Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: da proseries a stock
 Messaggio Inviato: 16 feb 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
ieri ho montato lo scarico originale al posto del proseries... Oggi l'ho provata e ne sono entusiasta. :D E' assolutamente garbatissima,in confronto è davvero silenziosa. Subito credevo che quel sinistro suono che ora si riesce a sentire fosse qualcosa che non andasse bene,immediatamente però mi sono reso conto che si trattava del rumore della distribuzione,prima inesorabilmente mascherato dal frastuono dello scarico.
La moto risponde bene,a parte che sembra un po' meno reattiva e che non mi si leva più aprendo il gas in prima marcia. Tuttavia è assolutamente godibilissima.

giudizio pienamente positivo per ora,comunque avremo modo di conoscerci nel tempo :mrgreen:

Ringrazio ulteriormente il buon 147db per il sostegno telefonico; gentilissimo nel chiarire i dubbi circa la procedura di smontaggio dello scarico.
Sempre ieri ho attuato la deviazione degli sfiati del motore (vi consiglio spassionatamente di fare altrettanto,la merda che buttano fuori è raccapricciante). Mi sembra di aver fatto un buon lavoro e per ora è tutto a posto. E' davvero incredibile come gli spazi per far passare tubi e quant'altro siano risicatissimi sulle belle xb. Aggiungo che ho visto dove è ubicata la candela del cilindro posteriore,posizione incredibilmente demenziale :shock:

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da proseries a stock
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
b4l0rd0 ha scritto:
ieri ho montato lo scarico originale al posto del proseries... Oggi l'ho provata e ne sono entusiasta. :D E' assolutamente garbatissima,in confronto è davvero silenziosa. Subito credevo che quel sinistro suono che ora si riesce a sentire fosse qualcosa che non andasse bene,immediatamente però mi sono reso conto che si trattava del rumore della distribuzione,prima inesorabilmente mascherato dal frastuono dello scarico.
La moto risponde bene,a parte che sembra un po' meno reattiva e che non mi si leva più aprendo il gas in prima marcia. Tuttavia è assolutamente godibilissima.
giudizio pienamente positivo per ora,comunque avremo modo di conoscerci nel tempo


Considerazioni ineccepibili, riconosco ogni singola sensazione espressa (compresa purtroppo la mancata penna di gas, ma per fortuna abbiamo anche la frizione con cui aiutarci... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Cita:
Ringrazio ulteriormente il buon 147db per il sostegno telefonico; gentilissimo nel chiarire i dubbi circa la procedura di smontaggio dello scarico.


Figurati, per me è sempre un piacere scambiare 4 chiacchiere con un buellista, specie se è in controtendenza come te... [smilie=40.gif]

Cita:
Sempre ieri ho attuato la deviazione degli sfiati del motore (vi consiglio spassionatamente di fare altrettanto,la merda che buttano fuori è raccapricciante). Mi sembra di aver fatto un buon lavoro e per ora è tutto a posto. E' davvero incredibile come gli spazi per far passare tubi e quant'altro siano risicatissimi sulle belle xb. Aggiungo che ho visto dove è ubicata la candela del cilindro posteriore,posizione incredibilmente demenziale


Appunto, controtendenza. Meno caciara ma un pizzico di attenzione in più a quei dettagli che possono davvero fare un po' di differenza...
8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: da proseries a stock
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 giu 2006, 10:16
Messaggi: 1254
Località: Torino
b4l0rd0 ha scritto:
ieri ho montato lo scarico originale al posto del proseries... Oggi l'ho provata e ne sono entusiasta. :D E' assolutamente garbatissima,in confronto è davvero silenziosa. Subito credevo che quel sinistro suono che ora si riesce a sentire fosse qualcosa che non andasse bene,immediatamente però mi sono reso conto che si trattava del rumore della distribuzione,prima inesorabilmente mascherato dal frastuono dello scarico.
La moto risponde bene,a parte che sembra un po' meno reattiva e che non mi si leva più aprendo il gas in prima marcia. Tuttavia è assolutamente godibilissima.

giudizio pienamente positivo per ora,comunque avremo modo di conoscerci nel tempo :mrgreen:

Ringrazio ulteriormente il buon 147db per il sostegno telefonico; gentilissimo nel chiarire i dubbi circa la procedura di smontaggio dello scarico.
Sempre ieri ho attuato la deviazione degli sfiati del motore (vi consiglio spassionatamente di fare altrettanto,la merda che buttano fuori è raccapricciante). Mi sembra di aver fatto un buon lavoro e per ora è tutto a posto. E' davvero incredibile come gli spazi per far passare tubi e quant'altro siano risicatissimi sulle belle xb. Aggiungo che ho visto dove è ubicata la candela del cilindro posteriore,posizione incredibilmente demenziale :shock:




Benvenuto nel "miniclub" degli "stock" ...... quelli che non rischiano di diventar sordi, per intenderci! :supergreen:

_________________
Non ? importante raggiungere la meta, ma come la si raggiunge ......... meglio con una Buell!!!!!!!!!!!

