Autore |
Messaggio |
OttoVolante
|
Oggetto del messaggio: Fusibile pompa (!) benzina... Inviato: 19 lug 2010, 13:54 |
|
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
|
Ieri pomeriggio, la mia amata mi ha mollato nel bel mezzo della strada, così: di botto... Senza preavviso... Senza un borbottio...
Ho provato a riavviarla, ma niente. Poi ho controllato i fusibili, e quello della pompa della benza era saltato... Messo quello di scorta son ripartito, dopo aver perso circa 3 min...
Ora, il problema è questo: la cosa non mi piace affatto, perchè ero in mezzo al traffico, con temperature a 45°C ed asfalto incandescente, e mi stavano arrotando di brutto... Non vorrei che capitasse di nuovo, visto che dovrei fare un viaggetto a breve.
Può essere il sintomo di qualche cosa di più grave??? E' già successo anche a Voi??? Il caldo micidiale può aver influito???
P.S. Guardacaso, proprio la stessa mattina, lavando la moto, mi sono accorto che un tubo (in realtà una treccina metallica...) era appoggiato dietro al collettore posteriore ed era tutta bruciacchiato. Io chiaramente l'ho spostato in modo che non toccasse più, ma sono stato obbligato a fargli fare una curva strana... Che accidenti è quella treccia??? Và a finire nel carterino di plastica del pignone. La moto è una 12 del 2008.
Thanks... 
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

|
|
 |
|
 |
Caf? Racer
|
Oggetto del messaggio: Re: Fusibile pompa (!) benzina... Inviato: 19 lug 2010, 14:44 |
|
Iscritto il: 04 lug 2009, 19:55 Messaggi: 192 Località: Modena
|
OttoVolante ha scritto: Ieri pomeriggio, la mia amata mi ha mollato nel bel mezzo della strada, così: di botto... Senza preavviso... Senza un borbottio... Ho provato a riavviarla, ma niente. Poi ho controllato i fusibili, e quello della pompa della benza era saltato... Messo quello di scorta son ripartito, dopo aver perso circa 3 min... Ora, il problema è questo: la cosa non mi piace affatto, perchè ero in mezzo al traffico, con temperature a 45°C ed asfalto incandescente, e mi stavano arrotando di brutto... Non vorrei che capitasse di nuovo, visto che dovrei fare un viaggetto a breve. Può essere il sintomo di qualche cosa di più grave??? E' già successo anche a Voi??? Il caldo micidiale può aver influito??? P.S. Guardacaso, proprio la stessa mattina, lavando la moto, mi sono accorto che un tubo (in realtà una treccina metallica...) era appoggiato dietro al collettore posteriore ed era tutta bruciacchiato. Io chiaramente l'ho spostato in modo che non toccasse più, ma sono stato obbligato a fargli fare una curva strana... Che accidenti è quella treccia??? Và a finire nel carterino di plastica del pignone. La moto è una 12 del 2008. Thanks... 
Ciao,
a me è successa esattamente la stessa cosa, ben due volte.
La prima mentre tornavo a casa, fusibile della pompa della benzina bruciato, il giorno dopo ho portato la moto in HD, hanno fatto il check con la centralina, ma non hanno trovato niente.
La seconda volta, dopo una decina di giorni, sempre lo stesso fusibile, ho riportato la moto in HD, l'hanno tenuta due giorni e non hanno trovato niente.
Il meccanico comunque mi ha dato una manciata di fusibili come soluzione.
Sinceramente è più di un mese che non ricapita, spero che siano stati casi isolati. 
_________________ Buell: E' una moto Shakespeariana? molto rumore per nulla!
|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 14:49 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
A me succedeva la stessa cosa, però con il fusibile della ventola ... il meccaninco hd dopo varie ed ventuali check e contro cazzi vari ... sapete come ha risolto???
Mettici un fusibile con resistenza più alta  ... però poi basta problemi ... mah ... 
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 15:47 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
è la pompa che sta sbiellando
un fusibile salta se c'è un assorbimento anomalo di corrente, ok, perchè capita? Avevi poca benzina nel telaio-serbatoio?
