Autore |
Messaggio |
Micky1977
|
Oggetto del messaggio: primo giorno in buell Inviato: 07 ago 2013, 22:55 |
|
Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08 Messaggi: 389 Località: corsico
|
Buona sera a tutti,oggi sono andato a ritirare la mia prima buell(lighting xb12 super tt),dopo i primio 10 min da panico(ho guidato solo jappo fino ad oggi),dovuto al diverso gioco accelleratore-frizione e del freno anteriore(c...o se pinza!!!!)ho comicito a prendere confidenza col mezzo,provando una gioia selvaggia(non sto scherzando,non mi era mai capitata un'esaltazione così grande guidando una mato  ) nel sentirla ruggire(non ci sono altri termini per definire il rombo del motore). ora avrei bisogno della vostra esperienza per risolvere due piccoli inconvenienti che mi sono capitati oggi. 1:facendo il pieno il benzinaio mi a fatto notare che la moto perdeva benzina.io quando ho visto quel rigolo di benza sulla marmitta calda  mi sono letteralmente cagato addosso.riportata la moto al concessionario noto che la perdita è completamente sparita,il meccanico mi dice che ne avevo messa troppa e che la moto l'ha scaricata.mi fido o mi ha dette una cagata xchè aveva voglia di andare in ferie? 2:come strac...o si apre la sella????Premetto che non ho il libretto di istruzioni,io inserisco la chiave nella serratura,la sento scattare,e dopo???la sella sembra incollata,sicuramente sto sbagliando qualcosa,ma cosa? Grazie a tutti colore che avranno voglia di aiutarmi,  e buone feriea tutti i buellisti del forum.Besos.
|
|
 |
|
 |
jacopo
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 07 ago 2013, 23:35 |
|
Iscritto il: 08 ago 2011, 22:14 Messaggi: 337 Località: forte dei marmi
|
ciao , bevenuto in buell . per quanto riguarda il rigolo di benza non ti saprei dire , ma per la sella ti dico che la moto precedente a questa mi faceva impazzire sia per aprire sia per chiudere la sella ..devi un po prenderci la mano e fare un pò di gioco con la chiave ,vedrai che dopo ti ci abitui.
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 07 ago 2013, 23:43 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Si, è il troppo pieno. Mettine un filo meno. Per la sella io di solito consiglio di bestemmiare
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
tony_geo
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 07 ago 2013, 23:55 |
|
Iscritto il: 04 gen 2011, 21:59 Messaggi: 218 Località: trapani
|
Confermo il troppo pieno...quanto alla sella...sentito lo scatto premi verso il basso nella zona il cui appoggi letteralmente le chiappe e sfila indietro la sella...e il gioco è fatto!
|
|
 |
|
 |
pab46
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 04:52 |
|
Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16 Messaggi: 1343 Località: Verona
|
Per la benza devi arrivare fino al primo anello che vedi , se lo superi ti esce fuori, per la sella quando la smonti giri la chiave e alzi la parte posteriore verso l'alto e poi tiri la sella indietro, per chiuderla prima infili i ganci laterali e poi schiacci sulla parte posteriore e lei di chiude.
_________________ [url]  [/url]
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 08:50 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Per la benza è normale troppo piena ... Per la sella .... Gira la chiave senti un clik... Agganciala con le manine dove ci sono le 2 rientranze laterali dove appoggi il deretano.. Tira verso il posteriore e si sfilano i 2 ganci.. Dai un colpo deciso tirando indietro.. 
|
|
 |
|
 |
Micky1977
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 08:59 |
|
Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08 Messaggi: 389 Località: corsico
|
Allegato:
images.jpg [ 11.37 KiB | Osservato 3131 volte ]
Grazie a tutti,questa mattina,finita la serie di bestemmie(  ) sono riuscito a sfilare quella stronza.per la benza vado tranquillo,consigli su lavoretti di manutenzione?La cinghia di trasmissione non la devo propio più guardare?(tenete presente che fino a oggi ho guidato solo moto con trasmissione a catena.)
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 09:17 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Micky1977 ha scritto: Allegato: images.jpg Grazie a tutti,questa mattina,finita la serie di bestemmie(  ) sono riuscito a sfilare quella stronza.per la benza vado tranquillo,consigli su lavoretti di manutenzione?La cinghia di trasmissione non la devo propio più guardare?(tenete presente che fino a oggi ho guidato solo moto con trasmissione a catena.) La cinghia va fino a 60k senza problemi, poi tieni la controllata che Ia in perfetto ordine. Se non ci sono evidenze di usura, vai anche a 80k... Per la benza fai sempre 10€ e sei a posto. Per la sella e come sfilare la cover del Nokia. Per il resto, manda un Pm a Max12xb.lui è un veterano e ne sa sempre una più del diavolo! ![F_Tel003 [smilie=f_tel003.gif]](./images/smilies/F_Tel003.gif)
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Checo18
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 10:15 |
|
Iscritto il: 14 gen 2013, 08:23 Messaggi: 636 Località: Chiarano (TV)
|
Per la sella devi girare la chiave, piegare ginocchia e braccia, cominci a urlare finché diventi verde come hulk, continui finchéti si crea il livello super sayan e sferri un destro il diagonale verso giù/dietro e la sella si stacca! X rimetterla stessa procedura ma diagonale giù/avanti! 
