E' come quando ti fai una trombata, la prima ora si alza , le altre 5 o 6 vai calando.
_________________ [url][/url]
homissis
Oggetto del messaggio: Re: Tiro ai bassi...da fredda
Inviato: 24 apr 2014, 13:11
Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16 Messaggi: 113 Località: Como
Bruz ha scritto:
ok ok siamo d'accordo infatti me ne guardo bene, ma è capitato ..al di la di questo la domanda rimane...come mai a caldo spinge meno ai bassi??
perchè l'airbox diventa un forno e rende l' aria calda che ha moolto meno ossigeno... C'è chi parzialmente risolve mettendo una pellicla isolante tra airbox e teste cilindri...
Oggetto del messaggio: Re: Tiro ai bassi...da fredda
Inviato: 24 apr 2014, 14:13
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
sarà per quello che si e inventato il raffreddamento a liquido ?????
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
Bruz
Oggetto del messaggio: Re: Tiro ai bassi...da fredda
Inviato: 24 apr 2014, 16:06
Iscritto il: 01 lug 2012, 15:36 Messaggi: 138 Località: Milano
homissis ha scritto:
Bruz ha scritto:
ok ok siamo d'accordo infatti me ne guardo bene, ma è capitato ..al di la di questo la domanda rimane...come mai a caldo spinge meno ai bassi??
perchè l'airbox diventa un forno e rende l' aria calda che ha moolto meno ossigeno... C'è chi parzialmente risolve mettendo una pellicla isolante tra airbox e teste cilindri...
Se fosse così in inverno dovrebbe spingere sempre..ma in realtà si comporta nello stesso modo.. Se il raffreddamento a liquido Made in Buell vuol dire avere due mega orecchie sui fianchi mi sa che continuerò ad aria
_________________
gigi1313
Oggetto del messaggio: Re: Tiro ai bassi...da fredda
1) sapete come ragiona una centralina ddfi3 ? 2) sapete cosa è la sezione warm up della centralina ? 3) chi dice che la temperatura dell'airbox è quella di un forno ? 4) sapete cosa e come corregge la centralina in base alle temperature aria e motore ? 5) quali sono le variabili di tutti questi calcoli e di quali variabili tiene conto la centralina ?
mi fermo a 5 domande ma ne avrei parecchie altre
Riassumendo : da fredda arrivano secchiate di benzina (molta di più del dovuto) (ovviamente cambiano anche altre cosette negli anticipi e cosi via )
Mi permetto di dire anche che ho testato il tutto con differenze di temperatura aria aspirata di 10 gradi in più e in meno ... ragazzi vi sfido a sentirne la differenza sulla erogazione del motore
P.S. prove eseguite su banco prova e non sul rettilineo dietro casa quindi documentate da risultati tecnici e grafici potenza/coppia
chiudo il mode polemico e passo al mode cazzaro solito
LASCIATELE STOCK !!!!!!!
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Tiro ai bassi...da fredda
Oggetto del messaggio: Re: Tiro ai bassi...da fredda
Inviato: 25 apr 2014, 01:51
Iscritto il: 01 lug 2012, 15:36 Messaggi: 138 Località: Milano
gigi1313 ha scritto:
Oggi sono particolarmente in forma quindi :
mode POLEMICO ON
1) sapete come ragiona una centralina ddfi3 ? 2) sapete cosa è la sezione warm up della centralina ? 3) chi dice che la temperatura dell'airbox è quella di un forno ? 4) sapete cosa e come corregge la centralina in base alle temperature aria e motore ? 5) quali sono le variabili di tutti questi calcoli e di quali variabili tiene conto la centralina ?
mi fermo a 5 domande ma ne avrei parecchie altre
Riassumendo : da fredda arrivano secchiate di benzina (molta di più del dovuto) (ovviamente cambiano anche altre cosette negli anticipi e cosi via )
Mi permetto di dire anche che ho testato il tutto con differenze di temperatura aria aspirata di 10 gradi in più e in meno ... ragazzi vi sfido a sentirne la differenza sulla erogazione del motore
P.S. prove eseguite su banco prova e non sul rettilineo dietro casa quindi documentate da risultati tecnici e grafici potenza/coppia
chiudo il mode polemico e passo al mode cazzaro solito
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati