 Messaggio Inviato: 30 apr 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38
Messaggi: 2827
Località: West Sardegna
quindi non 65nm al posteriore??? :roll: :oops:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Smontaggio gomma posteriore...
 Messaggio Inviato: 30 apr 2012, 11:37 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Se si legge il manuale cosi' e' scritto ed hai ragione tu.. Pero' mi e' stato detto che e' meglio 55nm per non stressare troppo i cuscinetti... :mrgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Smontaggio gomma posteriore...
 Messaggio Inviato: 30 apr 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38
Messaggi: 2827
Località: West Sardegna
ah, ok!

:: new157 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Smontaggio gomma posteriore...
 Messaggio Inviato: 01 mag 2012, 09:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
GyTe ha scritto:
Se si legge il manuale cosi' e' scritto ed hai ragione tu.. Pero' mi e' stato detto che e' meglio 55nm per non stressare troppo i cuscinetti... :mrgreen:

Conferme, inoltre x andare a 65 devi avere una bella leva.
Considera poi che hai il bullone di sicurezza sotto il forcellone che previene sviamenti o allentamententi..
[smilie=f_car050.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info Smontaggio gomma posteriore...
 Messaggio Inviato: 01 mag 2012, 14:15 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
A.D. ha scritto:
GyTe ha scritto:
Se si legge il manuale cosi' e' scritto ed hai ragione tu.. Pero' mi e' stato detto che e' meglio 55nm per non stressare troppo i cuscinetti... :mrgreen:

Conferme, inoltre x andare a 65 devi avere una bella leva.
Considera poi che hai il bullone di sicurezza sotto il forcellone che previene sviamenti o allentamententi..
[smilie=f_car050.gif]


[smilie=f_mai006.gif]

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010