Autore |
Messaggio |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 28 lug 2013, 21:43 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
...Sorpresina in autostrada di ritorno dalle Dolomiti a 100 km da casa... Per fortuna non ho avuto spegnimenti, rotture o simili... Dunque è la sonda lambda da buttare? La spia mi si accendeva superati i 130 km/h, in V a poco più di 3000 giri, quindi in autoapprendimento... è necessario acquistare il ricambio originale oppure se ne trovano di compatibili in commercio??
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 28 lug 2013, 21:58 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Su ebay ne trovi svariate bosch
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 28 lug 2013, 22:36 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
La spia era fissa o lampeggiava in accelerazione non permettendo di superare i 4000 giri??
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 28 lug 2013, 23:16 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Grazie!!!!!  Per caso sapreste anche indicarmi il modello? Per una Xb12 '08 euro 3 con solo la sonda posteriore... Cmq la spia stava fissa procedendo in quinta a 130 costanti, quando mi fermavo si spegneva, e la moto non dava nessun segno anomalo in accelerazione, funzionava perfettamente... Ho controllato con Ecmspy e mi ha dato appunto DTC 13 - rear O2 inactive
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 29 lug 2013, 22:30 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
Lexicon ha scritto: Grazie!!!!!  Per caso sapreste anche indicarmi il modello? Per una Xb12 '08 euro 3 con solo la sonda posteriore... Cmq la spia stava fissa procedendo in quinta a 130 costanti, quando mi fermavo si spegneva, e la moto non dava nessun segno anomalo in accelerazione, funzionava perfettamente... Ho controllato con Ecmspy e mi ha dato appunto DTC 13 - rear O2 inactive Scusami,ma sei sicuro che in centralina sia stato attivato il sensore??? Se fosse lui il problema il DTC potrebbe essere corto circuito su massa non inattivo.... Ciao il deggy... 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 30 lug 2013, 19:01 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Ciao Deggy!!!
Ho verificato, e la sonda da centralina è attiva, anche perchè il problema è comparso da poco e dopo la rimappa non ho fatto nessuna modifica alle impostazioni... devo provare a mettere un po' di WD40 sullo spinotto della sonda, ma se non cambia nulla proverei a sostituirla... Hai idea di un modello di sonda compatibile con l'originale?
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 30 lug 2013, 22:19 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
Lexicon ha scritto: Ciao Deggy!!!
Ho verificato, e la sonda da centralina è attiva, anche perchè il problema è comparso da poco e dopo la rimappa non ho fatto nessuna modifica alle impostazioni... devo provare a mettere un po' di WD40 sullo spinotto della sonda, ma se non cambia nulla proverei a sostituirla... Hai idea di un modello di sonda compatibile con l'originale? Cosa intendi dopo la rimappa? Con l'ecmspy hai verificato che sia veramente morta? Come sonda aftermarket non so' cosa consigliarti,io in caso ne ho una originale che uso come test... Comunque prima controlla il cablaggio e la conessione,e poi eventualmente provi a cambiarla. Ciao il deggy. 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 01 ago 2013, 01:24 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Intendo dopo che Gigi1313 l'ha ripristinata. Comunque l'ho trovata in "closed loop", mi è comparso anche l'errore "too lean" e a velocità costante la moto si "soffoca" dopodichè la spia motore rimane accesa e il funzionamento torna regolare. Fatalità i maggiori problemi sono comparsi dopo che ho sparato un po'di Wd40 nel connettore della sonda, non so se ho fatto una cazzata 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 01 ago 2013, 10:50 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Curiosità: ho smontato la lambda, l'originale è una Bosch?