Dì la verita!
senno' puo' essere il motore elettrico che fa' ruotare la pompa che scaldandosi fa' variare i valori d'isolamento e il fusibile parte 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
darwin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 16:21 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 17:00 Messaggi: 214 Località: Alba - CN
|
a proposito di fusibili..sapete darmi una dritta per acquistarne un pò? 
|
|
 |
|
 |
OttoVolante
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 17:43 |
|
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
|
Miiiiiiiiiiiiiiiinchia... Ma quante bielle c'ha 'sto cazz di moto!!! Pure la biella sull pompa... Non sò perchè, ma mi sà di porco!!!
Cmq, il mio timore è proprio quello, se assorbe di più, allora vuol dire che c'è qualcosa che non và! E se ti molla la pompa (!!!), sei nei cazzi!
Non capisco se è un discorso porno, o tecnico... Pornotecnico? 
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 17:59 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
non mi hai detto la verita', avevi poca benzina o no nel serbatoio?
Le moto (e anche le auto!) con l'iniezione, quindi con la pompa carburante, meno lavorano con poco carburante nel serbatoio e meglio è! Avete presente un motoscafo quando prende le onde e va' fuorigiri? Ecco, capita una cosa del genere quando la pompa aspira aria perchè c'è poca benzina. Non è una cazzata purtroppo 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Farfuglio
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 20:26 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 16:28 Messaggi: 96 Località: Milano
|
Capitato anche a me ed ero in riserva !!!!!!
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2010, 23:46 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
american_dream ha scritto: non mi hai detto la verita', avevi poca benzina o no nel serbatoio? Le moto (e anche le auto!) con l'iniezione, quindi con la pompa carburante, meno lavorano con poco carburante nel serbatoio e meglio è! Avete presente un motoscafo quando prende le onde e va' fuorigiri? Ecco, capita una cosa del genere quando la pompa aspira aria perchè c'è poca benzina. Non è una cazzata purtroppo 
quoto ma il problema non è che la pompa va fuori giri ma essendoci poca benza nel serbatoio la pompa si surriscalda facendo partire il fusibile. cioe la benza funge da liquido raffredamento .
cmq può anche bruciarsi di bruto!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 00:40 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ok, mi sta bene tutto, ma...
La pompa anche se per un mezzo secondo non pesca fa in tempo a surriscaldarsi, aumentantare l'assorbimento e far fondere il fusibile??!!
Se fosse davvero così il fusibile stock sarebbe stato sottodimensionato e quindi quoto la soluzione del fusibile maggiorato. Ma possibile che in Buell abbiano sbagliato i calcoli su una cosa così banale?!?!
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
OttoVolante
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 00:47 |
|
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
|
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 01:23 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
A me succedeva la stessa cosa "Buell XB12S 04", ho risolto "con l'aiuto telefonico del capo off. HD Alessandria", allora: cablaggio elettrico sotto sella, la guaina isolante di alcuni fili si era consumata sfregando contro la batteria, ripristinato l'isolamento dei due/tre fili interessati, lo stesso intervento l'ho fatto al cablaggio che passa sul lato SX vicino al canotto di sterzo, da allora son passati 2 anni e 6000 Km, dai un'occhiatina anche ai cavi dietro ai fanali, cablaggio frecce ecc..... 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 03:30 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
quoto pienamente sacadi'......E' solamente un fatto di fili elettrici che toccano parti metalliche e mandano in corto il sistema. Anche a me e' successo, con il fusibile pero' di altre cose, per ben 2 volte....alla fine, smontando, ho trovato un filo elettrico sbucciato che toccava sul telaio, e ho risolto con nastro...... la benzina mancante nn c'entra nulla...lo so' per esperienza  finii la benzina l'anno scorso venendo via dal mare, proprio a secco.....pensavo di farcela ad arrivare dal benzinaio , e invece nulla.....son rimasto a piedi e l'ho trainata a mano  du' palle........
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
OttoVolante
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 08:55 |
|
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
|
Vabbè... Non è che sia proprio rincuorato, ma nel WE ispezionerò tutta la moto, a caccia di fili spalacchiati.
