Autore |
Messaggio |
REddy6
|
Oggetto del messaggio: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 06 mar 2014, 14:36 |
|
Iscritto il: 16 feb 2014, 20:19 Messaggi: 19
|
Scusate ragazzi, vorrei farvi una domanda a cui devo trovare una risposta il più possibile sicura e precisa. Mi hanno detto tutti che la Buell ha come caratteristica (tanto più se monta scarico filtro e centralina EBR) di fare vuoti e presentare un erogazione sporca a motore freddo (per definirlo caldo in questo caso io devo usarla almeno un 10 minuti a regimi umani oltre i classici 5 minuti di riscaldamento ferma sul marciapiede). Ecco la mia domanda è se anche voi vi riconoscete in questa cosa....nel senso che la mia a freddo fa il buco, lo scoppietto secco, il singhiozzo come se avesse mancato un'accensione....poi dopo da calda la moto va benone, almeno nonostante, la mia poca esperienza di bicilindrici mi sembra che giri bene, lineare e corposa, soprattutto dai 3600 ai 6500 giri diventa molto cattiva. L'unica cosa è capire se i problemi a freddo siano normali o possano essere in qualche modo minimizzati o migliorati....ho provato a ingrassare lievemente la carburazione con immissione benza 5,5 e a fare la wpower al posto della benza normale...ma a freddo nulla cambia...volevo provare a mettere candele nuove ma dato che la moto ha soli 8500 km e gira bene qnd calda, prima di fare la spesa volevo capire se effettivamente questa carburazione capricciosa sia una prerogativa delle Buell con su un po' di roba.
Grazie in anticipo, purtroppo vengo da una bruttissima esperienza con una Triumph Speed Triple 2010 e vorrei prevenire al posto che curare...per questo sto cercando di farmi un'idea chiara delle caratteristiche di questa moto.
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 06 mar 2014, 14:51 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Quindi tu monti scarico filtro e centralina ebr? Che anno è la moto?
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 06 mar 2014, 15:21 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
REddy6 ha scritto: Scusate ragazzi, vorrei farvi una domanda a cui devo trovare una risposta il più possibile sicura e precisa. Mi hanno detto tutti che la Buell ha come caratteristica (tanto più se monta scarico filtro e centralina EBR) di fare vuoti e presentare un erogazione sporca a motore freddo (per definirlo caldo in questo caso io devo usarla almeno un 10 minuti a regimi umani oltre i classici 5 minuti di riscaldamento ferma sul marciapiede). Ecco la mia domanda è se anche voi vi riconoscete in questa cosa....nel senso che la mia a freddo fa il buco, lo scoppietto secco, il singhiozzo come se avesse mancato un'accensione....poi dopo da calda la moto va benone, almeno nonostante, la mia poca esperienza di bicilindrici mi sembra che giri bene, lineare e corposa, soprattutto dai 3600 ai 6500 giri diventa molto cattiva. L'unica cosa è capire se i problemi a freddo siano normali o possano essere in qualche modo minimizzati o migliorati....ho provato a ingrassare lievemente la carburazione con immissione benza 5,5 e a fare la wpower al posto della benza normale...ma a freddo nulla cambia...volevo provare a mettere candele nuove ma dato che la moto ha soli 8500 km e gira bene qnd calda, prima di fare la spesa volevo capire se effettivamente questa carburazione capricciosa sia una prerogativa delle Buell con su un po' di roba.
Grazie in anticipo, purtroppo vengo da una bruttissima esperienza con una Triumph Speed Triple 2010 e vorrei prevenire al posto che curare...per questo sto cercando di farmi un'idea chiara delle caratteristiche di questa moto. Ciao avevo questi problemi all inizio fino ai 5000 km poi sono spariti ora però ho rimappato centralina scarico aperto e filtro kn essendo modello 2008 quindi euro 3 (tappate) è diventata una piccola hayabusa  non ci sono vuoti ed incertezze... poi come hai ingrassato 5,5 non ho capito dimenticavo ho messo collettori pre 2008 essendo più larghi aiutano a scaldare meno
|
|
 |
|
 |
Mr Joe
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 06 mar 2014, 15:34 |
|
Iscritto il: 20 feb 2014, 00:33 Messaggi: 18
|
Hai un messaggio privato 
|
|
 |
|
 |
Maneba
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 06 mar 2014, 16:35 |
|
Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10 Messaggi: 326 Località: Milano
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 06 mar 2014, 16:46 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 06 mar 2014, 19:57 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Maneba ha scritto: 
|
|
 |
|
 |
REddy6
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 09:49 |
|
Iscritto il: 16 feb 2014, 20:19 Messaggi: 19
|
maxb12 ha scritto: Quindi tu monti scarico filtro e centralina ebr? Che anno è la moto? Esatto!, è un 2007.
