Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
Buongiorno a tutti...

Avrei bisogno di qualche consiglio per un lavoro di saldatura da fare sul telaio
della mia Buell xb12s a causa di un trasudamento di benzina.

Premetto di aver già sentito il saldatore sulla possibilità (dato che la suddetta saldatura
è in un punto facilmente accessibile e libero) di effettuare la saldatura senza dover smontare completamente il telaio...
Premettendo di togliere completamente tutta la benzina dell'interno del serbatoio,procedere
alla lavatura interna con acqua ed altri prodotti per evitare incendi durante la saldatura,
La mia domanda e questa :

Per evitare danni elettrici cosa dovrei scollegare?

-Batteria (polo negativo e positivo);
-Centralina (due spinotti nel sottosella);
- .......che altro???

Ringrazio tutti in anticipo per i consigli che vorrete darmi :-)...

Buonagiornata...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10
Messaggi: 326
Località: Milano
Occhio che l'idrogeno dell'acqua è il peggior nemico delle saldature.
Se lo lavi all'interno asciugalo con un phon all'interno per qualche ora.

Se dovessi farlo io staccherei tutte le masse dal telaio.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
Grazie per il consiglio...
Cosa intendi specificatamente per tutte le masse?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10
Messaggi: 326
Località: Milano
DEU ha scritto:
Grazie per il consiglio...
Cosa intendi specificatamente per tutte le masse?


Tutti i cavi neri dell' impianto elettrico che sono collegati al telaio. Ed eventuali dispositivi che sfruttano il contatto con il telaio per chiudere il loro circuito.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
Sensori o cose di questo tipo?

Un'altra cosa...per non perdere i dati e/o dover fare la ritaratura tps la centralina dovrebbe rimanere staccata solo per il tempo necessario per effettuare la saldatura e poi subito riattaccata oppure non c'è il rischio che anche rimanendo staccata qualche giorno perda i suddetti dati...?

Grazie...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 13:03 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
DEU ha scritto:
Sensori o cose di questo tipo?

Un'altra cosa...per non perdere i dati e/o dover fare la ritaratura tps la centralina dovrebbe rimanere staccata solo per il tempo necessario per effettuare la saldatura e poi subito riattaccata oppure non c'è il rischio che anche rimanendo staccata qualche giorno perda i suddetti dati...?

Grazie...



Non li perde! Altrimenti quando stacchi la batteria e la metti sotto l'alternatore di carica li perderesti tutte le volte


[smilie=f_car050.gif]

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
PAI ha scritto:
DEU ha scritto:
Sensori o cose di questo tipo?

Un'altra cosa...per non perdere i dati e/o dover fare la ritaratura tps la centralina dovrebbe rimanere staccata solo per il tempo necessario per effettuare la saldatura e poi subito riattaccata oppure non c'è il rischio che anche rimanendo staccata qualche giorno perda i suddetti dati...?

Grazie...



Non li perde! Altrimenti quando stacchi la batteria e la metti sotto l'alternatore di carica li perderesti tutte le volte


[smilie=f_car050.gif]



Ok,grazie...
Chiedevo perchè francamente usando il mantenitore non stacco mai la batteria per ricaricarla...e quando l'ho sostituita è stata una operazione di stacca,smonta,rimonta e attacca...e quindi si è trattato di pochissimo tempo...il mio dubbio era relativo al lasciarla scollegata per giorni...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 16:39 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
dubbio lecito.....la centralina è come un CD rescrivibile su cui viene "incisa" la mappatura.....anche se non arriva corrente resta incisa

[smilie=f_car050.gif]

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
AIUTATELO :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 16:41 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
Jason ha scritto:
AIUTATELO :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Ti frequento troppo cazzo!


[smilie=f_car050.gif]

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
PAI ha scritto:
dubbio lecito.....la centralina è come un CD rescrivibile su cui viene "incisa" la mappatura.....anche se non arriva corrente resta incisa

[smilie=f_car050.gif]


Ok,capito...grazie...

Ora mi rimane solo da fare un bell'elenco delle cose da scollegare prima di far fare la saldatura
e poi dovrei esserci...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 26 feb 2014, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Miocuggino... Ha fatto lo stesso lavoro....

Gli è esplosa la moto che ha fatto esplodere la bombola del gas.. Che ha demolito l abitazione ancora da pagare con mutuo degli zii...

