Autore |
Messaggio |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 09:11 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
Ciao ragazzi a breve devo smontare i colletori e il terminale,vorrei sapere se mi serve qualche attrezzo particolare o chiavi mi pollici? Dato che nn vorrei incominciare a smontare la moto e lasciare il lavoro a mete xche mi manca qualche attrezzo! Vorrei sapere anche se ce qualche accorgimento da fare? Ma tra i cilindri e i collettori ce qualche guarnizione che va cambiata? Che dovrei smontare per togliere i collettori? Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno! 
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 09:22 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 10:07 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
O porca di quella porca!!!!  come sono contento di avere una buell Si puo dire che devo buttare giù il motore!! Di attrezzi ne ho un infinita pero in pollici niente! Ho il cavalletto anteriore e posteriore Il manuale d'officina nn ce lo! E credo di farlo da solo Grazie per il link gyte!! Tu i tuoi collettori te li sei fatti montare da un meccanico?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 12:12 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 12:16 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
per tua info io ho pagato 100euri di manodopera per far cambiare i collettori, considera che ci sono 3 ore buone di lavoro (per un meccanico che ci sa fare).
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 12:27 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
Io ci so fare ma la vedo dura!  di certo nn ci metto 3 ore ma almeno 5 credo! Tu sei andato in harley o dal tuo meccanico di fiducia? Ma quando inclini il motore dove si mantiene poi? Ci devo mettere dei cric sotto? E gigilix per me e troppo lontano! 
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 12:37 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
imennea ha scritto: Io ci so fare ma la vedo dura!  di certo nn ci metto 3 ore ma almeno 5 credo! Tu sei andato in harley o dal tuo meccanico di fiducia? Ma quando inclini il motore dove si mantiene poi? Ci devo mettere dei cric sotto? E gigilix per me e troppo lontano!  MR Corse qua a Torino. Sì, ti serve il crick, chiavi in pollici, dinanometrica, manuale e pazienza perchè è una rottura di maroni.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 12:46 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
ammericano ha scritto: imennea ha scritto: Io ci so fare ma la vedo dura!  di certo nn ci metto 3 ore ma almeno 5 credo! Tu sei andato in harley o dal tuo meccanico di fiducia? Ma quando inclini il motore dove si mantiene poi? Ci devo mettere dei cric sotto? E gigilix per me e troppo lontano!  MR Corse qua a Torino. Sì, ti serve il crick, chiavi in pollici, dinanometrica, manuale e pazienza perchè è una rottura di maroni. Crick dinamometrica ok li ho mi manca il manuale vorrei sapere che chiavi in pollici comprare? Nn ce altro modo bisogna per forza fare tutta quella trafila? Ce qualche pugliese che già li a cambiati a chi vi siete rivolti?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 13:06 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
imennea ha scritto: O porca di quella porca!!!!  come sono contento di avere una buell Si puo dire che devo buttare giù il motore!! Di attrezzi ne ho un infinita pero in pollici niente! Ho il cavalletto anteriore e posteriore Il manuale d'officina nn ce lo! E credo di farlo da solo Grazie per il link gyte!! Tu i tuoi collettori te li sei fatti montare da un meccanico? ti serve il crick per far ruotare il motore, il manuale serve relativamente, ma se non hai le brugole in pollici non riesci a fare il lavoro 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 13:35 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
dove posso comprare le brucole in pollici? puo essere una domanda stupida ma la faccio lo stesso se smonto il codone nn e piu facile senza buttare giu il motore?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 17:09 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
Raga allora si puo fare smontando il codone?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 17:16 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
imennea ha scritto: Raga allora si puo fare smontando il codone? no, non riesci ad estrarre il collettore.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 17:20 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 21:13 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
ammericano ha scritto: imennea ha scritto: Raga allora si puo fare smontando il codone? no, non riesci ad estrarre il collettore. quoto! e...non è necessario smontare il mono, al dado post del cilindro post ci arrivi con una chiave snodata da sotto al telaio
_________________ 
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 22:55 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
ora vdro un po come fare! raga io dovrei montare il terminale originale mod. da stivens ho sentito che ce un certo cavetto della valvola di sfiato lo dovrei staccare?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 28 mag 2012, 23:56 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
sì, è il cavetto di attuazione della servovalvola che stevens ti elimina. devi poi inibire la centralina in modo che non dia errore (dato che rileverebbe l'errore di posizione della valvola). il motorino della servalvola è nell'airbox: devi anche staccarne l'alimentazione.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 29 mag 2012, 08:21 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
ammericano ha scritto: :shock:
sì, è il cavetto di attuazione della servovalvola che stevens ti elimina. devi poi inibire la centralina in modo che non dia errore (dato che rileverebbe l'errore di posizione della valvola). il motorino della servalvola è nell'airbox: devi anche staccarne l'alimentazione. per inibire l'errore della centralina se nn hai il cavetto avvisami che al massimo se ti affacci dalle mie parti te lo faccio io senza problemi...
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 29 mag 2012, 09:00 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
ammericano ha scritto: :shock:
sì, è il cavetto di attuazione della servovalvola che stevens ti elimina. devi poi inibire la centralina in modo che non dia errore (dato che rileverebbe l'errore di posizione della valvola). il motorino della servalvola è nell'airbox: devi anche staccarne l'alimentazione. Se io stacco il cavo della valvola di sfiato e li stacco anche l'alimentazione staccando il cavetto nell'air box posso camminare giusto solo che la centralina legge l'errore giusto?questo incide anche sulle prestazioni della moto?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 29 mag 2012, 09:02 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
ktm83 ha scritto: ammericano ha scritto: :shock:
sì, è il cavetto di attuazione della servovalvola che stevens ti elimina. devi poi inibire la centralina in modo che non dia errore (dato che rileverebbe l'errore di posizione della valvola). il motorino della servalvola è nell'airbox: devi anche staccarne l'alimentazione. per inibire l'errore della centralina se nn hai il cavetto avvisami che al massimo se ti affacci dalle mie parti te lo faccio io senza problemi... Che cavetto mi servirebbe? Così se lo posso fare io nn ti do fastidio 
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 29 mag 2012, 09:06 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
Questo problema lo ho anche montando la centralina pro series?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 29 mag 2012, 09:13 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Come smontare colletore e terminale Inviato: 29 mag 2012, 09:21 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
GyTe ha scritto: Se monti la centralina pro-series non avrai questo problema... Quell'opzione e' disabilitat di default. In ogni caso, come dice ktm83, ci vogliono due secondi a disabilitarla in qualsiasi ECM  Si io devo montare la pro series che appena arrivano i collettori faro rimappare! Si ma ci vuole il cavetto per collegare la moto al pc giusto?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
|