Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO]
 Messaggio Inviato: 27 gen 2013, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
AHI AHI!!

Ieri sera finalmente ho scoperto cosa vibrava tra i 2500 e 3000 giri...
La flangia del collettore del cilindro anteriore.

adesso mi trovo col 1 prigioniero rotto, e 1 senza il dado, a questo punto anticipo il megatagliando di 1 mese, qualche consiglio su come tirarlo fuori?

Tra l'altro visto che smonto i collettori pensavo di farli cromare, qualcuno conosce un posto in friuli venezia giulia?

Immagine

Immagine

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 27 gen 2013, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23
Messaggi: 65
Località: Catania
smonta lo scarico ed i collettori, metti una pezza per coprire il foro, e col trapano e una piccola punta per l'acciaio fai una incisione come la testa di una vite. Lascia raffreddare, svitol a volontà e prova a svitare con l'avvitatore.
Il problema nasce dallo scarico che usi, perchè non avendo le stesse staffe di ancoraggio flette e fa leva sui pignoni del cilindro. Usa solo stock, pro-series o drummer


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 27 gen 2013, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
e molto difficile estrarre un prigioniero rotto in quell modo senza l"adeguata attrezzatura e senza esperienza , puoi provare il metodo di bluebuell ma rischi di fare danni . di solito serve una falsa flangia con boccola per tenere in centro il trapano fori il prigioniero per una profondità di 1 cm circa con una punta da 4/5 mm poi con apposito levaprigionieri e moltoo svitol provi a svitarlo . se non ai questi attrezzi mi rivolgerei ad un bravo meccanico e farei sostituire anche l"altro . :: piso :: :supergreen:

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 27 gen 2013, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
in realtà il mio terminale usa le stesse staffe dell'originale, il problema è che non ho la fascetta anteriore (l'ha rotta il proprietario precedente), era in programma di prenderla a breve per quando avrei fatto i lavori sulla moto!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 27 gen 2013, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23
Messaggi: 65
Località: Catania
Skriz ha scritto:
in realtà il mio terminale usa le stesse staffe dell'originale, il problema è che non ho la fascetta anteriore (l'ha rotta il proprietario precedente), era in programma di prenderla a breve per quando avrei fatto i lavori sulla moto!

.. se si è rotta la staffetta anteriore vuol dire che il sistema di ancoraggio anteriore non era affidabile.. ecco perchè consiglio scarichi originali e/o modificati dall'originale.
Il proprietario precedente dello scarico o di tutta la moto?
Se ti hanno venduto solo lo scarico ci sarà un motivo? Purtroppo sono molte le xb col tuo stesso problema.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 27 gen 2013, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
senza fascetta anteriore è sicuro che il prigioniero si rompe. sicuro al 100%.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 27 gen 2013, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19
Messaggi: 363
che proprio quella mantiene lo scarico.soprattutto l'originale

_________________
http://img248.imageshack.us/img248/4554/hpim1526s.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 27 gen 2013, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Q8 Ammericano... Fatal Error!!! :roll:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 27 gen 2013, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
tutta esperienza... :D
oggi ho fatto grandi acquisti di attrezzatura necessaria a farmi il lavoro da me, era dai tempi dell'rs 125 che non smontavo una moto!

per quanto riguarda lo scarico è stato montato dal precedente proprietario, e mi aveva avvisato della fascetta mancante, da bravo negligente ho lasciato scorrere... cmq non mi sembra che possa dare problemi se montato ad arte, come sezione mi sembra proprio uguale all'originale!

Domani passo all'officina che si occupa di HD qua a trieste e chiedo immediatamente 4 prigionieri con relativi dadi e guarnizioni per i 2 collettori!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 28 gen 2013, 09:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
e la fascetta anteriore

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 28 gen 2013, 11:55 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
:shock: giravi senza fascia anteriore? :shock:

Direi che ti e' andata bene..... rischiavi di perderti anche lo scarico! :mrgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 28 gen 2013, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 mar 2006, 23:49
Messaggi: 430
per quanto riguarda la cromatura.....io mi rivolgo da luis che ha un cromatore molto bravo il problema è che lo scarico è usato alcune volte delle micro impurita non fanno attaccare bene....si consiglia id farlo su tubi nuovi.....io ti consiglio di lucidarli e basta.....