Ma la centralina si è salvata e i dati sono ancora utilizzabili... :rotlfgreen:

Quindi...

Vendo centralina xb.. Affumicata.... :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 27 feb 2014, 02:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 set 2008, 14:35
Messaggi: 383
Località: Sardegna
PAI ha scritto:
dubbio lecito.....la centralina è come un CD rescrivibile su cui viene "incisa" la mappatura.....anche se non arriva corrente resta incisa
[smilie=f_car050.gif]

PAI, Quindi posso smontare la centralina della buell e inserirla nel computer per ascoltare musica? :: new100 ::

@Deu, L'acqua evitala... :: new144 ::

_________________
Faccio cose... vedo gente...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 27 feb 2014, 09:43 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
maxb12sx ha scritto:
Miocuggino... Ha fatto lo stesso lavoro....

Gli è esplosa la moto che ha fatto esplodere la bombola del gas.. Che ha demolito l abitazione ancora da pagare con mutuo degli zii...

Ma la centralina si è salvata e i dati sono ancora utilizzabili... :rotlfgreen:

Quindi...

Vendo centralina xb.. Affumicata.... :supergreen:



Meno male che ho ancora furto e incendio allora... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 27 feb 2014, 09:45 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
gargamella ha scritto:
PAI ha scritto:
dubbio lecito.....la centralina è come un CD rescrivibile su cui viene "incisa" la mappatura.....anche se non arriva corrente resta incisa
[smilie=f_car050.gif]

PAI, Quindi posso smontare la centralina della buell e inserirla nel computer per ascoltare musica? :: new100 ::

@Deu, L'acqua evitala... :: new144 ::



Che prodotto suggerisci per lavare il serbatoio? Non che lo faccia io,alla fine mi appoggerò ad un meccanico delle mie parti...diciamo che è solo curiosità...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 27 feb 2014, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10
Messaggi: 326
Località: Milano
DEU ha scritto:
gargamella ha scritto:
PAI ha scritto:
dubbio lecito.....la centralina è come un CD rescrivibile su cui viene "incisa" la mappatura.....anche se non arriva corrente resta incisa
[smilie=f_car050.gif]

PAI, Quindi posso smontare la centralina della buell e inserirla nel computer per ascoltare musica? :: new100 ::

@Deu, L'acqua evitala... :: new144 ::



Che prodotto suggerisci per lavare il serbatoio? Non che lo faccia io,alla fine mi appoggerò ad un meccanico delle mie parti...diciamo che è solo curiosità...


Nessuno lo svuoti totalmente e magari gli tiri via tutto il blocco pompa.
Poi lo arei forzatamente con aria compressa per un bel po'.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 27 feb 2014, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
Maneba ha scritto:
DEU ha scritto:
gargamella ha scritto:
PAI ha scritto:
dubbio lecito.....la centralina è come un CD rescrivibile su cui viene "incisa" la mappatura.....anche se non arriva corrente resta incisa
[smilie=f_car050.gif]

PAI, Quindi posso smontare la centralina della buell e inserirla nel computer per ascoltare musica? :: new100 ::

@Deu, L'acqua evitala... :: new144 ::



Che prodotto suggerisci per lavare il serbatoio? Non che lo faccia io,alla fine mi appoggerò ad un meccanico delle mie parti...diciamo che è solo curiosità...


Nessuno lo svuoti totalmente e magari gli tiri via tutto il blocco pompa.
Poi lo arei forzatamente con aria compressa per un bel po'.


Ottima idea...così già che gli tiro giù la pompa di benzina prendo la palla al balzo e la faccio
revisionare...non mi ha dato problemi per ora ma ha comunque 9 stagioni alle spalle e 63200km...
Qualcuno ha idea dei costi per tale revisione?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info elettriche per lavoro su telaio
 Messaggio Inviato: 11 mar 2014, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: 14 mar 2006, 09:53
Messaggi: 138
Località: Pavia
Ok,l'officina che mi fa la saldatura è stata trovata...a breve farà anche il lavoro...
Scollego la batterie e i due morsetti nel sottosella per la centralina...e altro che faccia massa con il telaio...e si spera che vada tutto bene :-)...cmq furto & incendio l'ho rinnovata... :-)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010