Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 19 mag 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
ciao ragazzi, poiché sono in procinto di sostituire il bracciale frizione alla biull e avrei problemi ad adattare il sensore originale al nuovo bracciale, mi domandavo se potessi fare a meno di sbattermi per adattare il sensore frizione evitando di metterlo

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 19 mag 2012, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Sicuramentelo puoi escludere, manne vale la pena?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 20 mag 2012, 00:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
poi parte solo in folle

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 09:15 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
a me parte solo in folle.

con marcia interita e frizione schiacciata non mi parte mica!

domanda.... se io apro l'oblò di ispezione della frizione...quella con tre viti per intenderci... mi esce olio?
mi si è spanata una vite e volevo provare ad aprire..

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
b&b ha scritto:
a me parte solo in folle.

con marcia interita e frizione schiacciata non mi parte mica!

domanda.... se io apro l'oblò di ispezione della frizione...quella con tre viti per intenderci... mi esce olio?
mi si è spanata una vite e volevo provare ad aprire..


no

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
quindi se da quello oblò ora perdo olio è perchè in moto l'olio va ovunque..ma da ferma il livello è più basso dell'oblò? giusto?

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 10:13 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
b&b ha scritto:
a me parte solo in folle.

con marcia interita e frizione schiacciata non mi parte mica!

domanda.... se io apro l'oblò di ispezione della frizione...quella con tre viti per intenderci... mi esce olio?
mi si è spanata una vite e volevo provare ad aprire..


Personalmente, quando ho provato sul cavalletto laterale mi e' uscito un po' dell'olio...
Per evitare questa cosa, secondo me, devi per forza di cose mettere la moto sul cavalletto posteriore (cioe' quello che si attacca sotto il forcellone)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:shock: la mia mi parte solo in folle...da sempre.....

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
b&b ha scritto:
quindi se da quello oblò ora perdo olio è perchè in moto l'olio va ovunque..ma da ferma il livello è più basso dell'oblò? giusto?



Controlla che ci sia la guarnizione all'interno! se perde olio, facile che non ci sia...

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
b&b ha scritto:
quindi se da quello oblò ora perdo olio è perchè in moto l'olio va ovunque..ma da ferma il livello è più basso dell'oblò? giusto?


quoto gli altri ... cambia la guarnizione. sul cavalletto il livello dovrebbe lambire il bordo dell'oblò e potrebbe sgocciolare un pò di olio ma non ci devono essere perdite in normale funzionamento. quella guarnizione sarebbe da cambiare ad ogni cambio olio trasmissione.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
ok grazie a tutti... dove posso trovare la guarnizione e le viti?

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 14:11 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Trovi tutto un h.d. ;)

Le viti magari riesci anche a trovarle altrove, pero' vedendo che sono in punto delicato, conviene prendere quelle originali.

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
ok grazie... appena smette di diluviare faccio un salto..
avete idea di quanto possono costare?

c'è qualcuno di torino? è meglio corso moncalieri o nichelino?

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 14:18 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
costo il solito H.D. da strozzini... per 3 viti ti chiederanno 3 / 4 eur se non di piu'...

Di Torino, a memoria, Symon Dark & Ammericano. Altri sicuramente pero' non ricordo ora...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore frizione moto
 Messaggio Inviato: 21 mag 2012, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
oooooook grazie!

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010