Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: smontaggio " X" portatarga Rcc
 Messaggio Inviato: 14 feb 2013, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Buongiorno ragazzi, finalmente e' arrivato il momento di togliere quell'orribile scolapasta,
Ho trovato un codino rcc dopo mesi che lo cercavo, devo wrapparlo visto che mi e' avanzato un pezzo di pellicola, solo che i 2 bulloni che tengono la "x" del portatarga sono praticamente spanati...... :(
Dal vecchio proprietario... ho provato a ribattere con un bulino le parti di inserto brugola da 4 ma ormai e' tondo....
Secondo voi mi conviene provare saldando delle vecchie brugole da 4 mm direttamente sul dado o portare in un officina che bucano il dado conico rischiando di sfanculare il filetto???
Oltre a questo il fanalino dovro' cambiarlo visto che le luci targa sono anch'esse sfanculate...
Quello che mi preme e' riuscire a svitare quelle cassssio di vitone ...
Grazie per il supporto e rinnovo i complimenti per la simpatia e l'aiuto che che molti utenti danno al forum,
[smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif]

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio " X" portatarga Rcc
 Messaggio Inviato: 14 feb 2013, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
ho lo stesso problema.... sno tornato dopo anni a provare a svitarle e non vengono, sicuramente l'alluminio con l'acqua si è ossidato legandosi con l'inoz delle viti... io non le ho spanate ma ho visto che se provavo a darli di brutto, si sarebbero sboccolate...

non avevi la necessità impellente di svitarle....
se volessi provare a toglierle....le annegherei nell sivotol per aualche girono e se si sboccolassero, ci saldarei sopra una tite a testa esagonale, cercando poi di svitare quella...

ma prima poi provare col conico, se s sbagliassero e sputtanassero la filettarura, puoi sempre allargarla e metterci una vite più grande...

buona fortuna...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio " X" portatarga Rcc
 Messaggio Inviato: 14 feb 2013, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Io proverei a mettere un bel po' di sboccante , poi gli fai un taglietto sulla testa della vite in modo di provare a svitare con un cacciavite piatto

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio " X" portatarga Rcc
 Messaggio Inviato: 14 feb 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
l'alluminio quando si ossida con l'inox è una bestiaccia.... fà quella polverina biancastra e son cazzi.... ci vuole un colpo secco, ma la vite originale ha una brugolina da 4.... la chiave a brucola è piccola, si flette e non ci si fà a dargli una botta secca....
non è facile....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio " X" portatarga Rcc
 Messaggio Inviato: 14 feb 2013, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
ce un attrezzo( spece di cacciavite, che lo metti come per sfitare, poi gli dai un colpo sopra con il martello e lui tende a ruotare per svitare, ma appunto dando il colpo e premendo sulla vita così da fargli piu presa.. non so come si chiama.. io ce lo in officina dove lavoro..

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio " X" portatarga Rcc
 Messaggio Inviato: 15 feb 2013, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Alla mia ho tolto la X del codino RRC e ho messo uno nuovo di derivazione MV Agusta ....con incorporato il catadiotro...... :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio " X" portatarga Rcc
 Messaggio Inviato: 15 feb 2013, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Ho letto tutti i vostri consigli...e ringrazio
I bulloni erano spanati....ho messo lo svitol, scaldato con il phon da carrozzieri la parte, fatto il taglietto con il seghetto e con un bulinetto a taglio e la morsa ho provato a girare in senso antiorario......
Ma casssio non voleva saperne di togliersi.....con .un amico abbiamo dovuto forare completamente le teste con una punta da 8mm poi dopo essere riusciti abbiamo tolto la X provando a mettere ancora svitol e togliere i pezzi di vite.... ma...... non si toglievano.. :(
Alla fine abbiamo riforato completamente spaccando 2 punte e rifatto il filetto femmina.....
Circa 3 ore di lavoro... compreso tutto il distacco di quella specie di smalto vernicie grigia (colore originale) che salta via solo a guardarla :D :D .... oggi lo passo con la cartavetrata fina......e cosi' via..

A presto con le foto del codino montato.. :D :D

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio " X" portatarga Rcc
 Messaggio Inviato: 15 feb 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Il codino e' un B&D motors..
Magari gli altri avevano i bulloni migliori :D :D

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio " X" portatarga Rcc
 Messaggio Inviato: 15 feb 2013, 14:58 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
E pensa tu che io ho messo anche un po' di frenafiletti... In pratica, in caso di necessita', faccio prima ad acquistare un altro codino :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontaggio " X" portatarga Rcc
 Messaggio Inviato: 15 feb 2013, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
GyTe ha scritto:
E pensa tu che io ho messo anche un po' di frenafiletti... In pratica, in caso di necessita', faccio prima ad acquistare un altro codino :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Proprio..a trovarli pero questi codini........ freespirit lo vende a 350 solo grigio... mentre quello modello shark doppio fanale tondo a 400 euro...
Lasciando perdere comunque i peRizoma.....

.ps. ho smontato il faretto con i led bruciati della targa...... depredato da una torcia dagli occhi a mandorla i led e armato di stagnatore li ho tolti e stagnati quelli nuovi.... con tanto di colla caldo un po' ovunque per ammortizzare il tutto.....
Chiuso O. T. :: sp ::

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010