Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 31 mar 2013, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: 29 mar 2013, 22:32
Messaggi: 15
Località: Padova
Auguri di Buona Pasqua,
oggi ho fatto il mio primo giro con la mia, per me nuova, X1 Millennum dove solo dopo 2 km la moto si è spenta e non si è più riaccesa, neanche metendola in moto in corsa ( ero in discesa ).

ho smontato una candela e ho notato che non faceva scintille, premetto che sono nuove.

il motore non si accende più!

potete darmi dei consigli.

grazie
N


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 31 mar 2013, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
Nicola ha scritto:
Auguri di Buona Pasqua,
oggi ho fatto il mio primo giro con la mia, per me nuova, X1 Millennum dove solo dopo 2 km la moto si è spenta e non si è più riaccesa, neanche metendola in moto in corsa ( ero in discesa ).

ho smontato una candela e ho notato che non faceva scintille, premetto che sono nuove.

il motore non si accende più!

potete darmi dei consigli.

grazie
N


Ciao,
cosa intendi " non si e' piu' riaccesa"?

Se intendi che e' morto tutto, allora la cosa e' gia successa, e ti consiglirei prima di cambiare batteria,regolatore di tensione e statore,di procedere per gradi.

Il primo e' controllare la connessione dello statore che esce dal carter motore e verificare che sia in buone conizioni sia a livello di contatti che di connessione vera e propria ( sbagliando l'olio della primaria e' successo che la connessione si sciolga).

Il secondo se hai un Amperometro controlla quanti Ampere escono dallo statore.
Se i valori sono secondo le specifiche procedi con il regolatore di tensione.

Attenzione che la batteria sia di buona qualita' e sia in ottimo stato.
Se cosi' non fosse il regolatore di tensione puo' sovracaricarsi e in breve tempo andare in corto circuito.
Resta sottointeso di verificare a quanti Volt il regolatore lavora tramite un multimetro.

Una precauzione a mio avviso importante e' quella di non fare ponti con cavi o batterie strane nel tentativo di mettere in moto la moto.
Usa sempre i suoi collegamenti e la sua batteria.

Dopo, se mi dici che il motorino gira all grande e il motore non si avvia, allora dobbiamo procedere con la fase 2 un po' piu' complicata.

Cao il deggy... 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 31 mar 2013, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: 29 mar 2013, 22:32
Messaggi: 15
Località: Padova
credo di essere alla fase 2.
il motorino gira bene, la batteria è nuova e anche le candele sono nuove.
ho provato a togliere una candela e scintille niente.
cosa altro mi consigli.
grazie

N


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 31 mar 2013, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
Nicola ha scritto:
credo di essere alla fase 2.
il motorino gira bene, la batteria è nuova e anche le candele sono nuove.
ho provato a togliere una candela e scintille niente.
cosa altro mi consigli.
grazie

N

Ok,
andando x ordine,
girando la chiave con l'interuttore di sicurezza attivo(bottone rosso) la pompa della benzina si attiva?
Se si' questo avviene anche in fase di avviamento?

Se questo non avviene devi controllare in primis il sensore di fase alla destra del AM,nello specifico l'uscita dal carter e la relativa connessione.

Se non vedi cose anomale dovresti controllare se nella basetta del relay pompa benzina arriva il segnale di massa dalla centralina che attiva il relay(verifica che il +15 sottochiave sia presente cosi' come l'86 eccitazione)

Se hai la possibilita' vedi se riesci ad accedere alla connessione della bobina,con il quadro acceso devi avere su uno dei tre fili tensione batteria,se cosi' non fosse bisogna recuperare lo schema elettrico.

Controlla tutti i fusibili,Tendono a ossidarsi,cosi' come le masse.

A memoria ci sono stati casi di contatto chiave difettoso,comunque se hai lo schema elettrico piu' un po' di conoscenza della materia e metodo ne vieni fuori alla grande.

Ciao il deggy. :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 31 mar 2013, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: 29 mar 2013, 22:32
Messaggi: 15
Località: Padova
grazie Deggy,
domani provo a seguire le tue indicazioni ma mi sa che dovrò portare la moto dove l'ho comprata; è comunque in garanzie e credo sia meglio farla vedere.
solo mi chiedevo se sono state frequenti problematiche di questo tipo.
ho percorso circa 200 km e ho notato da subito dei vuoti attorno ai 2500, 3000 giri.
dai veddremo e poi ti aggiorno
N


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 31 mar 2013, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
E'a iniezione o carburatore....?????

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 08:42 
Non connesso

Iscritto il: 29 mar 2013, 22:32
Messaggi: 15
Località: Padova
E' ad iniezione. tutta originale con filtro e scarico.


Allegati:
Pasqua 2013.jpg
Pasqua 2013.jpg [ 107.36 KiB | Osservato 1849 volte ]
Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 14:05 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
I vuoti capitano spesso, dovresti provare a rimappare la centralina mettendo la moto su un banco. Purtroppo l'iniezione dell'X1 non è un gran che è soffre molto dei cambi di temperatura e altitudine.

