Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chiave dinamometrica....che range??
 Messaggio Inviato: 12 gen 2013, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2011, 21:59
Messaggi: 218
Località: trapani
Ciao picciotti.....

Volendo acquistare una chiave dinamometria a cricchetto, mi servirebbe pertanto sapere quale potrebbe essere la piu azzeccata in funzione delle coppie di serraggio della maggior parte dei pezzi sui ns trattorini (perni ruote....scarico e balle varie). Andrebbe bene una 10-80N/m?

Grazie sempre

Tony


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiave dinamometrica....che range??
 Messaggio Inviato: 14 gen 2013, 00:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Perfetta!!!!! :: new157 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiave dinamometrica....che range??
 Messaggio Inviato: 14 gen 2013, 11:22 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
ok per quella che hai detto...

A suo tempo pero' ti posso dire che mi venne consigliata una soluzione del genere, cioe' :

1) Una dinamometrica piu' economica con range da 50 a 200 per i grandi serraggi (tipo perni ruote e cose del genere)

2) Una da 10 a 60 (giu' di li'), piu' costosetta, per i serraggi direttamente sul motore

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiave dinamometrica....che range??
 Messaggio Inviato: 14 gen 2013, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2011, 21:59
Messaggi: 218
Località: trapani
Ne ho appena trovata una su ebay con range da 28-210Nm ad un prezzo interessante anche...mo' vediamo....

Grazie sempre cmq picciotti....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiave dinamometrica....che range??
 Messaggio Inviato: 14 gen 2013, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
per i perni ruota , ricordatevi che deve registrare sia in senso orario che antiorario , seno' l'anteriore non lo riuscite a serrare giusto

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiave dinamometrica....che range??
 Messaggio Inviato: 14 gen 2013, 12:20 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
peogrossi ha scritto:
per i perni ruota , ricordatevi che deve registrare sia in senso orario che antiorario , seno' l'anteriore non lo riuscite a serrare giusto


Giusta osservazione...

la dinamometrica deve essere reversibile :: new157 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiave dinamometrica....che range??
 Messaggio Inviato: 14 gen 2013, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Quoto Peo... Se la 10-80 è pure reversibile ed il prezzo è buono, prendi quella... Oltre non la userai mai. I perni ruota vanno tirati a 70 Nm, serraggi maggiori li usi solo all'interno del motore o per operazioni che non fanno parte della manutenzione standard. :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiave dinamometrica....che range??
 Messaggio Inviato: 15 gen 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
bisogna comprare due barre dinamometriche della beta e un cricchetto solo in questo modo puoi serrare tutto nei due sensi di rotazione e hai speso solo 250€

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiave dinamometrica....che range??
 Messaggio Inviato: 15 gen 2013, 16:32 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Umberto81 ha scritto:
bisogna comprare due barre dinamometriche della beta e un cricchetto solo in questo modo puoi serrare tutto nei due sensi di rotazione e hai speso solo 250€


se non ricordo male basta che sia reversibile ed il problema e' risolto :: new157 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chiave dinamometrica....che range??
 Messaggio Inviato: 15 gen 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Io uso una Usag range 0-50 reversibile.... Ci svito anche le lampadine!!! :idea: :xmasgreen: :idea:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010