Autore |
Messaggio |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Interno coda "s" Inviato: 24 feb 2013, 00:47 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Ciao raga....Come ben sapete tutti, o quasi, ho cambiato la mia coda... C'e' qualche anima buona che puo' postare una foto dell'interno sottosella ??? Cos', tanto per farmi un idea.... Grazie mille, Diavoli.... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 24 feb 2013, 00:56 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
.....Un ' altra domanda ragazzi.... A moto accesa o provato a frenare con anteriore e posteriore. Nessuno dei due freni mi fa' accendere lo stop dietro, e la lampadina e' intatta.... Motivo ??? Forse il fusibile bruciato, o cosa???
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 24 feb 2013, 10:19 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
Per la lampadina non è che hai invertito i fili ed è già accesa quella dello stop che è più forte come luce?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 24 feb 2013, 11:28 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
leo73 ha scritto: Ciao raga....Come ben sapete tutti, o quasi, ho cambiato la mia coda... C'e' qualche anima buona che puo' postare una foto dell'interno sottosella ??? Cos', tanto per farmi un idea.... Grazie mille, Diavoli....  eccola  so 500 euro grazie 
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 24 feb 2013, 12:13 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Grazie ktm.... molto gentile... Bonifico???? 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 24 feb 2013, 12:16 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
samy ha scritto: Per la lampadina non è che hai invertito i fili ed è già accesa quella dello stop che è più forte come luce? Ciao Samy....no, la prova di averli invertiti l ho fatta.... infatti avevo sbagliato inizialmente, poi ho corretto , ma nn va..... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 24 feb 2013, 14:27 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
leo73 ha scritto: samy ha scritto: Per la lampadina non è che hai invertito i fili ed è già accesa quella dello stop che è più forte come luce? Ciao Samy....no, la prova di averli invertiti l ho fatta.... infatti avevo sbagliato inizialmente, poi ho corretto , ma nn va.....  ciao leo dipende da ke fanalino c è dietro credo.Io con il mio rrc ho dovuto collegare solo 2 fili i Positivi. il negativo è staccato quindi morto,e funziona tutto regolare.
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 24 feb 2013, 14:46 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
serbuell ha scritto: leo73 ha scritto: samy ha scritto: Per la lampadina non è che hai invertito i fili ed è già accesa quella dello stop che è più forte come luce? Ciao Samy....no, la prova di averli invertiti l ho fatta.... infatti avevo sbagliato inizialmente, poi ho corretto , ma nn va.....  ciao leo dipende da ke fanalino c è dietro credo.Io con il mio rrc ho dovuto collegare solo 2 fili i Positivi. il negativo è staccato quindi morto,e funziona tutto regolare. Ciao serbuell....il fanalino è quello suo originale che era nel codino della s .....io pensavo ad un fusibile andato....però nn so....
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 24 feb 2013, 18:54 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
controlla bene i fusibili , poi controlla con un tester o lampadina spia se nel filo stop ci sono 12 v , se si forse il problema sta nel portalampadina o nel collegamento a massa .
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 24 feb 2013, 19:13 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
xgio ha scritto: controlla bene i fusibili , poi controlla con un tester o lampadina spia se nel filo stop ci sono 12 v , se si forse il problema sta nel portalampadina o nel collegamento a massa . Mmmmm....ok...grazie xgio....controllero' ciò che dici... Speriamo. ...anche xche' prima di cambiare coda, almeno il freno anteriore funzionava.....ora neanche quello..... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 25 feb 2013, 15:15 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
ktm83 ha scritto: leo73 ha scritto: Ciao raga....Come ben sapete tutti, o quasi, ho cambiato la mia coda... C'e' qualche anima buona che puo' postare una foto dell'interno sottosella ??? Cos', tanto per farmi un idea.... Grazie mille, Diavoli....  eccola  so 500 euro grazie  Ciao ktm....x caso ce l hai che si veda l attacco del fanalino posteriore??, xche l attacco del mio fanalino è molto vicino al blocchetto dove si chiude la sella. ...
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 25 feb 2013, 16:05 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
Leo se hai bisogno di dare un occhio alla mia S vieni pure....anzi... mi farebbe un gran piacere.... abito a Donoratico.... ma non c'ho il faro dietro originale.... anche se i fili sono gli stessi....
