Autore |
Messaggio |
nicoxb
|
Oggetto del messaggio: collettori Inviato: 03 nov 2012, 20:08 |
|
Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19 Messaggi: 363
|
ma i collettori originali di che materiale sono fatti?dovrei modificarli.si possono saldare eventualmente?qualcuno sà 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 03 nov 2012, 20:51 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
inox 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 03 nov 2012, 21:01 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Zimox... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
nicoxb
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 03 nov 2012, 21:52 |
|
Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19 Messaggi: 363
|
|
 |
|
 |
Mr. Tofu
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 04 nov 2012, 18:38 |
|
Iscritto il: 15 feb 2011, 02:30 Messaggi: 665 Località: Zena
|
_________________ Fondamentalmente non credo che ci sia soddisfazione migliore che dilaniare 8 set di saponette in un turno.. Giusto una bella pecora è meglio.. Se poi ti fai una pecora mentre dilani saponette in un turno.. SEI AL TOP!!!
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 05 nov 2012, 08:02 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
I miei sono in bambù per contenere il peso del veicolo!!!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 05 nov 2012, 10:27 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 05 nov 2012, 11:38 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
mattomamo
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 05 nov 2012, 16:40 |
|
Iscritto il: 17 mar 2011, 14:34 Messaggi: 831 Località: Luino-VA-
|
nico, prova a chiedere se si possono modificare ancziche sostituire per fare quello che devi fare tu 
_________________ il Mamo - BUELL XB12S 2007
PA-PAM !
quand che la merda la monta 'l scagn, o la sp?za o la fa dagn...

|
|
 |
|
 |
nicoxb
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 05 nov 2012, 20:51 |
|
Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19 Messaggi: 363
|
infatti max quello che voglio fare 
|
|
 |
|
 |
mattomamo
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 06 nov 2012, 08:58 |
|
Iscritto il: 17 mar 2011, 14:34 Messaggi: 831 Località: Luino-VA-
|
si ma hai chiesto un'altra cosa ! ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ il Mamo - BUELL XB12S 2007
PA-PAM !
quand che la merda la monta 'l scagn, o la sp?za o la fa dagn...

|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 06 nov 2012, 13:16 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Dipende cosa vuoi fare come modifica!!!
Comunque si possono tranquillamente saldare!!!! Ne ho già saldati un paio!!! Se fa servono info chiedi pure!!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
Rafz
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 07 nov 2012, 02:58 |
|
Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06 Messaggi: 618 Località: Milano
|
Teppista, tu che te ne intendi... sai se si possono cromare? intendo proprio il processo galvanico che gli deposita sopra uno strato di cromo. io adesso ce li ho lucidati, ma l'effetto non mi piace, perché dopo neanche 10 minuti d'uso diventato giallini... mi piacerebbe che fossero cromati, come quelli di alcune Harley per indenterci. avevo pensato anche alla ceramizzazione ma l'effetto non mi soddisfa... e in quel caso dopo un po' diventano bluastri e comunque non hanno mai un 'effetto specchio' paragonabile alla cromatura
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 07 nov 2012, 11:46 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Chiedi a Pite come ha fatto i suoi!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 07 nov 2012, 12:16 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
nicoxb ha scritto: ma i collettori originali di che materiale sono fatti?dovrei modificarli.si possono saldare eventualmente?qualcuno sà  DDEMMMMERDA !!! 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 07 nov 2012, 13:31 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Rafz ha scritto: Teppista, tu che te ne intendi... sai se si possono cromare? intendo proprio il processo galvanico che gli deposita sopra uno strato di cromo. io adesso ce li ho lucidati, ma l'effetto non mi piace, perché dopo neanche 10 minuti d'uso diventato giallini... mi piacerebbe che fossero cromati, come quelli di alcune Harley per indenterci. avevo pensato anche alla ceramizzazione ma l'effetto non mi soddisfa... e in quel caso dopo un po' diventano bluastri e comunque non hanno mai un 'effetto specchio' paragonabile alla cromatura Certo li puoi cromare!!! Prima credo che vanno ramati che sarebbe la stessa cosa della cromatura ma fatta con il rame e poi sopra a quel trattamento fanno la cromatura!!! Ti consiglio di fare una cromatura pesante ( con molto spessore ) perché i sassolini che potrebbero saltare addosso potrebbero rompere la pellicola di cromo e poi si sfoglia tutto!!!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 07 nov 2012, 20:29 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
Teppista urbano ha scritto: Rafz ha scritto: Teppista, tu che te ne intendi... sai se si possono cromare? intendo proprio il processo galvanico che gli deposita sopra uno strato di cromo. io adesso ce li ho lucidati, ma l'effetto non mi piace, perché dopo neanche 10 minuti d'uso diventato giallini... mi piacerebbe che fossero cromati, come quelli di alcune Harley per indenterci. avevo pensato anche alla ceramizzazione ma l'effetto non mi soddisfa... e in quel caso dopo un po' diventano bluastri e comunque non hanno mai un 'effetto specchio' paragonabile alla cromatura Certo li puoi cromare!!! Prima credo che vanno ramati che sarebbe la stessa cosa della cromatura ma fatta con il rame e poi sopra a quel trattamento fanno la cromatura!!! Ti consiglio di fare una cromatura pesante ( con molto spessore ) perché i sassolini che potrebbero saltare addosso potrebbero rompere la pellicola di cromo e poi si sfoglia tutto!!!! q8 http://imageshack.us/a/img10/8559/img4530x.jpg
_________________ Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usUploaded with ImageShack.usrecuperodatisettoridigitali
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 07 nov 2012, 21:12 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Quella della foto è una cromatura scura!!!! (Stra figata ) Si può scegliere anche quello!!! Me lo ero scordato!!! 