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 01 ago 2013, 11:59 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Si...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 01 ago 2013, 14:09 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Uly'73 ha scritto: Si... Grazie, ne ho presa una uguale, faccio il collegamento e la provo. Devo disabilitare il "closed loop" e fare il reset degli errori prima di provarla? Grazie
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 02 ago 2013, 09:06 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Per sapere se è la sonda che da problemi basta disabilitarla Reseti tps e fai autoapprendimento
se la moto poi va bene vuol dire che la sonda da valori strani e ti si ingrassa di brutto quindi affoga
io avrei fatto cosi prima di comperarne una
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 02 ago 2013, 09:18 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
gigi1313 ha scritto: Per sapere se è la sonda che da problemi basta disabilitarla Reseti tps e fai autoapprendimento
se la moto poi va bene vuol dire che la sonda da valori strani e ti si ingrassa di brutto quindi affoga
io avrei fatto cosi prima di comperarne una Ciao Gigi! Volevo sentire la tua opinione, ho cambiato comunque la sonda per scrupolo mio, non mi è costata molto dal ricambista  Domanda: Usando la moto, come dicevo, nei primi minuti il funzionamento era irregolare, poi, dopo l'accensione della spia rossa, andava benissimo..è possibile che la centralina avesse disattivato automaticamente la sonda lambda? Grazie
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 02 ago 2013, 09:40 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
quale ricambista? codice?
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 02 ago 2013, 10:00 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Un elettrauto della zona...Mi ha dato sempre una Bosch, esteriormente è uguale, non ha lo stesso codice ma mi ha garantito la compatibilità...Speriamo!!! 45 euro 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 02 ago 2013, 19:08 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Problem solved 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 02 ago 2013, 21:18 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Che codice ha la sonda nuova??? Prezzo?? Pliiis condividi le info per le generazioni future... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 02 ago 2013, 22:53 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Lexicon ha scritto: gigi1313 ha scritto: Per sapere se è la sonda che da problemi basta disabilitarla Reseti tps e fai autoapprendimento
se la moto poi va bene vuol dire che la sonda da valori strani e ti si ingrassa di brutto quindi affoga
io avrei fatto cosi prima di comperarne una Ciao Gigi! Volevo sentire la tua opinione, ho cambiato comunque la sonda per scrupolo mio, non mi è costata molto dal ricambista  Domanda: Usando la moto, come dicevo, nei primi minuti il funzionamento era irregolare, poi, dopo l'accensione della spia rossa, andava benissimo..è possibile che la centralina avesse disattivato automaticamente la sonda lambda? Grazie non si disabilità da sola forse era solo rotta e non leggeva più i gas
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 03 ago 2013, 01:17 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Uly'73 ha scritto: Che codice ha la sonda nuova??? Prezzo?? Pliiis condividi le info per le generazioni future...  Mi dispiace ma l'ho montata senza annotarli, comunque a breve dovrei montare i collettori nuovi e con l'occasione posto i codici...Alla fine si tratta di una semplice sonda Bosch a una via, qualsiasi elettrauto ne ha in magazzino, mi diceva il tipo che le montano le Opel...
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 03 ago 2013, 01:19 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
X-LITE ha scritto: Lexicon ha scritto: gigi1313 ha scritto: Per sapere se è la sonda che da problemi basta disabilitarla Reseti tps e fai autoapprendimento
se la moto poi va bene vuol dire che la sonda da valori strani e ti si ingrassa di brutto quindi affoga
io avrei fatto cosi prima di comperarne una Ciao Gigi! Volevo sentire la tua opinione, ho cambiato comunque la sonda per scrupolo mio, non mi è costata molto dal ricambista  Domanda: Usando la moto, come dicevo, nei primi minuti il funzionamento era irregolare, poi, dopo l'accensione della spia rossa, andava benissimo..è possibile che la centralina avesse disattivato automaticamente la sonda lambda? Grazie non si disabilità da sola forse era solo rotta e non leggeva più i gas Capito! Ora mi si accende per molto meno la ventola quando spengo il motore, vuoi vedere che la vecchia bastarda mi smagriva la carburazione, peraltro già magra grazie all'euro 3??!?!?!? 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 03 ago 2013, 16:19 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Può essere 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: DTC 13 - rear o2 inactive Inviato: 04 ago 2013, 16:39 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Problem solved questi c******i maledetta mi si é accesa di nuovo la spia sempre in autostrada a 140... Dopo controllo gll errori ma già immagino cosa sia
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
|