Autore |
Messaggio |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Bende termiche si o no Inviato: 02 gen 2021, 21:20 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
Ho acquistato da poco una buell xb12s 2010, e sopra ci ho trovato le bende termiche. Vorrei cambiarle ma non so se rimetterle o stare senza. C'è chi dice che si può sciupare i collettori.....esteticamente però mi piacciono...voi che dite grazie. 
Allegati: |

20201108_182731.jpg [ 226.46 KiB | Osservato 2695 volte ]
|
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Bende termiche si o no Inviato: 02 gen 2021, 23:10 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
la verità è che non servono ad una sega e macchiano i collettori ma se piace va bene così
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: Bende termiche si o no Inviato: 03 gen 2021, 08:11 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
Infatti ho paura a toglierli e trovare sorprese...per l'essere utili ho sempre avuto dubbi, forse non ti rimane la pelle attaccata se ci freghi 
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Re: Bende termiche si o no Inviato: 06 gen 2021, 16:37 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
ammericano ha scritto: la verità è che non servono ad una sega e macchiano i collettori ma se piace va bene così esatto! per le macchie non è un problema, basta solo un po' di scotch brite e si sistema tutto
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Timo
|
Oggetto del messaggio: Re: Bende termiche si o no Inviato: 06 gen 2021, 17:41 |
|
Iscritto il: 08 dic 2020, 14:29 Messaggi: 102 Località: Firenze
|
Grazie... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Bende termiche si o no Inviato: 12 feb 2021, 16:30 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
ammericano ha scritto: la verità è che non servono ad una sega e macchiano i collettori ma se piace va bene così Beh...veramente servono per tenere caldi i collettori e far defluire meglio i gas di scarico ad alte temperature Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Bende termiche si o no Inviato: 13 feb 2021, 16:13 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
X-LITE ha scritto: ammericano ha scritto: la verità è che non servono ad una sega e macchiano i collettori ma se piace va bene così Beh...veramente servono per tenere caldi i collettori e far defluire meglio i gas di scarico ad alte temperature Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ahahahah, lasciale agli americani ste cazzate. believe me my friend, they don't serve to nient.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Bende termiche si o no Inviato: 14 feb 2021, 00:31 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
ammericano ha scritto: X-LITE ha scritto: ammericano ha scritto: la verità è che non servono ad una sega e macchiano i collettori ma se piace va bene così Beh...veramente servono per tenere caldi i collettori e far defluire meglio i gas di scarico ad alte temperature Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ahahahah, lasciale agli americani ste cazzate. believe me my friend, they don't serve to nient. Cazzate? È fisica, i gas di scarico quando escono dalla camera di combustione hanno temperature molto elevate (600° anche 1000° nei motori turbo) il mantenerli caldi serve a conservare l’energia cinetica e quindi la velocità. Non dissipando calore verso l’esterno si migliora l’efficienza dell’impianto di scarico. Questo calore che non viene dissipato però deve essere sopportato dai collettori che saranno sollecitati molto di più, ecco il perché quelli fatti in ghisa facilmente si crepano se bendati, quelli in acciaio inox no. Un altro modo per isolare termicamente i collettori è la ceramizzazione, che consiste nel applicare uno strato di ceramica a spruzzo su tutto lo scarico per isolarli termicamente, costa molto ed è difficile da trovare una azienda che pratichi questo trattamento, d’altro canto a livello estetico è molto più pulito e resistente. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Bende termiche si o no Inviato: 14 feb 2021, 12:18 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
ue' il beneficio è del tutto trascurabile e rasenta il nulla. beliv mi mai friend, ai ev studied dis materia at the politecnico meni iears ego! ciavevo come docente il prof Antonelli, una capa piena di scienza e fantascienza, che veniva al poli con una A112 abarth pulita pulita ed una volta l'ho visto che toglieva la polvere dal tetto con la manica del cappotto perché c'era un alone che lo disturbava. mi ricordo che all'esame mi chiede il modello e le equazioni per dimensionare gli iniettori dei motori diesel ad alta pressione, quelli del common rail per intenderci, ed io feci una supercazzola e lui mi disse che forse era meglio rimandare l'esame di un paio di settimane al secondo appello che tanto un po' di studio in più può solo fare bene. ora, può essere che non mi ricordi più una benemerita mazza di quello che avevo studiato, cosa molto probabile, bat bellev mi mai friend ... dos bends wrappd araund the collettori du not serv to nofing bat giust estetic. i nou d american motor on reis car tengon anz tenevn le bend bat quelli du not nou ou to design engin, dei giust put a big turbo and tant che glien fott if the engin esplod??!!
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
paolino
|
Oggetto del messaggio: Re: Bende termiche si o no Inviato: 16 feb 2021, 12:21 |
|
Iscritto il: 11 ago 2010, 16:36 Messaggi: 232 Località: genova
|
ammericano ha scritto: ue' il beneficio è del tutto trascurabile e rasenta il nulla. beliv mi mai friend, ai ev studied dis materia at the politecnico meni iears ego! ciavevo come docente il prof Antonelli, una capa piena di scienza e fantascienza, che veniva al poli con una A112 abarth pulita pulita ed una volta l'ho visto che toglieva la polvere dal tetto con la manica del cappotto perché c'era un alone che lo disturbava. mi ricordo che all'esame mi chiede il modello e le equazioni per dimensionare gli iniettori dei motori diesel ad alta pressione, quelli del common rail per intenderci, ed io feci una supercazzola e lui mi disse che forse era meglio rimandare l'esame di un paio di settimane al secondo appello che tanto un po' di studio in più può solo fare bene. ora, può essere che non mi ricordi più una benemerita mazza di quello che avevo studiato, cosa molto probabile, bat bellev mi mai friend ... dos bends wrappd araund the collettori du not serv to nofing bat giust estetic. i nou d american motor on reis car tengon anz tenevn le bend bat quelli du not nou ou to design engin, dei giust put a big turbo and tant che glien fott if the engin esplod??!! Bel racconto!  Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
|
|
 |
|
 |
|