Autore |
Messaggio |
dminneci
|
Oggetto del messaggio: Forcelle anteriori Inviato: 05 ago 2013, 22:41 |
|
Iscritto il: 05 mar 2013, 21:41 Messaggi: 132
|
Oggi sono passato a trovare un amico meccanico, che per lo più corre in moto, e provata la mia buell, mi dice che le forcelle nn lavorano bene. Tempo fa ho regolato le forcelle con il mio peso, secondo il manuale. Ora preso da dubbi, chiedo, ma andava fatatta con moto su cavalletto, o sospesa? In effetti è dura, e nn rilascia bene, ho sbagliato qualcosa??
_________________ gass
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: Forcelle anteriori Inviato: 06 ago 2013, 08:39 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
dminneci ha scritto: Oggi sono passato a trovare un amico meccanico, che per lo più corre in moto, e provata la mia buell, mi dice che le forcelle nn lavorano bene. Tempo fa ho regolato le forcelle con il mio peso, secondo il manuale. Ora preso da dubbi, chiedo, ma andava fatatta con moto su cavalletto, o sospesa? In effetti è dura, e nn rilascia bene, ho sbagliato qualcosa?? Bhe se ti ha detto che non va ben ti avrà a che detto perché è visto che per lo più corre in moto, ti avrà detto quelle 2 cose di base che secondo lui vanno fatte, no? 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: Forcelle anteriori Inviato: 06 ago 2013, 08:46 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
A.D. ha scritto: dminneci ha scritto: Oggi sono passato a trovare un amico meccanico, che per lo più corre in moto, e provata la mia buell, mi dice che le forcelle nn lavorano bene. Tempo fa ho regolato le forcelle con il mio peso, secondo il manuale. Ora preso da dubbi, chiedo, ma andava fatatta con moto su cavalletto, o sospesa? In effetti è dura, e nn rilascia bene, ho sbagliato qualcosa?? Bhe se ti ha detto che non va ben ti avrà a che detto perché è visto che per lo più corre in moto, ti avrà detto quelle 2 cose di base che secondo lui vanno fatte, no?  A.D. ha detto una cosa intelligente .... Demone esci da quel corpooooooo... 
|
|
 |
|
 |
dminneci
|
Oggetto del messaggio: Re: Forcelle anteriori Inviato: 06 ago 2013, 11:48 |
|
Iscritto il: 05 mar 2013, 21:41 Messaggi: 132
|
A.D. ha scritto: dminneci ha scritto: Oggi sono passato a trovare un amico meccanico, che per lo più corre in moto, e provata la mia buell, mi dice che le forcelle nn lavorano bene. Tempo fa ho regolato le forcelle con il mio peso, secondo il manuale. Ora preso da dubbi, chiedo, ma andava fatatta con moto su cavalletto, o sospesa? In effetti è dura, e nn rilascia bene, ho sbagliato qualcosa?? Bhe se ti ha detto che non va ben ti avrà a che detto perché è visto che per lo più corre in moto, ti avrà detto quelle 2 cose di base che secondo lui vanno fatte, no?  secondo lui c'e` un molleggiamento e un ritorno inregolare.. ma la mia domanda era, se i setting dati da libretto, sono attendibili, e se vanno eseguiti in sospensione o normalmente da cavalletto
_________________ gass
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: Forcelle anteriori Inviato: 06 ago 2013, 12:23 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
dminneci ha scritto: A.D. ha scritto: dminneci ha scritto: Oggi sono passato a trovare un amico meccanico, che per lo più corre in moto, e provata la mia buell, mi dice che le forcelle nn lavorano bene. Tempo fa ho regolato le forcelle con il mio peso, secondo il manuale. Ora preso da dubbi, chiedo, ma andava fatatta con moto su cavalletto, o sospesa? In effetti è dura, e nn rilascia bene, ho sbagliato qualcosa?? Bhe se ti ha detto che non va ben ti avrà a che detto perché è visto che per lo più corre in moto, ti avrà detto quelle 2 cose di base che secondo lui vanno fatte, no?  secondo lui c'e` un molleggiamento e un ritorno inregolare.. ma la mia domanda era, se i setting dati da libretto, sono attendibili, e se vanno eseguiti in sospensione o normalmente da cavalletto Sono standard. Li hanno già fatti in officina le regolazioni e quindi si adattano ai vari pesi. Sono attendibili. Certo che, se sei abituato a sospensioni da pista, e provi una xb con taratura standard hai l'impressione di rimbalzare ad ogni movimento che fai. Se è questo quello che ti ha detto abbiamo scoperto l'acqua calda. Cmq se googleli "setting sospensioni" trovi velocemente dei PDF che le regole standard. Poi devi guidare e adattare la moto alle tue sensazioni e allo stile! Per le sensazioni ci sei solo tu, per lo stile, chiedi a max12xb! 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: Forcelle anteriori Inviato: 06 ago 2013, 12:25 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
maxb12sx ha scritto: A.D. ha scritto: dminneci ha scritto: Oggi sono passato a trovare un amico meccanico, che per lo più corre in moto, e provata la mia buell, mi dice che le forcelle nn lavorano bene. Tempo fa ho regolato le forcelle con il mio peso, secondo il manuale. Ora preso da dubbi, chiedo, ma andava fatatta con moto su cavalletto, o sospesa? In effetti è dura, e nn rilascia bene, ho sbagliato qualcosa?? Bhe se ti ha detto che non va ben ti avrà a che detto perché è visto che per lo più corre in moto, ti avrà detto quelle 2 cose di base che secondo lui vanno fatte, no?  A.D. ha detto una cosa intelligente .... Demone esci da quel corpooooooo...  GORLEPIO ESCI DA QUESTO CORPO! 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
dminneci
|
Oggetto del messaggio: Re: Forcelle anteriori Inviato: 06 ago 2013, 13:20 |
|
Iscritto il: 05 mar 2013, 21:41 Messaggi: 132
|
A.D. ha scritto: dminneci ha scritto: A.D. ha scritto: dminneci ha scritto: Oggi sono passato a trovare un amico meccanico, che per lo più corre in moto, e provata la mia buell, mi dice che le forcelle nn lavorano bene. Tempo fa ho regolato le forcelle con il mio peso, secondo il manuale. Ora preso da dubbi, chiedo, ma andava fatatta con moto su cavalletto, o sospesa? In effetti è dura, e nn rilascia bene, ho sbagliato qualcosa?? Bhe se ti ha detto che non va ben ti avrà a che detto perché è visto che per lo più corre in moto, ti avrà detto quelle 2 cose di base che secondo lui vanno fatte, no?  secondo lui c'e` un molleggiamento e un ritorno inregolare.. ma la mia domanda era, se i setting dati da libretto, sono attendibili, e se vanno eseguiti in sospensione o normalmente da cavalletto Sono standard. Li hanno già fatti in officina le regolazioni e quindi si adattano ai vari pesi. Sono attendibili. Certo che, se sei abituato a sospensioni da pista, e provi una xb con taratura standard hai l'impressione di rimbalzare ad ogni movimento che fai. Se è questo quello che ti ha detto abbiamo scoperto l'acqua calda. Cmq se googleli "setting sospensioni" trovi velocemente dei PDF che le regole standard. Poi devi guidare e adattare la moto alle tue sensazioni e allo stile! Per le sensazioni ci sei solo tu, per lo stile, chiedi a max12xb!  ti ringrazio per il momento.. 
_________________ gass
|
|
 |
|
 |
|