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 13:47 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Ogni tanto fate un auto apprendimento... Soprattutto se modificate filtri e scarico.. 
|
|
 |
|
 |
il Ninja
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 16:50 |
|
Iscritto il: 04 lug 2013, 05:12 Messaggi: 168 Località: Milano
|
... mah, io a dire il vero questi problemi ce li ho a caldo... La mia è un xb12 sx (2010), è vero che è "ancora" tutta originale, ho messo solo filtro K&N, ma il problema ce l'avevo anche prima con un filtro normale: mi capita ad esempio quando da fermo riparto (es. da semaforo rosso). Quando avrò un po' di $$ vorrei mettere mano a scarico e collettori, nel frattempo vale ugualmente la pena fare l'autoapprendimento? Devo andare in 4 o 5 marcia per un tot di km ad un certo numero di giri, non mi ricordo.
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 16:51 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Mi sembra quarta 80kmh o 3000giri... Tieni gli 80 costanti per 3/4 km.. 
|
|
 |
|
 |
il Ninja
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 16:59 |
|
Iscritto il: 04 lug 2013, 05:12 Messaggi: 168 Località: Milano
|
Perfetto, stasera giretto in tangenziale. Grazie max
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 17:04 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Ma figurati... Siamo tutti fratelli... 
|
|
 |
|
 |
Maneba
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 17:08 |
|
Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10 Messaggi: 326 Località: Milano
|
PowerGab ha scritto: ... mah, io a dire il vero questi problemi ce li ho a caldo... La mia è un xb12 sx (2010), è vero che è "ancora" tutta originale, ho messo solo filtro K&N, ma il problema ce l'avevo anche prima con un filtro normale: mi capita ad esempio quando da fermo riparto (es. da semaforo rosso). Quando avrò un po' di $$ vorrei mettere mano a scarico e collettori, nel frattempo vale ugualmente la pena fare l'autoapprendimento? Devo andare in 4 o 5 marcia per un tot di km ad un certo numero di giri, non mi ricordo. Fidati, i colli non servono ad un cazzo. Se respira bene (con un filtro K&N o un bel Pipercross) e se espelle bene con uno scarico scatalizzato i colli non fanno la differenza. Anzi i piccoli della 2010 spingono sotto alla grande!!!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
il Ninja
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 17:25 |
|
Iscritto il: 04 lug 2013, 05:12 Messaggi: 168 Località: Milano
|
Meglio, risparmio qualcosa. Ho promesso che le prossime spese sono per l'abbigliamento, altrimenti non posso aggregarmi a voi (pare che in ogni uscita che fanno i Devils piova).
|
|
 |
|
 |
Maneba
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 18:59 |
|
Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10 Messaggi: 326 Località: Milano
|
PowerGab ha scritto: Meglio, risparmio qualcosa. Ho promesso a Spalla che le prossime spese sono per l'abbigliamento, altrimenti non posso aggregarmi a voi (mi ha assicurato che in ogni uscita che fanno i Devils "deve" piovere). Non l'ho capita. A casa mia se è previsto nuvoloso l'uscita si attacca al piffero. La sicurezza prima di tutto.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 20:29 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Maneba ha scritto: PowerGab ha scritto: Meglio, risparmio qualcosa. Ho promesso a Spalla che le prossime spese sono per l'abbigliamento, altrimenti non posso aggregarmi a voi (mi ha assicurato che in ogni uscita che fanno i Devils "deve" piovere). Non l'ho capita. A casa mia se è previsto nuvoloso l'uscita si attacca al piffero. La sicurezza prima di tutto.  quotissimo
|
|
 |
|
 |
il Ninja
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 21:46 |
|
Iscritto il: 04 lug 2013, 05:12 Messaggi: 168 Località: Milano
|
Avete ragione, scusate, mi sono espresso male: non volevo trasmettere un messaggio negativo, intendevo dire che è capitato di avere piogge (improvvise) in alcune uscite, da qui l'importanza di essere attrezzati per questo tipo di imprevisti.