Mi sapete dire cos'è quella treccia metallica a Dx che passa vicino al collettore post. e che si infila nel carterino pignone??? 
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 10:06 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
la poca benzina c'entra eccome, fin dalla notte dei tempi sulle prima auto iniezione. Pomod, se non facevo l'esempio del motoscafo non mi capivi
si surriscalda sì perchè continua a subire come delle "accelerate"
non siete convinti? Prendete un multimetro con pinza amperometrica e controllate quanto assorbe normalmente poi vediamo da quanto è (nominalmente) il fusibile, così si vede quanto margine c'è.
Che poi ci possano essere pure dei fili spelati mi puo' star bene pero', vedo che a molti le pompe sono saltate, fusibile o meno, son saltate, proprio da sostituire, non solo il fusibile. E se come dicevo sopra cambia l'isolamento, quindi la resistenza, quindi l'amepraggio che passa dal fusibile questo salta.
Nel mio piccolo io:
1)non vado mai in riserva, non so nemmeno quale sia la spia, davvero
2)filtro sempre la benzina, sono rare le volte in cui la metto direttamente dal distributore, passo sempre davanti al solito distributore e metto benza nella tanica, poi la filtro nel metterla nella moto
da qualche parte qui sul sito ho messo il link di una specie di filtro che si installa sotto al tappo della benza e filtra quando rifornisci, è per le moto da cross e andrebbe adattato, quando messo il link nessuno mi ha cagato 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 16:17 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
[quote="OttoVolante"]Vabbè... Non è che sia proprio rincuorato, ma nel WE ispezionerò tutta la moto, a caccia di fili spalacchiati.
Mi sapete dire cos'è quella treccia metallica a Dx che passa vicino al collettore post. e che si infila nel carterino pignone???  [/quo
Controlla nei punti che ti ho detto sopra, lascia perdere tutto il cablaggio per ora, è capitato a tante XB l'inconveniente a me capitato.... 
|
|
 |
|
 |
darwin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 16:39 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 17:00 Messaggi: 214 Località: Alba - CN
|
Dai Uly tirami fuori un link dove posso comprare dei fusibili  leggendo per il forum sei un professionista in questo.. 
|
|
 |
|
 |
Farfuglio
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2010, 21:36 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 16:28 Messaggi: 96 Località: Milano
|
Il fusibile lo comperi in qulsiasi autoricambi, io ne ho comprati 10 per 1.70 euri. Se la mettete giù così pesante (bruciare la pompa) meglio sicuramente bruciare tutti quanti i fusibili.
Controllerò anch'io se trovo qualche filo spelato.
Dimenticavo..... io li chiamo minifubili ma per evitare errori meglio portarsi il campione, sono di comune utilizzo automobilistico ma non ricordo quali sono le marche che li montano.
|
|
 |
|
 |
darwin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 lug 2010, 10:19 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 17:00 Messaggi: 214 Località: Alba - CN
|
Farfuglio ha scritto: Il fusibile lo comperi in qulsiasi autoricambi, io ne ho comprati 10 per 1.70 euri. Se la mettete giù così pesante (bruciare la pompa) meglio sicuramente bruciare tutti quanti i fusibili.
Controllerò anch'io se trovo qualche filo spelato.
Dimenticavo..... io li chiamo minifubili ma per evitare errori meglio portarsi il campione, sono di comune utilizzo automobilistico ma non ricordo quali sono le marche che li montano.
Grazie 
|
|
 |
|
 |
OttoVolante
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 lug 2010, 13:22 |
|
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
|
_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 lug 2010, 00:50 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
Honda auto monta gli stessi... garantito....!!! 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 lug 2010, 01:23 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
darwin ha scritto: Dai Uly tirami fuori un link dove posso comprare dei fusibili  leggendo per il forum sei un professionista in questo.. 
Scusa per non averti risposto in tempo decente ma mi ero perso il post...
Comunque niente paura, qualsiasi meccanico, elettrauto,supermercato grande, cinese con bancarella di attrezzi cinesi li vende.... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
|