Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tendicinghia freespirits
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
ho visto sul sito di freespirits il tendicinghia, quello con la molla per intenderci. ma ha una funzione speciFICA, non so....tipo non dare strappi alla cinghia in scalate very hard.. :mrgreen:, o ha solo una funzione puramente estetica?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
Io l'ho messa.
Pare che serva ad ammortizzare lo strappo della cinghia.
Non so se me l'hanno consigliata solo per guadagnarci su o per reale servizio ma mi è stato detto che sulle buell che l'hanno installata, la cinghia tende a strapparsi di meno.
Te lo confermerò tra un anno se era vero o meno.... :roll:
Non ho altro da poter dire a riguardo.
sorry

PS:
esteticamente fa figo.

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Sicuramente da la gista tensine in ogni situazione "accellerazione, staccata, imperfezioni fondo stradale, ecc..............". mi sembra di averlo visto anche sulla moto di Mauro147db :wink: :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
sacadi ha scritto:
Sicuramente da la gista tensine in ogni situazione "accellerazione, staccata, imperfezioni fondo stradale, ecc..............". mi sembra di averlo visto anche sulla moto di Mauro147db :wink: :wink: :wink:


Sei un ottimo osservatore...! Ma ad onor del vero dall'ultima cinghia rotta (giugno 06) ho su il BTRS™ e ne sono soddisfattissimo... [smilie=40.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
147dB ha scritto:
sacadi ha scritto:
Sicuramente da la gista tensine in ogni situazione "accellerazione, staccata, imperfezioni fondo stradale, ecc..............". mi sembra di averlo visto anche sulla moto di Mauro147db :wink: :wink: :wink:


Sei un ottimo osservatore...! Ma ad onor del vero dall'ultima cinghia rotta (giugno 06) ho su il BTRS™ e ne sono soddisfattissimo... [smilie=40.gif]


Quale sarebbe? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Si tratta di una modiica del forcellino originale. 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2007, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Si può vedere? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2007, 01:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Cita:
Si tratta di una modiica del forcellino originale

racconta racconta!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
provo a buttarla li, magari 147 lo ha asolato in maniera che la cinghia rimanga meno tesa?!?!!?
aspettiamo risposta


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Bingo! Belt Tensioner Relaxing System. No controindicazioni, no attriti, no strappi, no danni a cuscinetti, massima scorrevolezza. Obbligatorio per chiunque usi la XB fuori dal salotto... Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
mi consigli questa modifica anche a me visto che la uso quasi sempre in 2.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
praticamente hai fatto delle asole ai 2 fori di fissaggio??
ma non c'è pericolo che salti giù la cinghia??

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2007, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58
Messaggi: 502
Località: verona
147dB ha scritto:
Bingo! Belt Tensioner Relaxing System. No controindicazioni, no attriti, no strappi, no danni a cuscinetti, massima scorrevolezza. Obbligatorio per chiunque usi la XB fuori dal salotto... Immagine


siamo tutto orecchi... ;)

_________________
:: RIZ ::

se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!

VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544

ex xb12s MY 2005

r 1200 gs MY 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2007, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
teo883 ha scritto:
praticamente hai fatto delle asole ai 2 fori di fissaggio??
ma non c'è pericolo che salti giù la cinghia??


?!?
Aspetta, forse non ci siamo capiti...
Jonathan ha scritto "asolare" ma penso che intendesse "alesare"...
Nessuna "asola" ma un semplice e veloce intervento su uno dei fori di fissaggio (quello più in alto) che se allargato di 0.6/0.8 mm va a riposizionare un paio di mm più in basso il perno dell'idler pulley allentando di fatto la pericolosa tensione della cinghia.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2007, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
aahhh..!!! ok adesso ci siamo!! :lol:

ripeto, ma non c'è il pericolo della caduta della cinghia??

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
...?
Come può "cadere"?
Ne si decrementa la tensione ma rimane comunque assai aderente... ci mancherebbe!
8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 apr 2007, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: 06 ago 2006, 18:02
Messaggi: 52
Località: Pisa
sulle xb9sx e sulle 12 c'e di serie un tensionatore mentre sulle vecchie xb9 ce ne e' un altro modello.
io monto spesso i tenditori ma piu che per estetica che per altro sensondo me va benissimo con il tenditore di serie sensa modifiche ulteriori.

i tendicinghia regolabili se montati su 9 allentano la tensione mentre l'aumentano sulle 12 e sulle 9sx.....


piu che fatto per dare la giusta tensione a me pare fatto con la molla per essere montato su tutte......


estetica...estetica......nientaltro.....

_________________
................................WWW.LUISMOTO.COM..............................


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010