Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parafango Ulysses
 Messaggio Inviato: 05 nov 2012, 09:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Domanda ai piùù esperti ma la Ulysses monta due parafanghi diversi o a filo ruota o a becco tipo GS.
ma sono due allestimenti diversi o è una questione di MY?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parafango Ulysses
 Messaggio Inviato: 05 nov 2012, 10:12 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Se non ricordo male, per quanto riguarda il parafango posteriore e' uguale a quello che montano le SS...

Se parli dell'anteriore non ti saprei dire...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parafango Ulysses
 Messaggio Inviato: 05 nov 2012, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
L'anteriore ha il "becco" attaccato alla piastra inferiore e poi ha una specie di parafango molto corto che avvolge la ruota solo attorno alla parte verso il motore. :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parafango Ulysses
 Messaggio Inviato: 05 nov 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Umberto81 ha scritto:
Domanda ai piùù esperti ma la Ulysses monta due parafanghi diversi o a filo ruota o a becco tipo GS.
ma sono due allestimenti diversi o è una questione di MY?


Quello anteriore "a filo ruota" come lo chiami tu lo monta l'XB12XT che è un ibrido tra la XB12SS e l'XB12X. Si nota facilmente che le forcelle sono ad escursione corta.

Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parafango Ulysses
 Messaggio Inviato: 05 nov 2012, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
:: new195 :: :: new195 :: :: new195 ::

Io intendevo questo:

Immagine Immagine

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parafango Ulysses
 Messaggio Inviato: 06 nov 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Umberto ha scritto "o a filo ruota o a becco", aspettiamo di sentire a cosa si riferiva. L'Ulysses è in circolazione dal 2005 e quindi il combo semiparafango basso + becco alto è ben noto, l'XT è di qualche anno successivo ed è stato costuito in meno di 2000 esemplari, per questo immagino che possa essere sfuggito a qualcuno. In ogni caso son chiacchiere ai limiti dell'irrilevante! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010