_________________
Barcollo ma non mollo la moto.....

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
 Messaggio Inviato: 29 gen 2013, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
usa easy out bolt extractor.

http://www.youtube.com/watch?v=99eg03UN1VQ

    _________________
    Life is beautiful live it to it's fullest


    Top 
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
     Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 14:52 
    Non connesso

    Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
    Messaggi: 124
    maledizione, tentativo di estrazione fallito, mi tocca fare il foro per un M10...

    Sti inutili estrattori, non riuscivano a far presa sul prigioniero, e a dargli 2 martellate si schiacciavano i filetti, insomma un disastro.. anche perche per tentare di usare un estrattore più grande ho fatto il buco troppo largo, e son andato a toccare i filetti del foro.

    Oggi mi creo una guida con i fori a misura giusta e diametro 8, cosi sul prigioniero buono lo blocco e con l'altro foro ho la guida per fare il filetto nuovo!

    Consigli? Sconsigli? uff... :?


    Top 
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
     Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 15:29 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: 05 mar 2006, 23:49
    Messaggi: 430
    Cilindro posteriore o anteriore?

    _________________
    Barcollo ma non mollo la moto.....

    Immagine


    Top 
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
     Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 15:31 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
    Messaggi: 366
    Località: San Mauro Pascoli (FC)
    dalle foto, L'anteriore.. si vede passare accanto il cavo frizione :lol:

    _________________
    Sanse_90


    Top 
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
     Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 15:49 
    Non connesso

    Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23
    Messaggi: 65
    Località: Catania
    Skriz ha scritto:
    maledizione, tentativo di estrazione fallito, mi tocca fare il foro per un M10...

    Sti inutili estrattori, non riuscivano a far presa sul prigioniero, e a dargli 2 martellate si schiacciavano i filetti, insomma un disastro.. anche perche per tentare di usare un estrattore più grande ho fatto il buco troppo largo, e son andato a toccare i filetti del foro.

    Oggi mi creo una guida con i fori a misura giusta e diametro 8, cosi sul prigioniero buono lo blocco e con l'altro foro ho la guida per fare il filetto nuovo!

    Consigli? Sconsigli? uff... :?

    io ti avevo consigliato di fare una testa scolpita come se fosse una vite.
    entrando con una punta e/o un estrattore il prigioniero esercita una pressione all'esterno che tende a fissarlo maggiormente nella sede in cui si trova....


    Top 
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
     Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 16:04 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
    Messaggi: 403
    Località: santarcangelo di romagna
    Skriz ha scritto:
    maledizione, tentativo di estrazione fallito, mi tocca fare il foro per un M10...

    Sti inutili estrattori, non riuscivano a far presa sul prigioniero, e a dargli 2 martellate si schiacciavano i filetti, insomma un disastro.. anche perche per tentare di usare un estrattore più grande ho fatto il buco troppo largo, e son andato a toccare i filetti del foro.

    Oggi mi creo una guida con i fori a misura giusta e diametro 8, cosi sul prigioniero buono lo blocco e con l'altro foro ho la guida per fare il filetto nuovo!

    Consigli? Sconsigli? uff... :?

    se non usi gli attrezzi giusti rischi di far danni !!!! :: dho :: buona idea costruirsi una guida , ma deve essere fatta bene con i due fori perfettamente in asse , una falsa flangia con una boccola di centraggio per la punta trapano ( esiste in commercio credo da zodiak ) potresti usare la sua del collettore , ma se non sei perfettamente in asse sono cazzi . poi ti serve un maschio in pollici per liberare il filetto dai residui del prigioniero . se rovini il filetto devi rifarlo con una boccola o eli coil sempre in pollici , concludendo auguri !!!

