Autore |
Messaggio |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: xb9sx problematica! Inviato: 24 lug 2013, 17:13 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Ciao a tutti mi sono iscritto al forum per chiedervi consigli sulla mia buell dato che è parecchio problematica. Mi son sempre piaciute le buell come moto e l'estate scorsa ho deciso di acquistarne una. Ho preso una xb9sx 2009 total black con 13170 km, montante scarico exan con bende sui collettori, filtro aria k&n e centralina aggiuntiva memjet evo per la regolazione degli iniettori. Dopo averla portata a casa l'ho fatta depotenziare (solo a libretto), ci ho fatto circa 1000 km e son già rimasto a piedi 4 volte, la prima si era rotto un filo della batteria, la seconda son scoppiate le forcelle, la terza ho bruciato le candele ed ora mi si è strappato un prigioniero del collettore di scarico.
Prima di bruciare le candele la centralina memjet evo era stata smontata dall'harley perchè secondo loro era totalmente inutile, dopo averle bruciate mi han detto di rimetterla (son rimasto a piedi in montagna, per quelli dell'harley perchè la moto avendo la marmitta aperta s'è ingrassata troppo, son tornato a casa andando ad un solo cilindro, 70 km). L'ho rimessa e smagrita come da loro consiglio, ora è molto diversa la moto, prende i giri molto più velocemente (prima sborbottava e faticava un pò a salire) solo che son rimasto a piedi di nuovo... Prestazionalmente la moto sotto è abbastanza vuota e se apro il gas completamente rimane ferma e sborbotta/saltella senza prendere giri tipo..oggi ho riportato lo scarico originale perchè al mio (exan) s'è spezzato il supporto, gli faccio rimettere su quello lasciando il filtro K&N e la memjet (in caso sia magra almeno posso ingrassarla), sperando di non rimanere più a piedi e di non perderne in accelerazione.
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 24 lug 2013, 17:24 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
il prigioniero ti si è spezzato come conseguenza della rottura del supporto del tuo exan.. secondo me.. visto che metti su lo scarico originale, ti consiglio di togliere la centralina memjet e magari mettere su il filtro originale, così da partire da una configurazione standard e vedere come si comporta la moto, fatto questo riuscirai a valutare dove intervenire con maggior sicurezza 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 24 lug 2013, 17:51 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
sisi il prigioniero s'è spezzato per quello, la memjet si può disabilitare mettendola sullo 0, per il filtro non perdo un pò in accelerazione?
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 24 lug 2013, 17:55 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
SE la centralina è originale dovresti provare l'accelerazione che aveva in origine... un pò perdi rispetto alla configurazione attuale: accelera più in fretta perché la carburazione è leggermente magra
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 24 lug 2013, 18:02 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
ok lo metterò originale almeno vedo se è a posto o se ci son problemi da altre parti. non mi spiego però com'è che la moto fosse leggermente magra e poi andasse a ingrassarsi di botto col brutto tempo/andando in montagna arrivando a sborbottare e bruciarmi le candele..in teoria mettendo marmitta aperta e filtro ho sempre letto che la moto si dovrebbe smagrire, perchè la mia invece rimaneva perennemente grassa? 
|
|
 |
|
 |
Checo18
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 24 lug 2013, 18:27 |
|
Iscritto il: 14 gen 2013, 08:23 Messaggi: 636 Località: Chiarano (TV)
|
Cavoli.. che sfortuna.. hai controllato se hai il filtro sporco? oppure il DBkiller puù "stroppare" e renderla + grassa..
_________________ BUELL XB9SX '07 
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 24 lug 2013, 20:56 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
Omegart ha scritto: Ciao a tutti mi sono iscritto al forum per chiedervi consigli sulla mia buell dato che è parecchio problematica. Mi son sempre piaciute le buell come moto e l'estate scorsa ho deciso di acquistarne una. Ho preso una xb9sx 2009 total black con 13170 km, montante scarico exan con bende sui collettori, filtro aria k&n e centralina aggiuntiva memjet evo per la regolazione degli iniettori. Dopo averla portata a casa l'ho fatta depotenziare (solo a libretto), ci ho fatto circa 1000 km e son già rimasto a piedi 4 volte, la prima si era rotto un filo della batteria, la seconda son scoppiate le forcelle, la terza ho bruciato le candele ed ora mi si è strappato un prigioniero del collettore di scarico.
