Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 00:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
...nel corpo farfallato... Mi sa che come minimo ci sono i gommini delle valvole bruciati... Oggi avevo ancora più scoppi dalla cassa filtro e vuoti, così ho tolto l'airbox e ho trovato il condotto e la valvola completamente anneriti, poi ho tolto le candele, e nonostante la moto sembri magrissima (difatti al minimo i collettori diventano subito rossi).
Per scrupolo farei controllare gli iniettori, ma temo che nel motore ci sia un cimitero!
Possono essere le valvole che non tengono, o i cilindri rigati a darmi tutte quelle irregolarità di erogazione e le fumate nere...?

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 07:59 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
l'aumento degli scoppi può essere aumentato solamente per il cambio temperatura dell'aria quindi della carburazione.
sicuramente quel nero non è buon segno ma prima di smontare tutto prova a farti sistemare la centralina a dovere e vedi se migliorae sistema ,in caso negativo smonti tutto dopo e la centralina è già sistemata.
Assicurati che i cavi candele siano ben fissi nella bobina e nelle pipette sono infilati solo a pressione e si sfilano facilmente se li tiri quindi potrebbero essere messi male.
candele incrostate ? cambiale e monta le originali HD poca spesa e tanta resa


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 09:41 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Ma la tua buell non era quella completamente sommersa durante l'alluvione?

Q8 quello che dice gigi1313

In ogni caso pero', personalmente, farei controllare per bene tutto... Come detto da te chissa' cosa si e' infilato dentro....

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
Si Gyte è proprio lei... :: new213 ::
Per aprire le testate devo abbassare il motore, oppure rimuoverlo del tutto dal telaio?
Qualcuno che l'ha già fatto avrebbe la pazienza di spiegarmi la procedura?
Infine, una volta aperte le teste, oltre a sostituire le guarnizioni dovrò rettificare le superfici?
Grazie

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 11:31 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
ti basta ruotare il motore e poi riesci ad aprire tutto
quando devi rimontare pulisci bene e metti guarnizioni nuove
e usa la dinamometrica per serraggio viti :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 11:38 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Lexicon ha scritto:
Si Gyte è proprio lei... :: new213 ::
Quello che mi lascia basito è che un motore che se ne sta per giorni sott'acqua come minimo lo smonterei completamente per ripulirlo!!! La primaria era piena d'acqua, difatti il motorino di avviamento e il volano erano arrugginiti, mi sembra impossibile che non sia entrata acqua anche nelle termiche...Comunque mi son rotto di spendere il macello per non risolvere, il motore me lo smonto io, ne ho già aperti, anche quello della motozappa, non sembrano troppo diversi :lol: .
Per aprire le testate devo abbassare il motore, oppure rimuoverlo del tutto dal telaio?
Qualcuno che l'ha già fatto avrebbe la pazienza di spiegarmi la procedura?
Infine, una volta aperte le teste, oltre a sostituire le guarnizioni dovrò rettificare le superfici?
Grazie


Esattamente questo e' lo spirito giusto quando non si ha alternativa ;)

Per raggiungere i rocker devi fare l'engine rotation per forza di cose...

Per la procedura scaricati il manuale d'officina da qui' --> viewtopic.php?f=11&t=27128 e segui tutti i passi necessari... Non e' difficile.. Io l'ho visto fare sulla mia e pensavo fosse un massacro invece seguendo tutta la procedura come si deve alla fine e' una cosa fattibile con gli attrezzi, lo spazio e la pazienza giusta ;)

Una volta raggiunti i rocker, posta qualche foto qui' e vediamo se qualcuno ti sa dire qualcosa in piu'. Io purtroppo sono come Virgilio della Divina Commedia... ti posso accompagnare fino ad un certo punto... Poi non posso per via della scarsa esperienza ;)

Edit : Preceduto dal gigi1313 :: new157 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
Ragazzi, FORSE ho svelato l'arcano.............
Ho smontato poco fa il supporto degli iniettori,per farli controllare, e smontando il secondo iniettore, quello del cilindro anteriore, cos'ho trovato al suo interno?
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: trucioli di ottone :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ho così smantellato la vecchia pompa della benzina, il vecchio filtro, e non c'era niente di quel materiale...
Così, guardando il supporto iniettori, ho visto che il condotto della benzina che collega l'iniettore anteriore al posteriore ha un tappo d'ottone!
Ma come è possibile che abbia scaricato trucioli??? Quell'affare è stato inserito a caldo, non è mobile, E poi perchè si sarebbe macinato solo dopo l'alluvione??? Sono sicuro che si tratti di trucioli di ottone, il colore è quello, e non si attaccano alla calamita.
Che voi sappiate, c'è qualche pezzo nel condotto della benzina del suddetto materiale, escludendo quel tappo???

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 14 mag 2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
Ecco un paio di foto, perdonatemi ma è il meglio che possa fare al momento...
Comunque all'interno dell'iniettore si vedono due puntini, ciò di cui parlo...

Immagine
Shot at 2012-05-14

Immagine
Shot at 2012-05-14

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 10:05 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
controlla bene la paletta del corpo farfallato e i cardini dove ruota che non siano usurati , magari dopo l'immersione si sono ossidati e nel muoversi hanno lasciato sporco.
potrebbero anche essere residui di lavorazione che erano bloccati in qualche angolo e siano poi finiti in circolo.
di parti in ottone non ricordo ce ne siano .

speriamosia veramente quello sporco lacausa di tanti problemi [smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 14:10 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
la fumata nera potrebbe essere imputata all'ignettore che lavora male , magari non chiudeva bene ed ecco una carburazione grassa

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark funeral
 Messaggio Inviato: 15 mag 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
Ok, stasera darò una bella pulita al corpo farfallato e farò una pulizia del condotto dell'alimentazione!!! :)
Comunque non mi spiego quei residui...Se effettivamente fosse ottone arriverebbe solo da quel tappo tra il primo e il secondo: infatti la porcheria l'ho trovata sull'iniettore del cilindro anteriore (che era quello che a freddo stentava ad avviarsi...) aspetto comunque il responso:ho portato gli iniettori da un esperto di iniezioni diesel, proverà a pulirli con un macchinario a ultrasuoni e a vedere se sono compromessi, speriamo di recuperarli!! :)
Concordo anche con X-lite, più che intasati sembravano bloccati, spiegherebbe le candele annerite...
Caxxo quella moto mi toglieva il sonno, spero sia quella la causa di tutti i problemi!!!

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010