    _________________
    il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


    Top 
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
     Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 16:58 
    Non connesso

    Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
    Messaggi: 124
    Cilindro anteriore si..
    Cmq ho fatto varie prove, sia forando sia tentando di fare l'incavo per il cacciavite, ho rotto il cacciavite azz... il prigioniero intero son riuscito a toglierlo facendo proprio come hai detto tu...

    Adesso mi creo una falsa flangia che andrà ad incastrarsi proprio nel "quadrato" fatto dalle lamelle di raffreddamento, lo blocco in asse col prigioniero intero. Gli metto dei cugnetti per evitare che si muova anche di poco e a quel punto con una punta da 8 in cobalto ripulisco il foro originale dai filetti in pollici, poi ci maschio un bel M10... Non sarà un lavoro fatto ad arte in quanto i 2 prigionieri saranno diversi, ma si fa il possibile...

    Farò foto per documentare il tutto sperando che funzioni...
    Cmq allo stato attuale sicuro non mi sogno di tirar via i prigionieri del cilindro posteriore, visto che però li ho ordinati speriamo non me li facciano pagare un occhio della testa


    Top 
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
     Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 20:04 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
    Messaggi: 8986
    Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
    :shock: :shock: :shock: FORO DA 8 E FILETTO DA 10????????? :shock: :shock: :shock:

    SEI UNA PAZZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :: dho :: :: dho :: :: dho ::

    Ascolta un stupido, comprati l'estrattore per una vite da 8 http://jd-2803-ku.shopfactory.com/contents/it/d175.html , fai il foro che serve per immaschiarlo, scaldi la zona in questione più che puoi e tenta con molta cautela di svitarlo. Occhio che se il maschio ti si spezza dentro so cazzi acidi perchè l'estrattore è in acciaio speciale e non lo elimini più con la punta da trapano.

    Seconda opzione, ricostruisci il filetto helicoil. Tiene meglio del filetto originale!

    http://www.ebay.it/itm/25-Piece-Helicoi ... 3f18c366b1

    :wink:

    _________________
    Immagine

    Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


    Top 
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
     Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 20:57 
    Non connesso

    Iscritto il: 25 gen 2013, 17:23
    Messaggi: 65
    Località: Catania
    per ogni evenienza... ordina un kit big bore...potrebbe esserti utile


    Top 
     Profilo  
     
     Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore
     Messaggio Inviato: 03 feb 2013, 22:40 
    Non connesso

    Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
    Messaggi: 124
    Uly'73 ha scritto:
    :shock: :shock: :shock: FORO DA 8 E FILETTO DA 10????????? :shock: :shock: :shock:

    SEI UNA PAZZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :: dho :: :: dho :: :: dho ::

    Ascolta un stupido, comprati l'estrattore per una vite da 8 http://jd-2803-ku.shopfactory.com/contents/it/d175.html , fai il foro che serve per immaschiarlo, scaldi la zona in questione più che puoi e tenta con molta cautela di svitarlo. Occhio che se il maschio ti si spezza dentro so cazzi acidi perchè l'estrattore è in acciaio speciale e non lo elimini più con la punta da trapano.

    Seconda opzione, ricostruisci il filetto helicoil. Tiene meglio del filetto originale!

    http://www.ebay.it/itm/25-Piece-Helicoi ... 3f18c366b1

    :wink:


    Allora, il filetto originale ormai è compromesso, quindi se proprio devo fare qualcosa potrei optare per l'elicoil, il problema è che per mettere l'elicoil che mi crea M8 (quindi cmq in passo metrico) devo fare il foro da 8 e filettarlo in M10 quindi a sto punto metto un prigioniero da 10 che è sovradimensionato, no?


    Top 
     Profilo  
     
    Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
     
    Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

    Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

     
     

     
    Non puoi aprire nuovi argomenti
    Non puoi rispondere negli argomenti
    Non puoi modificare i tuoi messaggi
    Non puoi cancellare i tuoi messaggi
    Non puoi inviare allegati

    Cerca per:
    Vai a:  
    Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010