Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 21 mag 2013, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: 09 giu 2008, 12:21
Messaggi: 99
Località: Rovigo
ciao a tutti... all'ultimo tagliando l'amico che ha fatto il cambio olio ha trovato dei pezzettini metallici all'interno dell'olio motore..

ora il dubbio che avevo allontanato da tempo... che sia il famigerato ingranaggio pompa olio?! la mia è una xb12scg del 2008 (km circa 26.000), per cui con ingranaggio modificato montato stock da un po' di tempo, in teoria...

il meccanico "tosto" hd della zona mi dice che senza rumorini anomali è difficile capire cosa sia, di andar tranquillo, magari ogni 2-3.000 km fare un controllo calamita del tappo olio...e di tendere l'orecchio...

qualche esperienza con xb post 2006 e ingranaggio pompa olio?!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 21 mag 2013, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
... dicono sia normale trovare residui metallici sulla calamita, specie a bassi kilometraggi. Se la tua è una my08 non ci son problemi, dalle xb12 my06 in avanti l'ingranaggio è il proseries.
I frammenti sarebbero normali "sbavature" che col funzionamento vengono staccate e appunto accumulate "in basso" :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 21 mag 2013, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: 09 giu 2008, 12:21
Messaggi: 99
Località: Rovigo
tiro un piccolo respiro di sollievo!

più che piccoli frammenti erano pezzettini! insomma, non la "classica" polvere metallica!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 21 mag 2013, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: 24 mar 2013, 21:56
Messaggi: 101
Bhe allora non e normale..smonta la pompa sotto e controlla l ingranaggio famoso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 21 mag 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
cosi' non sei piu' molto tranquillo

:shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 21 mag 2013, 19:30 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
be di post-2008 con problemi di questo tipo mai sentite....

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 21 mag 2013, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
è una 2008 euro3 o una 2007 immatricolata nel 2008?? :shock:

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2013, 08:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Lexicon ha scritto:
è una 2008 euro3 o una 2007 immatricolata nel 2008?? :shock:


in entrambi i casi l'ingranaggio era già il pro-series esente dal problema di sgretolamento... già dal my06 (ovvero quando usci il forcellone nuovo.. x capirci... )


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2013, 08:54 
Non connesso

Iscritto il: 09 giu 2008, 12:21
Messaggi: 99
Località: Rovigo
2008 immatricolata 2008. sull'etichetta del telaio leggo 2008!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2013, 09:22 
Non connesso

Iscritto il: 24 mar 2013, 21:56
Messaggi: 101
Cmq ci stiamo fossilizzando sulk ingranaggio e la sua annata..ragazzi magari il problema è un altro. .o magari suddetto ingranaggio ha problemi. .stiamo discutendo sull annata e basta..se io trovassi detriti nell olio.. mi preoccuoerei..non e una cosa normale. Punto e basta..c'è un usura di qualcosa..poi uno è libero di fare quel che vuole..di indagare. .o fregarsene. .


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
Allora direi che è anomala la cosa, la pompa dell'olio dal 2008 non dovrebbe avere fastidi, potrebbe derivare da altro come dice Dome... Un'ispezione alla pompa olio e agli ingranaggi sotto al carterino dx non sarebbe male, visto che sono semplici da controllare...

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2013, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:shock: in questo caso l'ingranaggio pompa non centra molto.....
....sia per l'annata della moto, sia perchè l'ingranaggio o funziona o grippi!!

I casi per i residui possono essere usura anomala:

1) il metallo che ricopre i pistoni;
2) le bronzine;

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2013, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: 24 mar 2013, 21:56
Messaggi: 101
Cmq la cosa piu sbrigativa è smontate la pompa olio e da sotto con una lampadina vedere in che stato sono i vari ingranaggi :xmasgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2013, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19
Messaggi: 363
scusate ma dal 2008 in poi non hanno cambiato tutto.se non sbaglio l'altro motore ha la pompa e tutto cio che riguarda proprio diversi dai motori precedenti.forse l'ingranaggio non è neanche lo stesso o non c'è proprio

_________________
http://img248.imageshack.us/img248/4554/hpim1526s.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Dal my08 in avanti tutto il discorso lubrificazione è stato migliorato, dalla pompa agli ingranaggi al radiatore a 8 elementi. Si potrebbe avere una foto dei residui metallici ?? magari aiuterebbe...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2013, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: 09 giu 2008, 12:21
Messaggi: 99
Località: Rovigo
l'amico meccanico, furbone, mi ha solo riferito la cosa gettando i residui..... :: new285 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: xb12sxg-ingranaggio pompa olio?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Brag ha scritto:
l'amico meccanico, furbone, mi ha solo riferito la cosa gettando i residui..... :: new285 ::



... ma un furbone proprio ... :: dho :: :: dho ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010