Salve ragazzi, ho la moto smontata in garage in attesa di ricomporla dopo la caduta, non l'ho mai smontata e quindi spero di riuscire a rimetterla in sesto sperando che non mi avanzino viti....

Volevo farvi qualche domanda prima di fare qualche capp***a:
1) mi si è spezzato un fianchetto sottocoda di quelli che reggono la sella , se io compro quelli più fini e neri (credo XB12??) hanno lo stesso interasse sui fori e posso montarli??Inoltre sono fatti di alluminio?? stavo pensando di aggiustarmelo e rimodellarlo con la saldatrice al TIG per alluminio ma ho il sospetto che siano una lega e non alluminio, sapete niente?
2) dentro al telaio nella parte sinistra passa l'impianto elettrico dentro ad uno scatolato di plastica fissato al telaio con dei fermi di plastica tipo quelli per i pannelli degli sportelli delle auto, inevitabilmente nel toglierli con il cacciavite si sono rotti e non sò dove potrei trovarli, avete qualche info o qualche alternativa??
3) volevo portare ad anodizzare gli steli delle forcelle di colore nero visto che passerò dal grigio al nero opaco sul telaio con verniciatura a polvere, qualcuno mi sà dire la proceduta per smontarle?? ho già smontato forcelle a bagno d'olio ma queste non sò come lavorano!
4) per togliere la cinghia ho fatigato come un matto mettendomi a spingere sul codone per comprimere il mono e allentare la cinghia, poi su un video di youtube ho visto che allentavano la ruota posteriore tramite le 2 viti sul forcellone, allentavano la ruota e si toglieva tranquillamente la cinghia, c'è qualcosa che mi sfugge oppure ho sbagliato tutto??
Spero mi possiate aiutare con i miei dubbi amletici in attesa di preparare tutto per rimontare il mezzo prima che arrivi la bella stagione che già fremo!!
Grazie in anticipo!!