In alternativa potresti passare a carburatore e liberarti di buona parte dell'impianto elettrico


:wink:

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 15:01 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
scusa l'ovvietà, ma la candela l'hai appoggiata su qualche parte della moto per farle fare la scintilla :) ?

Comunque è successo anche a me, stessi sintomi (a parte la candela), pompa benzina da cambiare: questo è un problema che succede sulle X1 usate poco con qualche anno.
Puoi verificare se la pompa ha pressione attraverso un apposito attrezzo che di solito i meccanici hanno.

In caso fosse quella, questo è il ricambio:

http://www.fuel-pumps.net/521.html

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: 29 mar 2013, 22:32
Messaggi: 15
Località: Padova
confermo candela in appoggio su massa.
oggi ha fatto due borbotti e stop.
dopo diagnosi del meccanico vi faccio sapere, non potendoci mettere io le mani per mancanza di strumenti, posso solo aspettere.

N


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
ma scusa, se la candela non fa scintilla non sarebbe il caso di controllare i collegamenti con la bobina e la bobina in sè?

cmq se è in garanzia immediatamente portarla dal meccanico! :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 15:34 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Nicola ha scritto:
confermo candela in appoggio su massa.
oggi ha fatto due borbotti e stop.
dopo diagnosi del meccanico vi faccio sapere, non potendoci mettere io le mani per mancanza di strumenti, posso solo aspettere.

N



allora buona fortuna, sappi solo che una moto come la X1 la devi amare visceralmente :wink: !

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: 29 mar 2013, 22:32
Messaggi: 15
Località: Padova
grazie,
spero si risolva, faccio per motivi di tempo poca strada anche se frequentemente e tutto l'anno. è per questo che ho cercato una moto come questa, con un motore di questo tipo; certo vorrei che funzionasse, va bene i vuoti attorno ai 3000 e un periodo per conoscerla ed entrare in confidenza ma importante che almeno si accenda.

vorrei sapere da chi ha avuto o aggiustato questo modello, indiocazioni sull'affidabilità.

N


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 mar 2006, 23:49
Messaggi: 430
Nicola non ti vorrei dare brutte notizie,
ma a me è successa la stessa identica cosa 3 anni fa con la 1 xb9s....
risultato non si è mai piu rimessa in moto.
ha passato 3 meccanici è stato provato veramente di tutto alla fine è stata smontata tutta.
i pezzi singoli andavano ok e probabilmente è un problema di impianto elettrico....

cmq dato che è in garanzia portagliela subito....

in bocca al lupo

_________________
Barcollo ma non mollo la moto.....

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 19:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Nicola ha scritto:
grazie,
spero si risolva, faccio per motivi di tempo poca strada anche se frequentemente e tutto l'anno. è per questo che ho cercato una moto come questa, con un motore di questo tipo; certo vorrei che funzionasse, va bene i vuoti attorno ai 3000 e un periodo per conoscerla ed entrare in confidenza ma importante che almeno si accenda.

vorrei sapere da chi ha avuto o aggiustato questo modello, indiocazioni sull'affidabilità.

N


se tutto è in ordine e la moto va, e se fai una manutenzione ordinaria e straordinaria (intendo almeno un check generale su consumi olio e serraggio bulloni) ogni 1000km è una moto affidabile. Ne conosco una con più di 100.000 senza mai aver avuto problemi gravi, ma è stata coccolata come una pupa.
Il caso di f0bezzi è estremo ed inconsueto, non ti allarmare..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
Nicola ha scritto:
grazie,
spero si risolva, faccio per motivi di tempo poca strada anche se frequentemente e tutto l'anno. è per questo che ho cercato una moto come questa, con un motore di questo tipo; certo vorrei che funzionasse, va bene i vuoti attorno ai 3000 e un periodo per conoscerla ed entrare in confidenza ma importante che almeno si accenda.

vorrei sapere da chi ha avuto o aggiustato questo modello, indiocazioni sull'affidabilità.

N


Ciao Nicola, la X1 non la definirei un campione di affidabilita......
Io ne ho avuta una e l'ho venduta dopo averci cambiato quasi tutto....
Se vuoi una moto che si possa definire affidabile la serie XB e' quello che si avvicina di piu',se non pastrocciate vanno di gran lunga meglio dell'X1.
E' indubbio che non hanno il fascino del traliccio.....
Tienici aggiornati!
Ciao il deggy. 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 19:38 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
deggy ha scritto:
Nicola ha scritto:
grazie,
spero si risolva, faccio per motivi di tempo poca strada anche se frequentemente e tutto l'anno. è per questo che ho cercato una moto come questa, con un motore di questo tipo; certo vorrei che funzionasse, va bene i vuoti attorno ai 3000 e un periodo per conoscerla ed entrare in confidenza ma importante che almeno si accenda.

vorrei sapere da chi ha avuto o aggiustato questo modello, indiocazioni sull'affidabilità.