Prima di bruciare le candele la centralina memjet evo era stata smontata dall'harley perchè secondo loro era totalmente inutile, dopo averle bruciate mi han detto di rimetterla (son rimasto a piedi in montagna, per quelli dell'harley perchè la moto avendo la marmitta aperta s'è ingrassata troppo, son tornato a casa andando ad un solo cilindro, 70 km). L'ho rimessa e smagrita come da loro consiglio, ora è molto diversa la moto, prende i giri molto più velocemente (prima sborbottava e faticava un pò a salire) solo che son rimasto a piedi di nuovo... Prestazionalmente la moto sotto è abbastanza vuota e se apro il gas completamente rimane ferma e sborbotta/saltella senza prendere giri tipo..oggi ho riportato lo scarico originale perchè al mio (exan) s'è spezzato il supporto, gli faccio rimettere su quello lasciando il filtro K&N e la memjet (in caso sia magra almeno posso ingrassarla), sperando di non rimanere più a piedi e di non perderne in accelerazione. Ciao, la tua moto monta un sistema di iniezione molto spartano ma al tempo stesso molto efficace se gestito bene.... Con questa premessa ti consiglierei di metterla ORIGINALE in tutto,poi far verificare in HD se la centralina motore monta l'ultimo aggiornamento SW,dopo di che una volta fatto l'apprendimento verifica la moto come va. Resta sottointeso che il motore e tutte le componenti dell'iniezione siano ok. Dopo di che sarebbe molto utile che dalle tue parti ci fosse qualcuno che avesse l'ECMSPY cosi' da poter controllare i dati primari della gestione motore. Per quanto riguarda le candele che si bruciano questo avviene perche' il sistema non ha la possibilita di adattarsi,e una volta che si imbrattano saltano... per il prigioniero se lo scarico non e' ben saldo sulle mezze lune di supporto tutto il carico viene scaricato sui collettori che a loro volta scaricano sui prigionieri che alla fine cedono.... Attento che non e' per niente facile sostituirli....fallo fare da chi ha la conoscenza della materia. Per il resto ci sono i guru dell'elettronica che sicuramente ne sanno piu' di me... Ciao il deggy. 
|
|
 |
|
 |
homissis
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 00:09 |
|
Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16 Messaggi: 113 Località: Como
|
Omegart ha scritto: ok lo metterò originale almeno vedo se è a posto o se ci son problemi da altre parti. non mi spiego però com'è che la moto fosse leggermente magra e poi andasse a ingrassarsi di botto col brutto tempo/andando in montagna arrivando a sborbottare e bruciarmi le candele..in teoria mettendo marmitta aperta e filtro ho sempre letto che la moto si dovrebbe smagrire, perchè la mia invece rimaneva perennemente grassa?  quando c'è brutto tempo l'umidità dell'aria (che poi è h2o e non partecipa alla formazione della mix aria-benzina) toglie spazio all'ossigeno nel rapporto stechiometrico e di conseguenza risulta ingrassata; idem in montagna stesso discorso perchè l'aria è + rarefatta x via dell'altitudine e c'è meno ossigeno a parità di volume rispetto ad altitudini inferiori; anche quando fa calco caldo la carburazione tende un pochetto ad ingrassarsi perchè più è calda l'aria e meno è densa. sulle buell original ci pensa la centralina a sistemare queste situazioni attraverso i dati rilevati dall O2 sensor e dalla lamba, e corregge di conseguenza. la tua centralina aggiuntiva probabilmente bypassa le rilevazioni e fornisce una fuel map statica senza adattamenti di sorta in base alle condizioni ambientali. sicuram la tua configurazione ti va da dio la sera col fresco in pianura e a cielo sereno.
_________________ MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROID http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133 
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 12:53 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
ma non ci credo! stamattina sono andato a prendere la moto all'harley. mi han sistemato i prigionieri e rimontato la marmitta originale (470 euro, 7.5 ore di manodopera, 20 euro di bulloni. ci credo un gran poco.), la marmitta tra l'altro non era nemmeno la sua ma di un xb12, l'han montata con la valvola perennemente aperta (gli han dato un punto di saldatura). esco faccio 500 metri e la moto strappa un pò. ne faccio altri 500 e mi lascia a piedi! il meccanico mi viene a prendere e a detta sua dice non so guidare. siamo andati a fare un giro in due e il problema s'è ripresentato mentre guidava lui, ha fatto autoapprendimento e dopo sembrava andare bene, mi ha detto di tenerla alta di giri nel tornare a casa e appena a casa togliere la memjet e mettere il filtro di serie. faccio per tornare a casa (tra i 4000 e i 6000 giri) e a metà strada in una coda di auto decelero e mi si bruciano le candele!! sto impazzendo giuro!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 14:51 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Omegart ha scritto: ma non ci credo! stamattina sono andato a prendere la moto all'harley. mi han sistemato i prigionieri e rimontato la marmitta originale (470 euro, 7.5 ore di manodopera, 20 euro di bulloni. ci credo un gran poco.), la marmitta tra l'altro non era nemmeno la sua ma di un xb12, l'han montata con la valvola perennemente aperta (gli han dato un punto di saldatura). esco faccio 500 metri e la moto strappa un pò. ne faccio altri 500 e mi lascia a piedi! il meccanico mi viene a prendere e a detta sua dice non so guidare. siamo andati a fare un giro in due e il problema s'è ripresentato mentre guidava lui, ha fatto autoapprendimento e dopo sembrava andare bene, mi ha detto di tenerla alta di giri nel tornare a casa e appena a casa togliere la memjet e mettere il filtro di serie. faccio per tornare a casa (tra i 4000 e i 6000 giri) e a metà strada in una coda di auto decelero e mi si bruciano le candele!! sto impazzendo giuro! Hd merda. 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 17:11 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Checo18