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 08 nov 2012, 11:17 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Teppista urbano ha scritto: Quella della foto è una cromatura scura!!!! (Stra figata ) Si può scegliere anche quello!!! Me lo ero scordato!!!  Bellissimo effetto, bisogna vedere poi la durata e che colore prende con l'uso!!! Che costo può avere fare un lavoro simile?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 08 nov 2012, 13:21 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Essendo un'altro materiale la cromatura non (dovrebbe ) cambiare colore!!! La durata (dovrebbe ) essere infinita salvo botte o graffi!!! Ho usato le parole tra parentesi perché se i lavori non vengono quasi mai eseguiti a regola d'arte!!!! Per quanto riguarda i costi tieni conto che siamo in Italia quindi i prezzi sono vari ed eventuali!!!! Dove facevo cromare io bastava una bottiglia di vino!!! Vi ricordo che i pezzi da cromare vanno prima lucidati a specchio perché la cromatura ha spessori dell'ordine dei micron quindi si vedrebbero i segni sottostanti!!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 08 nov 2012, 19:11 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
Teppista urbano ha scritto: Rafz ha scritto: Teppista, tu che te ne intendi... sai se si possono cromare? intendo proprio il processo galvanico che gli deposita sopra uno strato di cromo. io adesso ce li ho lucidati, ma l'effetto non mi piace, perché dopo neanche 10 minuti d'uso diventato giallini... mi piacerebbe che fossero cromati, come quelli di alcune Harley per indenterci. avevo pensato anche alla ceramizzazione ma l'effetto non mi soddisfa... e in quel caso dopo un po' diventano bluastri e comunque non hanno mai un 'effetto specchio' paragonabile alla cromatura Certo li puoi cromare!!! Prima credo che vanno ramati che sarebbe la stessa cosa della cromatura ma fatta con il rame e poi sopra a quel trattamento fanno la cromatura!!! Ti consiglio di fare una cromatura pesante ( con molto spessore ) perché i sassolini che potrebbero saltare addosso potrebbero rompere la pellicola di cromo e poi si sfoglia tutto!!!! puoi cromarli come ti pare ma i primi 10 / 15 cm vicino la testa diventera sempre blu  solo i collettori di certe moto japp rimangono belli cromati perche sono a doppio tubo 
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: collettori Inviato: 09 nov 2012, 09:58 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
xgio ha scritto: Teppista urbano ha scritto: Rafz ha scritto: Teppista, tu che te ne intendi... sai se si possono cromare? intendo proprio il processo galvanico che gli deposita sopra uno strato di cromo. io adesso ce li ho lucidati, ma l'effetto non mi piace, perché dopo neanche 10 minuti d'uso diventato giallini... mi piacerebbe che fossero cromati, come quelli di alcune Harley per indenterci. avevo pensato anche alla ceramizzazione ma l'effetto non mi soddisfa... e in quel caso dopo un po' diventano bluastri e comunque non hanno mai un 'effetto specchio' paragonabile alla cromatura Certo li puoi cromare!!! Prima credo che vanno ramati che sarebbe la stessa cosa della cromatura ma fatta con il rame e poi sopra a quel trattamento fanno la cromatura!!! Ti consiglio di fare una cromatura pesante ( con molto spessore ) perché i sassolini che potrebbero saltare addosso potrebbero rompere la pellicola di cromo e poi si sfoglia tutto!!!! puoi cromarli come ti pare ma i primi 10 / 15 cm vicino la testa diventera sempre blu  solo i collettori di certe moto japp rimangono belli cromati perche sono a doppio tubo  Si è vero non mi era venuto in mente chiaramente diventa blu come tutti i collettori delle Harley vicino al cilindro! Nella cromatura scura si nota meno!!! Ad un mio amico avevo fatto cromare gli steli forcella in nero una figata unica!!!! Non trovo più le foto devo chiedere se le ha lui!!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
|