Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 10 mar 2013, 04:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Salve raga....forse nn se ne e' parlato gran che, o forse si....Ho fatto qui la ricerca, e mi e' venuto poco da sapere,.....forse perche' ci sara' anche poco da fare, ma la mia domanda e' :
Per pulire il corpo farfallato, (dato che io nn lo ho mai fatto) , cosa dobbiamo fare????
Qui ho letto che si puo' pulire con benza, o con prodotti appositi....
Pero' come???
A parte smontare tutto, credo, cioe' airbox, togliere filtro, poi?? Si spruzza il prodotto dentro e dopo si prova ad accendere la buellina senza rimontare niente, oppure nn serve neanche accenderla???
Bo....lascio la parola ai piu' esperti che lo hanno gia' fatto...
:supergreen:
:: new196 ::

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 10 mar 2013, 05:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
cavi coperchio del filtro aria e filtro, poi dove ce l'aspirazione con la valvola a farfalla, pulisci con un pennellino e un po di spray per pulizia dei carburatori (va bene anke la benza, ma lo spry apposta disincrosta piu velocemente),, poi una volta pulito bene il sopra e asciugato con un po di carta per cavare il nero sciolto, (io legavo dello scotter a modi cotonfiok su un cacciavite per arrivarci meglio) ora, tenendo un pelo accellerato, fai aprire un po la valvola e con il pennellino pulisci sui fianchi, dove va a chiudersi la farfalla... finito... magari sta giusto attento a non farci cadere qualke oggetto dentro.. :supergreen:

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 10 mar 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Io eviterei operazioni di questo tipo... Tutt'al più spruzza un po svitol sulle pareti con la valvola a farfalla completamente aperta e poi con un panno che non lascia residui pulisci ciò che riesci. Occhio però a non far colare il liquido sporco ed oggetti vari all'interno!!!

Io, quest'inverno l'ho smontato e portato da un carburatorista che ha eseguito una pulizia come si deve in una vaschetta ad ultrasuoni, ed ha pulito pure gli iniettori facendoli lavorare con del liquido detergente. Spesa 40euri...
Ha scoperto inoltre l'origine di un problema che mi portavo dietro da tempo, cioè che il surriscaldamento del motore che mi mandava la centralina in protezione tagliando l'accelerazione e facendo lampeggiare la spia del motore, era dovuto all'iniettore posteriore che quando era molto caldo erogava poca benzina. Girando magro la temperatura saliva e la centralina, essendo settata a 305°C, una volta raggiunta tale temperatura faceva scattare una sorta di limitatore che però non lascia errori in centralina. L'errore che mi trovavo leggendo con EcmSpy era quello della sonda lambda che leggeva magro ed infatti mi ritrovavo poi con l'AFV a 150!!!!! :: dho :: :: dho :: :: dho ::

Ora che ho cambiato l'iniettore (100€) e le tenute del corpo farfallato... Speriamo bene!!! :roll:

Dimenticavo... Ho cambiato pure la sonda temperatura motore alloggiata nella testa posteriore in quanto il cavo era molto usurato... 130 euri dal conce, ma l'ho presa in America su questo sito per 60$!!!

http://www.cyclepartsforless.com/

:: new203 :: :: new203 :: :: new203 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 10 mar 2013, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Azz....uly.... ne hai fatti allora di lavori extra a quelli che facciamo di solito. Quindi è probabile che alcuni malfunzionamenti che di solito tutti noi qua abbiamo, possono essere causati da problemi del genere e magari risolti facendo quello che hai fatto tu....
Ma togliere corpo farfallato e iniettore, è difficile??

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 10 mar 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
E'una cazzata, però devi avere il motore ruotato...

Ho cambiato pure il sensore TPS che in quanto mi dava dei valori sballati non si riusciva a fare il reset... :: sado ::

Comprato sempre sul sito ammericano per 70$... :D

Ho infine montato le manopole riscaldate, comprate su Subito.it Per 150€... Minkia se scaldano!!! [smilie=f_sta019.gif]

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 10 mar 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Uly'73 ha scritto:
E'una cazzata, però devi avere il motore ruotato...