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 17:43 |
|
Iscritto il: 14 gen 2013, 08:23 Messaggi: 636 Località: Chiarano (TV)
|
Omegart ha scritto: ma non ci credo! stamattina sono andato a prendere la moto all'harley. mi han sistemato i prigionieri e rimontato la marmitta originale (470 euro, 7.5 ore di manodopera, 20 euro di bulloni. ci credo un gran poco.), la marmitta tra l'altro non era nemmeno la sua ma di un xb12, l'han montata con la valvola perennemente aperta (gli han dato un punto di saldatura). esco faccio 500 metri e la moto strappa un pò. ne faccio altri 500 e mi lascia a piedi! il meccanico mi viene a prendere e a detta sua dice non so guidare. siamo andati a fare un giro in due e il problema s'è ripresentato mentre guidava lui, ha fatto autoapprendimento e dopo sembrava andare bene, mi ha detto di tenerla alta di giri nel tornare a casa e appena a casa togliere la memjet e mettere il filtro di serie. faccio per tornare a casa (tra i 4000 e i 6000 giri) e a metà strada in una coda di auto decelero e mi si bruciano le candele!! sto impazzendo giuro! ma credo che il terminale 12 rispetto al 9 oltre alla valvola, di diverso abbia anche il diametro interno no? non sarebbe neanche corretto se fosse così.. Comque io non tollererei che dopo 470 euro la moto non vada bene. vai la e levali da terra..
_________________ BUELL XB9SX '07 
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 18:06 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 18:17 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
per cambiare la sonda si smonta il mono e la ventola. cmq senti gigilix magari riesce a farla lui
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 18:58 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
cosa gli posso chiedere? xD cmq stamattina quando ho provato la moto (nel breve tratto in cui non son rimasto a piedi) con lo scarico "originale", k&n e memjet mi sembrava di guidare uno scooter, con lo scarico aperto era molto più cattiva!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 20:36 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
poi se la sonda non andasse dovrebbe segnalare l'errore (spia sul cruscotto rossa)
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 20:44 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Digli di andare a fare in cul.... Ti devono mettere la moto a posto. Hanno sbagliato, ti han chiesto soldi e ora ROMPIGLI I COGLIONIIIIIIIII! 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 25 lug 2013, 21:24 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Contatta Gigi13!!!!!!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 26 lug 2013, 01:45 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
ammericano ha scritto: poi se la sonda non andasse dovrebbe segnalare l'errore (spia sul cruscotto rossa) bugiaaaaaaa Se la sonda non è bruciata non si accende la spia anche se dovesse dare valori sempre magri o sempre grassi basta che il valore afv rientra nella forcella Min-max afv e la centralina li prende per validi senza segnare errori Quindi P.S. dopo 470 eurozi di conto pagati la moto DEVE andare bene se dicono che la sonda è ko potevano accorgersi prima quindi caxxi loro Sostituire e al max pagare sonda Per il resto c'è triunph o la fazer 
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 26 lug 2013, 11:30 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
non ho capito il discorso della spia..loro mi han detto che oltre i 150° taglia proprio la corrente e la moto continua ad ingrassare. cmq prima ho chiamato il meccanico del vecchio proprietario e mi ha detto che la moto anche con lo scarico aperto non avrebbe dovuto proprio bruciarmi le candele, anzi che in teoria con lo scarico aperto dovrebbe smagrire ancora di più, che vorrebbe vederla per dargli una sistemata insieme.. poi ho chiamato l'harley di milano e mi han detto che se c'eran problemi alla sonda lamba ad attaccare la centralina al pc avrebbero dovuto accorgersene subito...bah..sto pensando di andare a prendermela e arrangiarmi, mi sto un pò rompendo il caxxo di questa situazione, perennemente a piedi.
poco fa mio padre ha parlato col meccanico dell'harley e gli ha detto che l'errore che esce è il p0151, qualcuno ha idea di cosa sia? leggendo in rete su un forum americano mi sembra di aver capito che è qualcosa di elettrico come il regolatore di tensione (ma non ne sono certo)
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 26 lug 2013, 22:48 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Lascia perdere hd in generale non sanno neanche loro come uscirne dalle buell fatti aiutare da qualcuno vicino a te con una sistemata alla ecm e risolvi tutto
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: xb9sx problematica! Inviato: 27 lug 2013, 08:18 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
A parte che il P0151 è un codice errore di una 1125 e non di una XB Puo esere che il loro software dia codici uguali su tutti i modelli
Il manuale recita tali parole
REAR O2 sensor always rich
quindi la sonda ossigeno rileva sempre grasso e potrebbe anche essere vero , tutto sta a capire perche rileva sempre grasso
|
|
 |
|
 |
|