Autore |
Messaggio |
acimbrico
|
Oggetto del messaggio: manubrio piega bassa Inviato: 15 mag 2012, 23:21 |
|
Iscritto il: 07 mag 2012, 15:42 Messaggi: 19 Località: Roma (ma genovese!)
|
ciao a tutti,
come previsto sono già in pieno trip da modifica della mia XB9SX, che ogni giorno sto apprezzando di più. ho parlato con Stevens66 per il portatarga fluttuante, modifica che porterà con se l'inevitabile cambio della coda (qui sono davvero indeciso...).
intanto, però, mi avanza un manubrio piega bassa nero da 22mm che avevo preso per la mia fz6 ma che non ho mai montato. credete possa essere montato tranquillamente sulla buell? dovrebbe essere della dpm, se ricordo bene. caricare un poco la moto non mi dispiacerebbe, anche perché trovo l'anteriore dell'XB un po' leggeranno rispetto alle altre moto che ho avuto in precedenza.
dovrei fare qualche modifica particolare per montare questo manubrio o basta sfilare manopole e comandi, sfilare il vecchio e rimontare?
grazie buona serata a tutti!
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 08:40 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
PLUG-IN togli uno monti l'altro 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 08:40 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Se è un classico manubrio sezione 22 non ci sono problemi: per esempio vai sul sito Rizoma dai una occhiata al manubrio sezione fissa da 22 se praticamente è uguale via tranquillo. Solo coi manubri a diametro variabile son necessari i relativi raisers ( che costano pure un botto ). Come cambia la guida ?? Io dico in meglio, carichi di più sui polsi e sull'avantreno quel giusto da scaricare la schiena ( nel mio caso cosa importante ) senza esagerare da farsi venire male alle braccia, miglior controllo... insomma nel mio caso il cambio è stato positivo !! 
|
|
 |
|
 |
acimbrico
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 08:48 |
|
Iscritto il: 07 mag 2012, 15:42 Messaggi: 19 Località: Roma (ma genovese!)
|
ok ragazzi grazie, consigli su come smontate le manopole e tutto il resto? mai messo mano alla buell prima se non cambiare gli specchietti 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 08:53 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
quella destra è infilata sul tubo del gas quindi nessun problema a sfilarla , quella sx infili un cacciavite tra manopola e manubrio e cerchi di scollare la manopola con un po di pazienza magari spruzzandoci del wd40 o svitol, altrimenti devi tagliarla. nella peggiore delle ipotesiin mezz'ora hai cambiato manubrio 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 09:47 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Be per i consigli su come smontare il manubrio ti hanno gia' illuminato gli altri  Io ti posso dire la mia esperienza per quanto riguarda la guida dopo il cambio... Personalmente e' cambiata completamente ed adesso sento la moto veramente come la voglio io. Sono passato da quello originale ad un LSL piega bassa (sempre 22mm). La guida e' molto piu' caricata sull'anteriore ed a livello di guida sono un pelino piu' basso... Un grosso vantaggio per me che sono alto 1,85 m 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
acimbrico
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 11:13 |
|
Iscritto il: 07 mag 2012, 15:42 Messaggi: 19 Località: Roma (ma genovese!)
|
caricare sull'anteriore è esattamente quello che mi interessa, adoro questa moto ma l'anteriore è davvero troppo leggero per me, soprattutto se paragonato a quello delle moto che ho avuto in precedenza. devo fare qualche buco particolare al manubrio o è veramente solo un discorso di vita-avvita? il manubrio è questo qui: http://www.deprettomoto.com/img_gruppo/grande/347.jpggrazie ragazzi questo forum è davvero di grande aiuto per un neo-buellista PS. stamattina primo bisticcio con la nuova arrivata, la prima curva un po' allegrotta stavo per non finirla. 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 11:27 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
dimitri
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 12:31 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 20:28 Messaggi: 64 Località: PISA
|
![F_Tel003 [smilie=f_tel003.gif]](./images/smilies/F_Tel003.gif) io ho un rizoma piega bassa e ho dovuto bucare tutti e due i blochetti il manubrio originale nn si puo vedere troppo alto 
_________________ BUELL U.S.A.
|
|
 |
|
 |
acimbrico
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 12:36 |
|
Iscritto il: 07 mag 2012, 15:42 Messaggi: 19 Località: Roma (ma genovese!)
|
ok, approfitto della partenza per la ridente Orzinuovi e del lungo ritiro in loco per lasciare la moto al meccanico e far fare a lui il lavoro  a sto punto tanto vale cercare anche un bel paio di manopole che non costino milioni come le rizoma...consigli??? grazie ancora!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 14:12 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 16:00 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
GyTe ha scritto: Credo che tutti in tutti i manubri si debba fare un buco dal lato accelleratore (per il blocchetto)... Sul mio, per esempio, ho dovuto farlo... puoi anke non farlo levando il pernetto in plastica sul blocchetto e spessorando il manubrio con del nastro nero e il blocchetto non va da nessuna parte ole'
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 16:09 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
peogrossi ha scritto: GyTe ha scritto: Credo che tutti in tutti i manubri si debba fare un buco dal lato accelleratore (per il blocchetto)... Sul mio, per esempio, ho dovuto farlo... puoi anke non farlo levando il pernetto in plastica sul blocchetto e spessorando il manubrio con del nastro nero e il blocchetto non va da nessuna parte ole' Grazie Peo  Ormai e' fatta Nel caso deovessi fare un altro cambio di manubrio lo terro' presente 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 18:29 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Cojtrolla solo che non ti tocchi il copriairbox quando sterzi completamente!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 18:51 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
peogrossi ha scritto: GyTe ha scritto: Credo che tutti in tutti i manubri si debba fare un buco dal lato accelleratore (per il blocchetto)... Sul mio, per esempio, ho dovuto farlo... puoi anke non farlo levando il pernetto in plastica sul blocchetto e spessorando il manubrio con del nastro nero e il blocchetto non va da nessuna parte ole' anche io ho fatto in questo modo,anche perchè bucare il manubrio al punto giusto è praticamente impossibile....
|
|
 |
|
 |
acimbrico
|
Oggetto del messaggio: Re: manubrio piega bassa Inviato: 16 mag 2012, 20:53 |
|
Iscritto il: 07 mag 2012, 15:42 Messaggi: 19 Località: Roma (ma genovese!)
|
Umberto81 ha scritto: Cojtrolla solo che non ti tocchi il copriairbox quando sterzi completamente! sì, immaginavo! nel caso si taglia abbastanza facilmente giusto? in ogni caso se ne occuperà il meccanico, preferisco spendere 30€ in più ed avere un lavoro fatto bene...oppure al limite provo e se non riesco la porto a spinta tanto il meccanico è sotto casa 
|
|
 |
|
 |
|