_________________ BUELL XB9SX '07 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 10:17 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Checo18 ha scritto: Per la sella devi girare la chiave, piegare ginocchia e braccia, cominci a urlare finché diventi verde come hulk, continui finchéti si crea il livello super sayan e sferri un destro il diagonale verso giù/dietro e la sella si stacca! X rimetterla stessa procedura ma diagonale giù/avanti!  Ma non devi combinare anche i tasti rosso rosso Blue giallo Blue bianco? ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Checo18
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 10:42 |
|
Iscritto il: 14 gen 2013, 08:23 Messaggi: 636 Località: Chiarano (TV)
|
Su internet si trovano anche i codici 
_________________ BUELL XB9SX '07 
|
|
 |
|
 |
Micky1977
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 12:08 |
|
Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08 Messaggi: 389 Località: corsico
|
No raga vi sbagliate, l2+triagolo e bestemmia.'sta mattina lo sfilata cosi!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 13:16 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
una bestemmiea aiuta sempre, lo diceva anche la canzone: 'basta una bestemmia e la sella vien via, vien via. Basta una beeeestemmiaaaa'
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 16:14 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
Micky1977 ha scritto: Buona sera a tutti,oggi sono andato a ritirare la mia prima buell(lighting xb12 super tt),dopo i primio 10 min da panico(ho guidato solo jappo fino ad oggi),dovuto al diverso gioco accelleratore-frizione e del freno anteriore(c...o se pinza!!!!)ho comicito a prendere confidenza col mezzo,provando una gioia selvaggia(non sto scherzando,non mi era mai capitata un'esaltazione così grande guidando una mato  ) nel sentirla ruggire(non ci sono altri termini per definire il rombo del motore). ora avrei bisogno della vostra esperienza per risolvere due piccoli inconvenienti che mi sono capitati oggi. 1:facendo il pieno il benzinaio mi a fatto notare che la moto perdeva benzina.io quando ho visto quel rigolo di benza sulla marmitta calda  mi sono letteralmente cagato addosso.riportata la moto al concessionario noto che la perdita è completamente sparita,il meccanico mi dice che ne avevo messa troppa e che la moto l'ha scaricata.mi fido o mi ha dette una cagata xchè aveva voglia di andare in ferie? 2:come strac...o si apre la sella????Premetto che non ho il libretto di istruzioni,io inserisco la chiave nella serratura,la sento scattare,e dopo???la sella sembra incollata,sicuramente sto sbagliando qualcosa,ma cosa? Grazie a tutti colore che avranno voglia di aiutarmi,  e buone feriea tutti i buellisti del forum.Besos. dopo il primo giorno sei ancora in tempo a lasciarla....approfittane 
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
Micky1977
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 08 ago 2013, 21:25 |
|
Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08 Messaggi: 389 Località: corsico
|
ktm83 ha scritto: Micky1977 ha scritto: Buona sera a tutti,oggi sono andato a ritirare la mia prima buell(lighting xb12 super tt),dopo i primio 10 min da panico(ho guidato solo jappo fino ad oggi),dovuto al diverso gioco accelleratore-frizione e del freno anteriore(c...o se pinza!!!!)ho comicito a prendere confidenza col mezzo,provando una gioia selvaggia(non sto scherzando,non mi era mai capitata un'esaltazione così grande guidando una mato  ) nel sentirla ruggire(non ci sono altri termini per definire il rombo del motore). ora avrei bisogno della vostra esperienza per risolvere due piccoli inconvenienti che mi sono capitati oggi. 1:facendo il pieno il benzinaio mi a fatto notare che la moto perdeva benzina.io quando ho visto quel rigolo di benza sulla marmitta calda  mi sono letteralmente cagato addosso.riportata la moto al concessionario noto che la perdita è completamente sparita,il meccanico mi dice che ne avevo messa troppa e che la moto l'ha scaricata.mi fido o mi ha dette una cagata xchè aveva voglia di andare in ferie? 2:come strac...o si apre la sella????Premetto che non ho il libretto di istruzioni,io inserisco la chiave nella serratura,la sento scattare,e dopo???la sella sembra incollata,sicuramente sto sbagliando qualcosa,ma cosa? Grazie a tutti colore che avranno voglia di aiutarmi,  e buone feriea tutti i buellisti del forum.Besos. dopo il primo giorno sei ancora in tempo a lasciarla....approfittane  ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif) non dovevo salrci nemmeno,ormai sono fottuto!!!! 
|
|
 |
|
 |
Mr. Tofu
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 14 ago 2013, 18:45 |
|
Iscritto il: 15 feb 2011, 02:30 Messaggi: 665 Località: Zena
|
cancelli del caxxo.. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ Fondamentalmente non credo che ci sia soddisfazione migliore che dilaniare 8 set di saponette in un turno.. Giusto una bella pecora è meglio.. Se poi ti fai una pecora mentre dilani saponette in un turno.. SEI AL TOP!!!
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 17 ago 2013, 15:33 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Guardala il meno possibile e controlla solo l'olio a motot caldo sul cavalletto laterale e ticcati i coglioni E ringrazia il signore di essere in posssessore di questanmoto del cazzo 
|
|
 |
|
 |
Micky1977
|
Oggetto del messaggio: Re: primo giorno in buell Inviato: 20 ago 2013, 11:43 |
|
Iscritto il: 03 ago 2013, 23:08 Messaggi: 389 Località: corsico
|
peogrossi ha scritto: Guardala il meno possibile e controlla solo l'olio a motot caldo sul cavalletto laterale e ticcati i coglioni E ringrazia il signore di essere in posssessore di questanmoto del cazzo  tranquillo,tutte le mattine:4 padre nostro e 4 ave maria.la sera:a olio controllato,8 grattate di balle e 5 polli sgozzati contro il malocchio.Può bastare? 
|
|
 |
|
 |
|