Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
ragazzi so sempre a rompervi le palle ma mi sono accorto una cosa.. ho messo in moto il mezzo e tempo 1 minuto un minuto e mezzo il collettore davanti era diventato incandescente iniziava a diventare rosso,io una cosa del genere non l ho mai vista fare anche tenendola ferma di piu o ai semafori o nei giri in citta ..da cosa potrebbe dipendere??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 18:40 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
in un minuto non deve diventare rosso a meno che ci dai manate di gas :shock:
o il motore era già bello caldo
:roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 18:42 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Q8 gigi1313...

Altrimenti potrebbe essere la carburazione troppo magra...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 18:46 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
ho quasi la certezza che non è magro :oops: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 18:47 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
:mrgreen: :: new157 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
gigi1313 ha scritto:
ho quasi la certezza che non è magro :oops: :mrgreen:




hahahha non credo visto che ci ha messo le mani lui :: sp :: :: sp :: pero ragazzi era divenatata quasi rosso poi lo presa ho fatto un km mi so fermato e la ventola non è nemmeno partita quindi non capisco se non era caldo da fare partire la ventola quello dietro,comè possibile che quello davanti mi faceva squagliare la presa d aria ?? che fino ad ora non era mai stata squagliata


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 18:56 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
tieni conto che dal cilindro escono lingue di fuoco non solo fumo caldo e le temperature sono molto alte (la fiamma ha 800 °) ma ciò non vuol dire che ci siano 800 nel motore :mrgreen:
unica cosa non ricordo se hai i colli originali o li hai cambiati e se sono quelli stock sono fatti apposta piccoli per mantenere caldi i gas che originariamente dovevano innescare il cat .

evita di scaldare la moto da ferma accendi metti il casco e parti è un motore raffreddato a aria e olio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
no gigi o i colli da 45 ...si è stato un caso perche avevo acceso la moto e mi ha chiamato mio fratello altrimenti accendo e vado !!volevo solo avere la sicurezza che andasse tutto bene che non fosse un problema di candele (parlo da ignorante all ennesima potenza) o qualcosa del genere


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 20:11 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
per le candele usa candele HD 10R12X che sono le originali e vai tranquillo
una controllatina ogni tanto non farebbe male :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
uso propio quelle gigi!!! ancora ho su le originali.. la moto ha 8mila km non credo siano da cambiare ?' o si?=


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 21:14 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
io le cambierei o quantomeno rifai con lo spessimetro lo spazio tra eletrodo e archetto


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
ora è dal mecc a cambiare le scarpe quando la riprendo lo faccio!! ma ci puo influire?? con il rossore del collettore


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 12 giu 2012, 22:24 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
pugile86 ha scritto:
ora è dal mecc a cambiare le scarpe quando la riprendo lo faccio!! ma ci puo influire?? con il rossore del collettore




se la accendi e rimane ferma diventano incandescenti anche senza candele.. :xmasgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 13 giu 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Guidavi al tramonto? :: new125 ::

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 13 giu 2012, 12:17 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
collettori del cazzo

Madda

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 15 giu 2012, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
ma è possibile che scaldi di piu il collettore anteriore che quello posteriore?? se si perche?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 15 giu 2012, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Quello post. sarà senza candela ... :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 15 giu 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Immagine

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collettore anteriore incadescente
 Messaggio Inviato: 15 giu 2012, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
alo fate i seriiiii ricchioniii :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010