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 25 feb 2013, 17:10 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
pite. ha scritto: Leo se hai bisogno di dare un occhio alla mia S vieni pure....anzi... mi farebbe un gran piacere.... abito a Donoratico.... ma non c'ho il faro dietro originale.... anche se i fili sono gli stessi.... Grazie pite....io sono di livorno....magari vengo in auto, che la moto è ferma.... Grazie mille.....
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
sanse_90
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 25 feb 2013, 20:54 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24 Messaggi: 366 Località: San Mauro Pascoli (FC)
|
magari prova ad unire i due fili attaccati all'interruttore dello stop attaccato alla pompa del freno davanti... almeno togliamo dalle ipotesi che nn sia l'interruttore dello stop, poi con i filini ponticellati se continua a non andare, controlli con lampada spia o tester che arrivi la tensione al filo del piu.. la massa la escludo, anke x il fatto che se fosse quella, non ti andrebbe nemmeno la posizione normale..
_________________ Sanse_90
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 25 feb 2013, 22:36 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
sanse_90 ha scritto: magari prova ad unire i due fili attaccati all'interruttore dello stop attaccato alla pompa del freno davanti... almeno togliamo dalle ipotesi che nn sia l'interruttore dello stop, poi con i filini ponticellati se continua a non andare, controlli con lampada spia o tester che arrivi la tensione al filo del piu.. la massa la escludo, anke x il fatto che se fosse quella, non ti andrebbe nemmeno la posizione normale.. Ok Sanse.....provo a fare anche così. .... Se x caso puoi postare una foto dell interno sella mi faresti un piacere. ...ktm gentilmente l ha messa, ma nn si vede bene la parte del fanalino. ...grazie mille cmq.
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 28 feb 2013, 13:15 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Ciao raga...stamani finalmente sono riuscito a far funzionare la spia freno azionando il freno anteriore. ....erano gli spinottini sotto la pompa che se li muovevo andava....quindi pulitina e via..... Quello posteriore però nn ne vuole sapere....staccato e riattaccato lo switc, ma niente.....bo.... Va be.....mi accontento dell anteriore al momento....
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 28 feb 2013, 17:18 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
ciao leo scusa ma sto leggendo solo ora....non ho la moto con me...ma tanto mi sa che no ti servono piu' le foto 
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 01 mar 2013, 01:40 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
ktm83 ha scritto: ciao leo scusa ma sto leggendo solo ora....non ho la moto con me...ma tanto mi sa che no ti servono piu' le foto  
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
sanse_90
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 01 mar 2013, 14:51 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24 Messaggi: 366 Località: San Mauro Pascoli (FC)
|
Avevo ragione dicendoti di controllare lo swic della pompa provando anke a fare il ponte =D.. mi sento un figo!! hahaha, mentre per il posteriore, se facendo sempre la prova del ponte sugli spinotti nella pompa, non va, prova a controllare lo spinotto che si trova nel sottocasco subito sopra la pompa.. seguiti il filo e arrivi allo spinotto li al fianko della batteria.. 
_________________ Sanse_90
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Interno coda "s" Inviato: 03 mar 2013, 00:07 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
sanse_90 ha scritto: Avevo ragione dicendoti di controllare lo swic della pompa provando anke a fare il ponte =D.. mi sento un figo!! hahaha, mentre per il posteriore, se facendo sempre la prova del ponte sugli spinotti nella pompa, non va, prova a controllare lo spinotto che si trova nel sottocasco subito sopra la pompa.. seguiti il filo e arrivi allo spinotto li al fianko della batteria..  Ciao sanse.... x l anteriore ok.... senza fare ponte col test , ho provato subito a smuoverlo un po e quindi ho capito che c era un mal contatto.... sei stato un grande Ieri ho provato invece lo spinotto che dici te, ma niente. .... col test ho visto che se tocco lo swich con i relativi poli ambedue le linguette, la lancetta si muove. ... ma solo lo swich che va dalla parte verso il fanalino. Mentre nn si muove provandolo sullo swich che va dalla parte verso la pompa....quindi secondo me è interrotta la parte inferiore...ma dove??? Bo....nn saprei, dato che sopra la pompa i due fili sono sigillati....
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
|