Autore |
Messaggio |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 29 gen 2014, 18:36 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
Ciao, a qualcuno magari è capitato... io sono un neofita quindi prova a chiedere. Ho il tachimetro che sembra funzionare ma dopo qualche secondo che sono partito mi torna a 0, cioè la lancetta che sta segnando la velocità di punto in bianco mi piomba a 0. Spengo la moto, riaccendo, parto e il tachimetro riprende a funzionare, per poi ripiombare a 0 dopo qualche secondo. Malfunzionamento dello speed sensor? Malfunzionamento del tachimetro? Sfiga? Qualcuno ha qualche idea? 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 29 gen 2014, 18:46 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
non è che per controllare il tachimetro ti fermi? 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 29 gen 2014, 18:51 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 29 gen 2014, 19:26 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 29 gen 2014, 20:33 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 30 gen 2014, 09:38 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 30 gen 2014, 09:41 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
Macho1976 ha scritto: :: dho :: Ciao, a qualcuno magari è capitato... io sono un neofita quindi prova a chiedere. Ho il tachimetro che sembra funzionare ma dopo qualche secondo che sono partito mi torna a 0, cioè la lancetta che sta segnando la velocità di punto in bianco mi piomba a 0. Spengo la moto, riaccendo, parto e il tachimetro riprende a funzionare, per poi ripiombare a 0 dopo qualche secondo. Malfunzionamento dello speed sensor? Malfunzionamento del tachimetro? Sfiga? Qualcuno ha qualche idea?  se lo fa solo con la lancetta del tachimetro e quella del contagiri funziona normalmente dubito sia il cruscotto. cmq prova a smontare/pulire/controllare lo spinotto. pouo' anche capitare che la massa di fili che passa vicino al cupolino sia danneggiata e crea qualche falso contatto mentre giri il manubrio. ecmspy fa il test del tachimetro, quello potrebbe essere utile...
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
Checo18
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 30 gen 2014, 15:27 |
|
Iscritto il: 14 gen 2013, 08:23 Messaggi: 636 Località: Chiarano (TV)
|
_________________ BUELL XB9SX '07 
|
|
 |
|
 |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 30 gen 2014, 15:30 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
ktm83 ha scritto: Macho1976 ha scritto: :: dho :: Ciao, a qualcuno magari è capitato... io sono un neofita quindi prova a chiedere. Ho il tachimetro che sembra funzionare ma dopo qualche secondo che sono partito mi torna a 0, cioè la lancetta che sta segnando la velocità di punto in bianco mi piomba a 0. Spengo la moto, riaccendo, parto e il tachimetro riprende a funzionare, per poi ripiombare a 0 dopo qualche secondo. Malfunzionamento dello speed sensor? Malfunzionamento del tachimetro? Sfiga? Qualcuno ha qualche idea?  se lo fa solo con la lancetta del tachimetro e quella del contagiri funziona normalmente dubito sia il cruscotto. cmq prova a smontare/pulire/controllare lo spinotto. pouo' anche capitare che la massa di fili che passa vicino al cupolino sia danneggiata e crea qualche falso contatto mentre giri il manubrio. ecmspy fa il test del tachimetro, quello potrebbe essere utile... Grazie Ktm83... ho già rimosso il connettore del gruppo strumenti, sembrava tutto ok ma ho comunque pulito con lo spray per contatti. Non ho il cavo e ecmspy quindi non ho potuto fare questo test. Mi sa che dovrò andare in officina, anzi, se qualcuno mi sa dare qualche indicazione.... io abito a Pontedera (PISA) ma mi sono trasferito qua da poco e quindi non conosco meccanici qui in giro. Mi verrebbe di andare in Harley a Livorno ma... sono competenti o mi spennano e basta? Ci sarebbe Luis a Pisa...
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 31 gen 2014, 03:52 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
Ciao prima di andare in hd hai provato a pulire il sensore velocità che sta vicino al motorino avviamento, di lato a sinistra ha un cappuccio di gomma.. 
|
|
 |
|
 |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 31 gen 2014, 10:21 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
serbuell ha scritto: Ciao prima di andare in hd hai provato a pulire il sensore velocità che sta vicino al motorino avviamento, di lato a sinistra ha un cappuccio di gomma..  Ciao Serbuell! Mi sono fermato perchè, se ho capito bene, per estrarre il sensore velocità bisogna prima smontare il pignone della cinghia, e non so se sono in grado...
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 31 gen 2014, 12:28 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
Macho1976 ha scritto: serbuell ha scritto: Ciao prima di andare in hd hai provato a pulire il sensore velocità che sta vicino al motorino avviamento, di lato a sinistra ha un cappuccio di gomma..  Ciao Serbuell! Mi sono fermato perchè, se ho capito bene, per estrarre il sensore velocità bisogna prima smontare il pignone della cinghia, e non so se sono in grado... hai provato a staccare la presetta e a pulirla, la stessa cosa per il sensore senza toccare il pignone
|
|
 |
|
 |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 31 gen 2014, 13:57 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
OK, se mi dici che si può fare anche senza togliere il pignone allora stasera provo a vedere...
Grazie!
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 31 gen 2014, 15:04 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
goldenbiker
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 14 feb 2014, 15:44 |
|
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
|
era capitato anche a me, era stato cambiato il sensore di velocità, quello vicino al motorino d'aviamento, che altro non è che un proximity... mi pare che nuovo venga intorno alle 80 euro....
