Autore |
Messaggio |
piccione
|
Oggetto del messaggio: vibrazione in frenata Inviato: 23 lug 2012, 19:34 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Ho forse un problema. Ultimamente in frenata, solo a certe velocità però (di solito se non strizzo la leva forte), avverto delle vibrazioni allo sterzo. Da un'analisi del disco si vedono delle macchiette più scure ad intervalli regolari sulla superficie. Agevolo foto:  Avverto anche, alle prime frenate, un rumore al canotto di sterzo come di un colpetto (fa tipo: "Stock!"). Non è facile spiegare... solo alle prime frenate però, poi non si sente più... Non mi spiego sta cosa se non collegandola ad un'episodio che vado in sintesi a raccontare. Il mese scorso ero su per i monti con mio cugino e lui ha avuto la brillante idea di cominciare a "tirare" tra i tornanti. Io mi sono un po' lasciato trasportare dall'entusiasmo e dopo qualche curva di studio ho avuto la brillante idea d'infilarlo in curva! In sostanza lui ha raddrizzato la moto un po' prima delle previsioni e ci siamo toccati. Frenando con il manubrio storto per via del contatto la moto si è alzata di brutto al posteriore ed ho evitato l'Highside di un pelo... Comunque la cosa pareva finita lì... il contatto è stato davvero poca cosa e la moto per il resto fila liscia come l'olio, non una vibrazione o un comportamento strano, anche alle alte velocità la ciclistica risponde benissimo. Che può essere? Disco andato? Canotto di sterzo?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 23 lug 2012, 19:39 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Be il rumore sul canotto di sterzo e' quasi sicuro che c'e' da tirare di nuovo a coppia il perno che stringe i due cuscinetti... O magari, come successo a me, i cuscinetti nel canotto sono andati quasi a farsi benedire. Per quanto riguarda il disco, succedeva la stessa cosa anche a me appena presa la moto. Quellla linea scura, ad intervalli semi-regolari, con il passare del tempo e l'utilizzo intensivo del freno anteriore sono scomparsi 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 23 lug 2012, 21:47 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Che pastiglie dei freni hai? Possono essersi deformata e vibrano, oppure il disco che ha surriscaldato e se non si è deformata il disco può essersi bruciata la pista, hai tracce di colore sul blu sulla pista del del disco? Se si è bruciato quindi sarebbe opportuno cambiarlo 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 23 lug 2012, 22:32 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Fratello , fatti un bel disco EBR e metti i nottolini Racing Una bella stretta al canotto e via manciate di gas ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 27 lug 2012, 18:15 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
peogrossi ha scritto: Fratello , fatti un bel disco EBR e metti i nottolini Racing Una bella stretta al canotto e via manciate di gas ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Il Peo.... sempre sintetico ed efficace! Due domande: 1) Come si stringe il canotto di sterzo? Non l'ho mai fatto... serve chiave dinamometrica? 2) Disco EBR? Devo ordinarlo dallo zio o si trova?
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 27 lug 2012, 18:16 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Ah, altra cosa... Che sono i "nottolini racing"?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 27 lug 2012, 18:23 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 27 lug 2012, 18:49 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Che sia il caso di pensare anche ad una pompa radiale? Tenete conto che uso la moto solo su strada (spesso montagna) x cui freno anche spesso e forte in staccata nelle discese, ma a velocità ridotte... Se serve prendo, se non serve non prendo!
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 27 lug 2012, 18:50 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
X-LITE ha scritto: Che pastiglie dei freni hai? Possono essersi deformata e vibrano, oppure il disco che ha surriscaldato e se non si è deformata il disco può essersi bruciata la pista, hai tracce di colore sul blu sulla pista del del disco? Se si è bruciato quindi sarebbe opportuno cambiarlo  No, un disco bruciato lo riconosco ed il mio è integro da sto punto di vista... 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 27 lug 2012, 23:23 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Concordo con X-lite e ti dirò di più. La mia CR (  ) aveva lo stesso problema quando l'ho acquistata. L'ex proprietario (Lucignolo) mi disse che un giorno fece un'inchiodata potentissima e da allora iniziò a fare sto scherzetto. Io a casa avevo lo stock dell'Ulyssa e l'ho messo su (a dirla tutta ho cambiato anche la gomma) ed il problema si è risolto. Comunque le macchie sul tuo disco parlano chiaro, il problema sta li!!! Se poi monti le pastiglie stock che sono durissime, auguri!!!!
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 28 lug 2012, 03:09 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 28 lug 2012, 11:53 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione in frenata Inviato: 29 lug 2012, 11:00 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Pompa radiale tutta la vita Se poi vuoi provare la sensazione di avere un doppio disco coi cazzi Ordina anke le pastiglie coumpaund da EBR Barbone!!!!!! 
|
|
 |
|
 |
|