XB9sx MY'05 DARK


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
figurati che io giro ancora con un casco da cross e quindi sono ancora più sensibile al rumore dello scarico. Quando avevo ancora il proseries ho fatto una galleria bella lunga con il gas spalancato (per fare un po' di caciara con gli amici) e mi sono decisamente assordato! :D

Colgo l'occasione per chiedere come tenete la moto per controllare i livelli dei liquidi. In cavalletto laterale oppure in posizione eretta? sia per l'olio motore che per quello frizione? grazie... :mrgreen:

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
b4l0rd0 ha scritto:
Colgo l'occasione per chiedere come tenete la moto per controllare i livelli dei liquidi. In cavalletto laterale oppure in posizione eretta? sia per l'olio motore che per quello frizione? grazie... :mrgreen:


Olio motore -> cavalletto
Olio primaria -> moto dritta
[smilie=40.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 13:47 
 
147dB ha scritto:
b4l0rd0 ha scritto:
Colgo l'occasione per chiedere come tenete la moto per controllare i livelli dei liquidi. In cavalletto laterale oppure in posizione eretta? sia per l'olio motore che per quello frizione? grazie... :mrgreen:


Olio motore -> cavalletto
Olio primaria -> moto dritta
[smilie=40.gif]

cavalletto,e qui si potrebbe disquisire ...
ragionando con gli amici hd, dicevano che il cavalletto e' quello posteriore.
mentre l'originale lo chiamano stampella :shock:
ecco perche' loro controllano l'olio con la moto dritta.
comunque cava all'etto : per il salumiere.
cavalletto : per il motociclista.
cavra a letto...... :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
kickit ha scritto:
cavalletto,e qui si potrebbe disquisire ...
ragionando con gli amici hd, dicevano che il cavalletto e' quello posteriore.
mentre l'originale lo chiamano stampella :shock:
ecco perche' loro controllano l'olio con la moto dritta.


Il libercolo dell'utilizzatore traduce con "cavalletto" il termine inglese "sidestand" che sta appunto per "supporto laterale", l'unico che le XB abbiano in dotazione. Notare che il libretto in questione è in 4 lingue, in caso di dubbi sulla versione macchero-italica basta sfogliare quella ufficiale inglese che sta in testa... se la pigrizia è innocua può pure risultare simpatica ma se fa fondere un motore, beh, io m'inc*zzerei...

Dicci chi sono i fenomeni in questione così quelli che stanno in zona si possono regolare. :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
anche i fedelissimi di hd-verona mi han detto che va controllato a moto verticale e ricordo che rimasi perplesso proprio perchè sul libretto c'è scritto il contrario (english version docet). Subito dopo mi hanno anche detto che nelle buell xb si usa solo olio sintetico e che delle due forche anteriori una lavora in compressione e l'altra in distensione. Alchè sono andato via convinto che i vari tagliandi saranno decisamente home-made :roll: :D

cambiando discorso,se volessi comprare un fusto da 3-5 litri di olio di quelli che si trovano nei supermercati (ne ho visti della castrol) che specifiche devo guardare che rispettino (ovviamente quando farò il tagliando finirò anche quel mezzo chilo di olio screaming eagle che mi rimane mischiandolo a quello nuovo)? e per l'olio della primaria cosa prendo?
@147: quanto costa il filtro olio alla hd che c'è dalle tue parti? quello ai piedi della strada che va su per i monti per intendersi... La prossima volta che faccio un giro da quelle parti vedo di procurarmelo. Sai,a verona li tengono "in scatole di palissandro"... :mrgreen:

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08
Messaggi: 578
Località: Belluno
Cita:
per me è sempre un piacere scambiare 4 chiacchiere con un buellista


...e ok, ma

Cita:
specie se è in controtendenza come te...


