Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 02 feb 2014, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2014, 21:55
Messaggi: 252
Località: To
Sto già pensando a qualche modifica sull'Uly e ancora non l'ho praticamente usata...

Leggendo qui in giro sul foro mi pare di capire che ci sono tre modifiche possibili:

Ztl2
Pompa radiale
Disco EBR

In che ordine è meglio procedere considerando che non ho il budget per fare tutto e subito?

La pompa radiale che metterei sulla mia ztl di serie andrebbe bene per la ztl2?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 02 feb 2014, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Pompane pinza dovrebbero andare di pari passo in teoria perche la pompa per ztl1 e ztl2 è diversa.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 02 feb 2014, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Chiedi a uly73 lui ha ulyssa e ti può consigliare...

Se devi procedere a piccoli passi il disco ebr fallo per ultimo... :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 02 feb 2014, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Q8 il Benzi... :shock:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 02 feb 2014, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Uly'73 ha scritto:
Q8 il Benzi... :shock:



[smilie=30.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 03 feb 2014, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2014, 21:55
Messaggi: 252
Località: To
Grazie ragass!

Quindi se non ho capito male pinza+pompa devono essere cambiate insieme.

Se metto una pompa radiale per la ztl1 su una ztl2 rischio di avere poca forza frenate, che succede se faccio il contrario?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 03 feb 2014, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Il mio percorso (per farti un esempio) è stato ZTL2 con pompa radiale Nissin 19/21 su disco originale.......poi alla prima cordata disco EBR!!!

Cercando troverai altri post su questo argomento,
ma per sintetizzare:
1) con ztl 1 (sei pistoncini) pompa radiale 16/18
(per intenderci quella da disco singolo);
2) con ZTL 2 (otto pistoncini) pompa radiale 19/21
(in genere per doppio disco).

OK? :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 03 feb 2014, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53
Messaggi: 447
Symon xche la 19x21 e nn la 19x20 che montano quasi tutti?

_________________
Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 03 feb 2014, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
imennea ha scritto:
Symon xche la 19x21 e nn la 19x20 che montano quasi tutti?


Alcune sono regolabili solo 19/20 altre 19/21 ....
cambia poco, sono entrambe per doppio disco quindi adatte
alla ZTL2 :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 03 feb 2014, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2014, 21:55
Messaggi: 252
Località: To
Inizio a cercare i pezzi :: new100 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 03 feb 2014, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
per la pompa cerca usato from Kawa/ suzu/ Yama/ Hon. che la trovi se non vuoi spendere molto :D

http://www.ebay.com/itm/Front-Brake-Lev ... cc&vxp=mtr

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 04 feb 2014, 09:19 
Non connesso

Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53
Messaggi: 447
Ok grazie simon :wink:

_________________
Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 10 feb 2014, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2014, 21:55
Messaggi: 252
Località: To
Dubbio: si riesce a sostituire la pompa mantenendo i paramani?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
RUly ha scritto:
Dubbio: si riesce a sostituire la pompa mantenendo i paramani?


si l'ha fatto symon............











..........poi gli sono usciti i 3 diti :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Si....è fattibile....però l'ho fatto fare dal mio meccanico di fiducia!!! :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
RUly ha scritto:
Dubbio: si riesce a sostituire la pompa mantenendo i paramani?

se non ricordo male i paramani puoi tenerli se utilizzi una pompa Nissin

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Infatti monto una radiale Nissin.... :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2014, 21:55
Messaggi: 252
Località: To
Grazie! :: new157 ::

E Nissin sia! Deve essere specifica per Buell?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18
Messaggi: 119
Località: Castel Maggiore
Lasciare tutto originale, e farsi fare una pompa........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 11 feb 2014, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 gen 2014, 21:55
Messaggi: 252
Località: To
alex54 ha scritto:
Lasciare tutto originale, e farsi fare una pompa........

Una cosa non esclude l'altra... :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 12 feb 2014, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
RUly ha scritto:
Grazie! :: new157 ::

E Nissin sia! Deve essere specifica per Buell?


No..la mia per esempio arriva da una Suzuki

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica impianto frenante
 Messaggio Inviato: 12 feb 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
symon dark ha scritto:
RUly ha scritto:
Grazie! :: new157 ::

E Nissin sia! Deve essere specifica per Buell?


No..la mia per esempio arriva da una Suzuki



Io conosco una che le pompe le vende a pochissimo....


Lavora in Suzuki.... :rotlfgreen:

:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010