_________________ se non ? buell che piacere ??
|
|
 |
|
 |
Trick
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 14 feb 2014, 16:53 |
|
Iscritto il: 04 set 2011, 19:29 Messaggi: 453
|
_________________ CHE VITA SAREBBE SENZA IL RISVOLTO......
|
|
 |
|
 |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 14 feb 2014, 16:58 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
goldenbiker ha scritto: era capitato anche a me, era stato cambiato il sensore di velocità, quello vicino al motorino d'aviamento, che altro non è che un proximity... mi pare che nuovo venga intorno alle 80 euro.... Si è quello... costa circa 80-90 euro. Io non l'ho ancora cambiato perchè a volte sembra funzionare: faccio anche 50-60 Km senza problemi, poi di punto in bianco la lancetta del tachimetro mi va a zero. Spengo e riaccendo la moto, e ricomincia a funzionare... Bah... 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 14 feb 2014, 17:34 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
il sensore è sul carter vicino al motorino di avviamento.... è fermato con due brucole.... toglielo e puliscilo.... l'eventuale sporco non dovrebbe dargli fastidio...ma comunque prova a pulirlo... sul manuale di officina c'è anche descritta una procedura per fargli un test per vedere se funziona.. ma è roba da elettrauti.... se vuoi comunque ti mando la pagina del manuale.... naturalmente in inglese...  ma quando il tachimetro và a zero.. la moto continua a funzionare? o strattona..... di che anno è la moto? possibile che ti abbia qualche filo spellato in giro...che fà massa sul telaio ...
|
|
 |
|
 |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 14 feb 2014, 17:45 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
pite. ha scritto: il sensore è sul carter vicino al motorino di avviamento.... è fermato con due brucole.... toglielo e puliscilo.... l'eventuale sporco non dovrebbe dargli fastidio...ma comunque prova a pulirlo... sul manuale di officina c'è anche descritta una procedura per fargli un test per vedere se funziona.. ma è roba da elettrauti.... se vuoi comunque ti mando la pagina del manuale.... naturalmente in inglese...  ma quando il tachimetro và a zero.. la moto continua a funzionare? o strattona..... di che anno è la moto? possibile che ti abbia qualche filo spellato in giro...che fà massa sul telaio ... Ho tolto e pulito solo il cappuccetto, non il sensore, e ha funzionato senza intoppi per un po', ma poi ha ricominciato ad andare a singhiozzo. Questo week end provo a togliere il sensore... Il manuale di officina ce l'ho, grazie comunque! La moto comunque non ha nessun problema, anche quando il tachimetro va a zero, per questo penso sia solo un problema elettrico legato al sensore o, appunto, a qualche filo spellato in giro che quando gli gira fa contatto. La moto è un 2007 (12 STT)
|
|
 |
|
 |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 15 feb 2014, 20:01 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
Tolto il sensore... era parecchio sporco d'olio (è normale?) Pulito il tutto e controllato il pezzo di cavetto fino al connettore: cavo e connettore OK. Non ho controllato dal connettore al tachimetro (dovrei smontare mezzo impianto elettrico). Sono partito per un giretto e... niente da fare: va per un po' e poi muore. Poi a un certo punto ha proprio smesso di funzionare definitivamente, dopo un centinaio di km e con moto caldissima. Negli ultimi 30-40 km ho provato un paio di volte a spegnere e riaccendere la moto ma niente... sono sempre più perplesso 
|
|
 |
|
 |
goldenbiker
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 17 feb 2014, 10:31 |
|
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
|
se hai controllato anche i cavetti prima del sensore penso proprio ci sia poco da fare...mi sa che è proprio andato... a me faceva esattamente come fa a te, sensore cambiato...nei 30k km fatti dopo nn l'ha più fatto a lavoro ho avuto a che fare con questo tipo di sensori, a volte si rovina la parte di plastica finale, o comunque si consuma un po, e inizia a lavorare a intermittenza senza motivo... a volte va ,altre no.... inutile dire che se hai qualcuno che può testartelo prima di spendere i soldi è meglio... altra cosa che ritengo importante... a me il conce che me l'aveva venduta (non ufficiale hd) aveva provato a metterne uno nn originale, molto probabilmente nn era esattamente uguale come credeva e mi aveva ridato il problema, messo l'originale. risolto tutto 
_________________ se non ? buell che piacere ??
|
|
 |
|
 |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Re: Tachimetro - sensore velocità Inviato: 17 feb 2014, 11:50 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
goldenbiker ha scritto: se hai controllato anche i cavetti prima del sensore penso proprio ci sia poco da fare...mi sa che è proprio andato... a me faceva esattamente come fa a te, sensore cambiato...nei 30k km fatti dopo nn l'ha più fatto a lavoro ho avuto a che fare con questo tipo di sensori, a volte si rovina la parte di plastica finale, o comunque si consuma un po, e inizia a lavorare a intermittenza senza motivo... a volte va ,altre no.... inutile dire che se hai qualcuno che può testartelo prima di spendere i soldi è meglio... altra cosa che ritengo importante... a me il conce che me l'aveva venduta (non ufficiale hd) aveva provato a metterne uno nn originale, molto probabilmente nn era esattamente uguale come credeva e mi aveva ridato il problema, messo l'originale. risolto tutto  Grazie Goldenbiker... a questo punto lo cambio e non se ne parla più.
|
|
 |
|
 |
|