|
|
 |
|
 |
Maneba
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 07 mar 2014, 23:52 |
|
Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10 Messaggi: 326 Località: Milano
|
PowerGab ha scritto: Avete ragione, scusate, mi sono espresso male: non volevo trasmettere un messaggio negativo, intendevo dire che è capitato di avere piogge (improvvise) in alcune uscite, da qui l'importanza di essere attrezzati per questo tipo di imprevisti. Ma figurati, nessuno qui ha pensato male e di certo non ti devi scusare. Ho capito esattamente cosa intendevi. Per carità il temporale estivo quando arriva arriva e sicuramente avere delle protezioni adatte aiuta. Nel mio caso specifico (parlo solo per me), se il tempo non è più che perfetto, a malincuore, rinuncio ad uscire. E se sfiga vuole che becco un temporale, mi fermo sotto un benzinaio e aspetto che passi. Andare in giro con delle Buell carichi come asini con 3 mila borse per fronteggiare ogni evenienza mi fa un po' sorridere. Ulysse a parte, le nostre non sono moto da touring. Per me andare in giro in moto deve essere un piacere e non un sacrificio da portare a termine costi quel che costi.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
LyTbAsKy
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 08 mar 2014, 08:32 |
|
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
|
Sacre parole maneba ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________  
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 08 mar 2014, 11:07 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
Maneba ha scritto: PowerGab ha scritto: Avete ragione, scusate, mi sono espresso male: non volevo trasmettere un messaggio negativo, intendevo dire che è capitato di avere piogge (improvvise) in alcune uscite, da qui l'importanza di essere attrezzati per questo tipo di imprevisti. Ma figurati, nessuno qui ha pensato male e di certo non ti devi scusare. Ho capito esattamente cosa intendevi. Per carità il temporale estivo quando arriva arriva e sicuramente avere delle protezioni adatte aiuta. Nel mio caso specifico (parlo solo per me), se il tempo non è più che perfetto, a malincuore, rinuncio ad uscire. E se sfiga vuole che becco un temporale, mi fermo sotto un benzinaio e aspetto che passi. Andare in giro con delle Buell carichi come asini con 3 mila borse per fronteggiare ogni evenienza mi fa un po' sorridere. Ulysse a parte, le nostre non sono moto da touring. Per me andare in giro in moto deve essere un piacere e non un sacrificio da portare a termine costi quel che costi. Come non quotarti? La pioggia pregiudica sicurezza e toglie il piacere di godersi la moto in serenità.. 
|
|
 |
|
 |
il Ninja
|
Oggetto del messaggio: Re: Vuoti e buchi motore a motore freddo/tiepido Inviato: 08 mar 2014, 19:47 |
|
Iscritto il: 04 lug 2013, 05:12 Messaggi: 168 Località: Milano
|
Comunque ho una xb ignorante: non autoapprende!!! Scherzo, ho fatto un paio di giri in tangenziale con la IV marcia inserita, ho provato ad andare a 3.000 giri per almeno 5 km ed ero di poco sotto gli 80 km/h, poi sono andato ad 80 km/h ed ero intorno ai 3.500 giri per altrettanti km. Primo giro fatto ieri sera, secondo giro fatto oggi. Oggi un singhiozzino poco prima di rientrare me l'ha fatto ugualmente. Considerate che ho candele nuove, olio nuovo, filtro K&N con un giorno di vita. Quasi quasi faccio cambio con un GS, però lo guido col gilet dei Devils http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw ... 147659.htmLei è la mia Amica (non la Twingo):
|
|
 |
|
 |
|