Autore |
Messaggio |
Clint Eastwood
|
Oggetto del messaggio: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 19:46 |
|
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:54 Messaggi: 22
|
Ok, ho letto l'ultima volta l'argomento che riguardava la ventola che aspira aria dal secondo cilindro regolata da temperatura rilevata dal sensore, piú o meno. Lo ritengo importante come discorso e vengo dal'esperienza del mio vecchio renault 5 turbo su cui avevo fatto lo stesso lavoro per fare partire prima la ventola del radiatore, dato che avevo giá bruciato una guarnizione di testa. Ho pensato, cazzo, dato che ho la presa d'aria per il secondo cilindro, che lo raffedda in corsa, non voglio rovinare il tutto e dato che con sto caldo escono le fiamme dell'inferno dal vano motore ho deciso di buttarmici e montare sto cazzo di switch. Per farla breve, ho smontato la ventola, staccato il connettore, ho fatto un cablaggio nuovo che porta il negativo diretto alla batteria ed il positivo alla levetta di switch(che ho comprato in un negozio del cazzo di componenti elettrici) e poi ad un fusibile da 10A(sempre da negozio di elettronica), che poi va alla batteria. (Speso in tutto 4 €!) Ci sono 4 cose da dire: 1)Ho fatto cosí perché sennò non avrei saputo che cazzo di fili toccare dopo il connettore che porta al cablaggio generale ed ho preferito fare il contatto diretto della ventola con la batteria. In questo modo decido sempre e solo io quando fare andare la ventola e la posso fare andare anche a moto spenta. 2) La moto scalda meno, a mio parere, perché faccio partire la ventola ogni volta in cui vado piano o al semaforo o quando sono in salita ecc...(vi dico la veritá sono pazzo fissato). Ma intanto mi scaldo le palle la metá, e quando mi fermo dopo un giro la moto é notevolmente meno calda. 3)Purtroppo mi rimane la spia accesa quella rossa dei cilindri...è perché non rileva piú la ventola la centralina vero??? Riesco a togliere quella spia del cazzo? 4)Fatelo tutti un lavoro del genere perché a mio parere vi fa durare di piú il motore per forza di cose, anche perché con il caldo che fa e col fatto che quella stracazzo di ventiola normalmente non parte mai, secondo me la moto si prende certe scaldate, che alla lunga non vanno bene. Vi mando una foto del mio lavoro, tra 5 minuti, mi sapreste dire come togliere la spia accesa se é possibile? Grazie! 
|
|
 |
|
 |
Clint Eastwood
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 19:58 |
|
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:54 Messaggi: 22
|
Ecco le foto, L'interruttore sta sotto il culo, lato sinistro. facile da attaccare anche mentre vado. Il cavo grigio é il positivo con il fusibile da 10A, di quelli a cilindro.
Allegati: |

IMG_5731 (640x480).jpg [ 213.54 KiB | Osservato 2090 volte ]
|

IMG_5734 (640x480).jpg [ 196.52 KiB | Osservato 2090 volte ]
|
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 20:01 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Non male come lavoro, pero' se volevi che la ventola girasse molto di piu' (sia a motore acceso che spento) bastava modificare tramite ecmspy alcuni valori nella ECM In ogni caso, ora come ora, hai il controllo completo tu quindi pace Per quanto riguarda l'errore sul cruscotto dovrei dare uno sguardo ad ecmspy... Non ricordo se c'e' un qualcosa per la ventola pero' a memoria non credo... Per la valvola di scarico non piu' collegata si' pero' per questa roba non ti saprei dire.
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
Clint Eastwood
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 20:04 |
|
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:54 Messaggi: 22
|
Grazie per la risp! Ah ecco giusto, ma purtroppo sulla ECM non ci so lavorare sopra. Ma dici che scollegando la centralina e poi ricollegandola magari smette?... :O
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 20:34 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
Pace Fratello io ho scritto in molte discussioni riguardante il raffreddamento, in molti casi sono stato contestato, ma a riguardo credo di fare dei lavoretti molto OK, anche perche non e la prima che faccio e il risultato e evidente ( basta fare un giro ). Guarda le foto e se ti puo interessare ti guidero passo passo. In ogni caso leggi questo http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=11&t=28476&hilit=raffreddamento
Allegati: |

