Autore |
Messaggio |
mitilu
|
Oggetto del messaggio: Sostituire cuscinetti ruote fai da tè !!! Inviato: 19 mag 2012, 20:53 |
|
Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56 Messaggi: 1627 Località: Reno Centese (FERRARA)
|
Ho visto anche il post salvato da Palmer che ne parla, ma anche lì, si indicano i cuscinetti (ANTERIORI: 6005 (47-25-12) POSTERIORI: 6006 (55-30-13) ) ma non si menziona degli utensili che servono a smontarli. Rimontarli non penso sia un problema, ma smontarli non deve essere facile, almeno se non disponi degli attrezzi giusti. Sul manuale officina, ho visto che vengono richiamati ed utilizzati 2 attrezzi marcati HD. Il primo mi sembra sia un con dado con codolo forato che si infila al posto del perno ruota, poi mi sembra che bisogna infilare nella cavità di questo dado una sfera. Poi si passa al 2° attrezzo, che è un estrattore, adeguato al mozzo ruota, il perno filettato di questo estrattore, è da avvitare dentro al dado già descritto, a questo punto presumo che il perno filettato vada ad agire sulla sfera che a sua volta si blocca su anello interno del cuscinetto. Ora andando ad avvitare il dado dell'estrattore, si dovrebbe sfilare il perno bloccato su dado bloccato su sfera bloccato su cuscinetto, facendo uscire dalla sede.
Ma si trovano in giro questi attrezzi o li ha solo HD ? oppure, qualcuno ha già smontato i cuscinetti ? che attrezzi ha utilizzato ?
Fatemi sapere, che vediamo se siamo capaci di farlo !
Ciao
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Sostituire cuscinetti ruote fai da tè !!! Inviato: 20 mag 2012, 04:29 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Ho visto tirarli via alla buona con un perno e un martello, poggi la ruota su un piano spessorandooa dal piano con due assi di legno in modo da tenere il cuscinetto sollevato, infili il perno sul bordo interno del cuscinetto inferiore e lo scalzi con piccoli colpetti. Questo sistema è efficace ma ricordati di ontrollare e se necessario cambiare il distanziale che potrebbe rovinarsi a causa dei colpi. Saltato via il primo giri oa ruota, togli il distanziale e sempre a mazzate fai saltar via l'altro cuscinetto, la cosa è più semplice perché puoi far presa su tutto il cuscinetto non essendoci più il distanziale. Questa operazione, sicuramente poco ortodossa comporta che i cuscinetti una voltamestratti sono da buttare neo cesso. Altra soluzione è di comprare un estrattore. Per montarli costruisciti un aggeggio tipo quello desdritto nel manuale, un asse filettato, qualche bullone e una boccola a misura della dimensione del bordo spesterno del cusinetto. Poi ai più tecnici i sistemi cnonici, questo è quello che ho, per miamesperienza, visto fare più di una volta.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Re: Sostituire cuscinetti ruote fai da tè !!! Inviato: 20 mag 2012, 12:17 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
mitilu, con questo si riesce 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Sostituire cuscinetti ruote fai da tè !!! Inviato: 20 mag 2012, 12:28 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
c'è anche differenza tra MY pre 2010 e post 2010: gli ultimi modelli montano 3 cuscinetti al posteriore e parapolvere (anche i distanziali sono chiaramente diversi).
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Sostituire cuscinetti ruote fai da tè !!! Inviato: 20 mag 2012, 12:34 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Sostituire cuscinetti ruote fai da tè !!! Inviato: 20 mag 2012, 15:53 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
lo ho scoperto spulciando il sito di Americansportbike
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
|