Ho cambiato pure il sensore TPS che in quanto mi dava dei valori sballati non si riusciva a fare il reset... :: sado ::

Comprato sempre sul sito ammericano per 70$... :D

Ho infine montato le manopole riscaldate, comprate su Subito.it Per 150€... Minkia se scaldano!!! [smilie=f_sta019.gif]


Ok...grazie uly.... allora ormai al prossimo stop invernale. ... :supergreen:

Poi alla fine lo hai cambiato anche tu il sensore tps.... :lol:
Il sito cmq. Nn lo apre.....dice che è in costruzione. ... :(

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 10 mar 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
sanse_90 ha scritto:
cavi coperchio del filtro aria e filtro, poi dove ce l'aspirazione con la valvola a farfalla, pulisci con un pennellino e un po di spray per pulizia dei carburatori (va bene anke la benza, ma lo spry apposta disincrosta piu velocemente),, poi una volta pulito bene il sopra e asciugato con un po di carta per cavare il nero sciolto, (io legavo dello scotter a modi cotonfiok su un cacciavite per arrivarci meglio) ora, tenendo un pelo accellerato, fai aprire un po la valvola e con il pennellino pulisci sui fianchi, dove va a chiudersi la farfalla... finito... magari sta giusto attento a non farci cadere qualke oggetto dentro.. :supergreen:



Grazie sanse....facendo così hai trovato miglioramento con la moto??

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 10 mar 2013, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
sanse_90 ha scritto:
cavi coperchio del filtro aria e filtro, poi dove ce l'aspirazione con la valvola a farfalla, pulisci con un pennellino e un po di spray per pulizia dei carburatori (va bene anke la benza, ma lo spry apposta disincrosta piu velocemente),, poi una volta pulito bene il sopra e asciugato con un po di carta per cavare il nero sciolto, (io legavo dello scotter a modi cotonfiok su un cacciavite per arrivarci meglio) ora, tenendo un pelo accellerato, fai aprire un po la valvola e con il pennellino pulisci sui fianchi, dove va a chiudersi la farfalla... finito... magari sta giusto attento a non farci cadere qualke oggetto dentro.. :supergreen:

procedura giusta [smilie=f_car050.gif] beneficio : minimo migliore , per li resto va come prima !!! io con filtro k&n lo faccio ogni 3 / 4000 km :: new100 :: se poi la moto a altri problemi :: dho :: altro discorso :: dho ::

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 10 mar 2013, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
leo73 ha scritto:
sanse_90 ha scritto:
cavi coperchio del filtro aria e filtro, poi dove ce l'aspirazione con la valvola a farfalla, pulisci con un pennellino e un po di spray per pulizia dei carburatori (va bene anke la benza, ma lo spry apposta disincrosta piu velocemente),, poi una volta pulito bene il sopra e asciugato con un po di carta per cavare il nero sciolto, (io legavo dello scotter a modi cotonfiok su un cacciavite per arrivarci meglio) ora, tenendo un pelo accellerato, fai aprire un po la valvola e con il pennellino pulisci sui fianchi, dove va a chiudersi la farfalla... finito... magari sta giusto attento a non farci cadere qualke oggetto dentro.. :supergreen:



Grazie sanse....facendo così hai trovato miglioramento con la moto??


Si, il minimo è migliorato , soprattutto quando l'accelleravo e l'asciavo il gas da fermo, sentivi che la moto tentava a spegnersi.. ora tutto ok!!

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 10 mar 2013, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
sanse_90 ha scritto:
leo73 ha scritto:
sanse_90 ha scritto:
cavi coperchio del filtro aria e filtro, poi dove ce l'aspirazione con la valvola a farfalla, pulisci con un pennellino e un po di spray per pulizia dei carburatori (va bene anke la benza, ma lo spry apposta disincrosta piu velocemente),, poi una volta pulito bene il sopra e asciugato con un po di carta per cavare il nero sciolto, (io legavo dello scotter a modi cotonfiok su un cacciavite per arrivarci meglio) ora, tenendo un pelo accellerato, fai aprire un po la valvola e con il pennellino pulisci sui fianchi, dove va a chiudersi la farfalla... finito... magari sta giusto attento a non farci cadere qualke oggetto dentro.. :supergreen:



Grazie sanse....facendo così hai trovato miglioramento con la moto??


Si, il minimo è migliorato , soprattutto quando l'accelleravo e l'asciavo il gas da fermo, sentivi che la moto tentava a spegnersi.. ora tutto ok!!


:: new100 ::
Bene bene. ....allora ci darò una bella pulitina anche io.....

:supergreen:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 11 mar 2013, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Quoto Uly....fai fare il lavoro ad un esperto!!! 8)

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 11 mar 2013, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
symon dark ha scritto:
Quoto Uly....fai fare il lavoro ad un esperto!!! 8)


Lo so symon....hai ragione. ...solo che portarla in hd x farlo pulire, mi tocca vendere un rene....
:mrgreen:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 11 mar 2013, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Ma non scherare....portala da un meccanico di moto generico... :roll:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo farfallato
 Messaggio Inviato: 11 mar 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
symon dark ha scritto:
Ma non scherare....portala da un meccanico di moto generico... :roll:


Ok....farò cosi....
:: new157 ::

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010