N


Ciao Nicola, la X1 non la definirei un campione di affidabilita......
Io ne ho avuta una e l'ho venduta dopo averci cambiato quasi tutto....
Se vuoi una moto che si possa definire affidabile la serie XB e' quello che si avvicina di piu',se non pastrocciate vanno di gran lunga meglio dell'X1.
E' indubbio che non hanno il fascino del traliccio.....
Tienici aggiornati!
Ciao il deggy. 8)


ti contraddico solo parzialmente, nel senso che una X1 non pastrocchiata, ben tenuta e ben conosciuta dal proprietario, aggiornata e tenuto sotto controllo nei punti giusti è una moto affidabile.
Certo, servono almeno 3 premesse per definirla tale, ma è appunto una moto che va proprio amata, certo l'xb è un'altra storia.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: 29 mar 2013, 22:32
Messaggi: 15
Località: Padova
cosa intendi per punti giusti?

adesso ve ne dico una bella.
mia moglie ha percorso quei soli 2 km prima che la X mi lasciasse a piedi e sentite .....
questa sera a cena mi ha detto " il motore della Buell è eccitante", ha specificato "non sessualmente ". certo che sentire affermazioni di questo tipo da una persona che non conosce le moto e i motori in genere è veramente interessante.

N


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
:)

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 01 apr 2013, 22:38 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
Nicola ha scritto:
cosa intendi per punti giusti?

adesso ve ne dico una bella.
mia moglie ha percorso quei soli 2 km prima che la X mi lasciasse a piedi e sentite .....
questa sera a cena mi ha detto " il motore della Buell è eccitante", ha specificato "non sessualmente ". certo che sentire affermazioni di questo tipo da una persona che non conosce le moto e i motori in genere è veramente interessante.

N




Chissà che trombata poi!!!!


Bravo Nicola, portala più spesso in moto!!!!



[smilie=f_car050.gif]

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 04 apr 2013, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: 29 mar 2013, 22:32
Messaggi: 15
Località: Padova
deggy ha scritto:
Nicola ha scritto:
grazie,
spero si risolva, faccio per motivi di tempo poca strada anche se frequentemente e tutto l'anno. è per questo che ho cercato una moto come questa, con un motore di questo tipo; certo vorrei che funzionasse, va bene i vuoti attorno ai 3000 e un periodo per conoscerla ed entrare in confidenza ma importante che almeno si accenda.

vorrei sapere da chi ha avuto o aggiustato questo modello, indiocazioni sull'affidabilità.

N


Ciao Nicola, la X1 non la definirei un campione di affidabilita......
Io ne ho avuta una e l'ho venduta dopo averci cambiato quasi tutto....
Se vuoi una moto che si possa definire affidabile la serie XB e' quello che si avvicina di piu',se non pastrocciate vanno di gran lunga meglio dell'X1.
E' indubbio che non hanno il fascino del traliccio.....
Tienici aggiornati!
Ciao il deggy. 8)



ciao deggy,
anche dopo aver cambiato le candela e con la certezza che funzionino la moto non si accende; ha fatto 5, 6 scoppi poi niente più.

LA PORTO DAL MECCANICO- ti aggiorno

Nicola


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: suggerimenti
 Messaggio Inviato: 04 apr 2013, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
Palmer ha scritto:
deggy ha scritto:
Nicola ha scritto:
grazie,
spero si risolva, faccio per motivi di tempo poca strada anche se frequentemente e tutto l'anno. è per questo che ho cercato una moto come questa, con un motore di questo tipo; certo vorrei che funzionasse, va bene i vuoti attorno ai 3000 e un periodo per conoscerla ed entrare in confidenza ma importante che almeno si accenda.

vorrei sapere da chi ha avuto o aggiustato questo modello, indiocazioni sull'affidabilità.

N


Ciao Nicola, la X1 non la definirei un campione di affidabilita......
Io ne ho avuta una e l'ho venduta dopo averci cambiato quasi tutto....
Se vuoi una moto che si possa definire affidabile la serie XB e' quello che si avvicina di piu',se non pastrocciate vanno di gran lunga meglio dell'X1.
E' indubbio che non hanno il fascino del traliccio.....
Tienici aggiornati!
Ciao il deggy. 8)


ti contraddico solo parzialmente, nel senso che una X1 non pastrocchiata, ben tenuta e ben conosciuta dal proprietario, aggiornata e tenuto sotto controllo nei punti giusti è una moto affidabile.
Certo, servono almeno 3 premesse per definirla tale, ma è appunto una moto che va proprio amata, certo l'xb è un'altra storia.


Palmer ti voglio "Tanto bene" ma purtroppo nel corso degli anni ci sono stati troppi punti giusti da tener sotto controllo e troppi aggiornamenti volutamente non fatti dai nostri amati Dealer HD,
questo ha portato inesorabilmente ad un decadimento della affidabilita' con tutto quello che ne consegue.
Purtroppo ci vuole tanta passione tanti soldi e tanto tempo 3 cose che a volte non si incontrano....
Comunque sulla tua potrei fare un'altra follia......
Saluti dal profondo NordEst.
Ciao il deggy. :: new100 :: :: new100 :: :: new100 ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010