..eh, eh, qua esageri.... :roll:

mi sentirò sempre un buellista di second' ordine quando parlerò con te?

L :roll: :rotlfgreen:

_________________
L?

Buell American Motorcycles XB9SX MY06 - Buell American Motorcycles S1 White Lightning


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
b4l0rd0 ha scritto:
anche i fedelissimi di hd-verona mi han detto che va controllato a moto verticale e ricordo che rimasi perplesso proprio perchè sul libretto c'è scritto il contrario (english version docet). Subito dopo mi hanno anche detto che nelle buell xb si usa solo olio sintetico e che delle due forche anteriori una lavora in compressione e l'altra in distensione. Alchè sono andato via convinto che i vari tagliandi saranno decisamente home-made :roll: :D


Ho in cantiere la raccolta dell'anno, lo "stupidario del meccanico accadì"! Sono in attesa di poter riferire di uno splendido caso narratomi da B**** di C******... ragazzi, roba che spacca!!!

Cita:
cambiando discorso,se volessi comprare un fusto da 3-5 litri di olio di quelli che si trovano nei supermercati (ne ho visti della castrol) che specifiche devo guardare che rispettino (ovviamente quando farò il tagliando finirò anche quel mezzo chilo di olio screaming eagle che mi rimane mischiandolo a quello nuovo)? e per l'olio della primaria cosa prendo?


Quanti Km hai su? Se sei oltre i 10.000 - e visto che ora hai dentro lo SE - ti consiglierei di rimanere sul sintetico. E quindi ti giochi tutti gli oli da superstore visto che a noi serve un 20W50 che è piuttosto raro anche come minerale... per la primaria di solito io uso questo: http://www.motul.de/i/prd/prod_motor/transoil_exp.htm

Cita:
@147: quanto costa il filtro olio alla hd che c'è dalle tue parti? quello ai piedi della strada che va su per i monti per intendersi... La prossima volta che faccio un giro da quelle parti vedo di procurarmelo. Sai,a verona li tengono "in scatole di palissandro"... :mrgreen:


Lo so, lo so... :mrgreen:
Credo che sia attorno ai 12 euro, l'anno scorso ne ho presi 5 in Germania e non sono aggiornatissimo sulle quotazioni nostrane attuali...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Ecco il link in inglese...
http://www.motul.fr/redirectuk.asp?N=1.05.05.05

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Lcube ha scritto:
Cita:
per me è sempre un piacere scambiare 4 chiacchiere con un buellista


...e ok, ma

Cita:
specie se è in controtendenza come te...


..eh, eh, qua esageri.... :roll:

mi sentirò sempre un buellista di second' ordine quando parlerò con te?

L :roll: :rotlfgreen:


No, se rimonti lo scarico stock...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2007, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
ho visto che ad esempio sul sito della castrol consigliano un olio 15w50... Sarebbe meglio un 20w50? che ne dici del trizone? non so se ho capito bene,ma è un olio che si mette sia nella primaria che nel motore? va bene anche come liquido freni e carburante? :D

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2007, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Sto provando il Trizone nella primaria... nulla di che, il solito CLONK è sempre lì, forse anche un po' più evidente del solito... presto tornerò al Transoil Expert 2T che ho citato sopra!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2007, 00:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
bene,allora se trovo quello magari ci faccio un pensierino.. e per quanto riguarda l'olio motore? non capisco perchè alle volte si legga che va bene un 15w mentre altre 20w ... Vabbè che oramai si avvicina l'estate,ma c'è differenza tra uno e l'altro?

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
ho appena chiamato hd-verona per sapere il prezzo del filtro olio . . .

mi sa che han sostituito i contenitori in palissandro con altri di ancor più pregiata fattura.

VOGLIONO 30 EURO PER UN FILTRO :shock:


mi sa che lo cercherò altrove

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
b4l0rd0 ha scritto:
ho appena chiamato hd-verona per sapere il prezzo del filtro olio . . .

mi sa che han sostituito i contenitori in palissandro con altri di ancor più pregiata fattura.

VOGLIONO 30 EURO PER UN FILTRO :shock:


mi sa che lo cercherò altrove



...per il filtro olio motore € 30,00 sono un furto, e una vergogna!!!! :evil: :shock: :evil: :evil:


...al max dovresti pagare € 10,00!!! :evil:



...E BASTA CON STE CONCESSIONARIE!!!!:twisted:

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010