DSC_0418 (Small).JPG [ 45.22 KiB | Osservato 2081 volte ]
|

DSC_0417 (Small).JPG [ 39.79 KiB | Osservato 2081 volte ]
|

DSC_0428 (Small).JPG [ 51.46 KiB | Osservato 2081 volte ]
|
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
Clint Eastwood
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 20:39 |
|
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:54 Messaggi: 22
|
Potentissimo!!!! Davvero!!!! Lo voglio pure io!!!! Ora vado in ferie, quando torno lo provo a fare, ti scriveró per sapere tutto!!!!
|
|
 |
|
 |
Clint Eastwood
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 21:07 |
|
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:54 Messaggi: 22
|
Solo una domanda per ora, dove hai comprato la ventola supplementare?
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 21:15 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
la ventola appartiene ad un teos Yamaha 150, io l'ho presa presso un demolitore di scooter, ma da un ricambista la si trova senza problemma, perche questa ventola la monta atualmente anche Honda SH
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
Clint Eastwood
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 21:27 |
|
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:54 Messaggi: 22
|
Ok!, ne trovo una ho capito. Hai fatto allora 2 switch indipendenti, cioé le 2 ventole non vanno insieme, ma una alla volta quando tu vuoi, giusto? E la seconda aspira aria calda. Ma scusa e perché non farla che spinge aria anziché aspirare? Magari suona stupida la domanda, cioé ha un effetto maggiore l'aspirazione che il buttare aria nuova?
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 22:21 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
vai tranquillo per la spia rossa sul cruscotto... quando spegni la ventola sparisce e non succede nulla sistema testato ormai da 6 anni 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 22:23 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
Clint Eastwood ha scritto: Ok!, ne trovo una ho capito. Hai fatto allora 2 switch indipendenti, cioé le 2 ventole non vanno insieme, ma una alla volta quando tu vuoi, giusto? E la seconda aspira aria calda. Ma scusa e perché non farla che spinge aria anziché aspirare? Magari suona stupida la domanda, cioé ha un effetto maggiore l'aspirazione che il buttare aria nuova? Gli interruttori servono uno ad attivare la ventola ausiliaria, e l'altro per accendere gli anabaglianti cosi ho un assorbimento minore di corrente. Per un buon dissipamento de calore bisogna tirare via l'aria calda, comunque si creera un ricircilo d'aria, poi se fai caso in tutti i mezzi che hanno bisogno di essere raffreddati il principio e sempre lo stesso, tirare via il calore.
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 22:24 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
ps. Clint, ma hai ancora il 5 turbo??? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Clint Eastwood
|
Oggetto del messaggio: Re: VENTOLA XB12 e INTERRUTTORE MANUALE HOME MADE Inviato: 27 giu 2012, 22:37 |
|
Iscritto il: 28 mag 2012, 17:54 Messaggi: 22
|
dici? Ok, ma purtroppo mi rimane costante la spia Proveró a vedere! Grazie! Oppure monto il ventilatore che ho sul soffitto in casa, quello a 3 velocitá, al posto della ventola, vediamo se quella spia del cazzo ha ancora qualcosa da dire! Ci metto pure le 3 lampadine al neon...e i cordini da tirare.... Poi il rosso della spia mi fa incazzare, fosse stato almeno un colore piú soft, tipo blu... Grazie Renegade!!!! Macché purtroppo l'ho venduta poi, l'ho fusa in autostrada, poi l'ho rifatta tutta, è che poi ha avuto 1000 problemi, 1000! cazzo che avventure peró, non sapevi mai se saresti arrivato a destinazione!!! che spettacolo, ho fatto la cazzata di venderla per poi prendere il Clio williams, a cui tra l'altro ho messo pure lo switch ventola e a cui tra l'altro ho fuso una bronzina.... Che cessi le Renault hahahaha! Il fatto é che mi ha fatto disperare a tal punto che l'ho venduta quell R5. Col senno di poi l'avrei tenuta! L'hai avuta pure tu???  GT TURBO FOREVER!!!!!!!
|
|
 |
|
 |
|