Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt xb9r
 Messaggio Inviato: 20 mar 2014, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2014, 17:46
Messaggi: 33
Località: sardegna nord ovest
Ciao a tutti,appena iscritto e presentato,vorrei riempirvi di domande ma tempo al tempo :wink:
da un mesetto ho tra le mani una firebolt xb9r che vorrei appunto modificare un pochetto.
Come prima cosa vorrei cambiare i manubrietti bassi con un manubrio alto tipo pbr 22 mm uguali a quelli delle motocross,inserendo i rise nella sua piastra originale oppure comperando un'altra piastra,ovviamente mettendo in conto di cambiare il tubo freno anteriore con uno più lungo come per il cavo del gas.
Nessuno di voi ha fatto una modifica del genere per avere preziosi consigli??
un'ultima cosuccia vorrei acquistare la sella della lightnig per il telaietto posteriore ovviamente usato senza la sua carena originale con la speranza che siano compatibili.
Vi saluto,spero di avere inserito nella sezione giusta il mio post,in caso contrario rimuovetelo o indirizzatemi dove spostarlo..ciao ciao Mario


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Per la modifica al manubrio chiedi al Peo,
l'ha fatto sulla sua xb12R (gran bel lavoro). :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
La strada più semplice è il kit lsl con manubrio lsl a01 fatto apposta e nn fa toccare la pompa freno sul plexiglas! Per la coda se non bo capito male vuoi fare il cambio completo (praticamente i lavori che sto facendo io!) se ti serve qualche dritta chiedi pure

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2014, 17:46
Messaggi: 33
Località: sardegna nord ovest
Ciao umberto grazie mille.
Io al momento ho forato la piastra originale,ovviamente centrando i buchi per i rise,ho rialzato questi con due boccole da 350mm e rinforzato sotto la piastra con due rondellone in acciaio ovviamente nascoste dallo scheletro scavato della piastra stessa.
Ho riscontrato solo un problema; cavo freno anteriore corto per il manubrietto da me utilizzato,un normale pbr da cross con diametro 22/ e cavo accelleratore corto,ovviamente tutti e due reperibili con poca spesa.
Per quanto riguarda il cupolino con tutto l'ambaradan del cablaggio ho smontato tutto,applicherò una tabella in acciaio ovale da 80 cm con la doppia lente poliolisseidale,lasciando anche la strumentazione originale,ovviamente anche qui esiste un problema un pò più rognoso che stà nel nascondere tutto quel cablaggio formato da scambiatori porta fusibili e fili vari,per questo ho deciso di schermare tutto all'interno dell'airbox unico posto dove poter utilizzare quel poco spaziosenza tagliare nessuna parte del cablaggio originale.
Passando al codino posteriore invece,l'idea è di lasciarlo completamente nudo,lucidandolo, dato che si tratta di acciaio e non ferro,rivestendolo nella sola parte bassa con un foglio di acciaio sagomato e rivettato.Vorrei provare la sella della lightnig per questo motivo,oppure male che vade ne farò fare una unica che gli si possa adattare facilmente.
Aspetto qualche consiglio dato tu stai facendo un lavoro simile al mio.Al momento la moto è ferma nella fase dello schermamento cablaggio...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
Se vi intetessa cambiare la coda e vi serve io ne ho una completa Ss :: new144 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02
Messaggi: 486
Località: Lumbard
Se vi intetessa cambiare la coda e vi serve io ne ho una completa Ss :: new144 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Giuro sono curioso di vederla!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2014, 15:43
Messaggi: 53
ciao io ho finito ieri di modificare la mia firebolt xb12, ho sostituito la piastra con una roadracing, ho fatto una piastra porta frontale e dopo aver fatto una decina di piastrine su misura sono riuscito ad incorporare tutto l impianto elettrico nel cupolino della lighting, sembra una partita di tetris :supergreen: :supergreen: cmq io ho sostituito solo cavo freno anteriore il resto sono riuscito a mantenerlo uguale.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2014, 17:46
Messaggi: 33
Località: sardegna nord ovest
ciao,curiosità il cavo accelleratore l'hai fatto uscire direttamente da destra al posto che dalla sinistra? appena posso posto qualche foto..mi piacerebbe vedere l'impostazione del tuo manubrio per avere un'idea..io ho già bucato la mia piastra come ho spiegato nel commento precedente ma non escludo di prenderne una.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2014, 15:43
Messaggi: 53
il cavo ho lasciato quello originale, oggi nn riesco a postarle, appena ho tempo te le carico cosi vedi la mia piastra.... se vuoi un consiglio trova una piastra originale lighting che ha gia gli attacchi x il cupolino piccolo io con la mia piastra nn avendo gli attacchi ho dovuto inventarmi una piastra x sostenere il tutto...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2014, 17:46
Messaggi: 33
Località: sardegna nord ovest
ok grazie,io per il cupolino utilizzerò una tabella,penso di fissare anche quella nella piastra,adesso vedo come và con la piastra originale,in caso valuterò l'acquisto..piuttosto la piastra sarà uguale alla lightning ?? se qualcuno ne ha una disponibile mi faccia pervenire l'offerta che magari l'acquisto,ciao e grazie,sono sempre pronto a ricevere dritte e consigli.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 22 mar 2014, 23:09 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Umberto ha scritto:
La strada più semplice è il kit lsl con manubrio lsl a01 fatto apposta e nn fa toccare la pompa freno sul plexiglas! Per la coda se non bo capito male vuoi fare il cambio completo (praticamente i lavori che sto facendo io!) se ti serve qualche dritta chiedi pure


la cosa migliore da fare :: new157 ::

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 23 mar 2014, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2014, 17:46
Messaggi: 33
Località: sardegna nord ovest
sto utilizzando un manubrio pbr e la sua piastra originale modificata,perchè non ho nessuna intenzione di rimontare il frontale come spiegavo infatti nel primo commento.Comunque se in caso sapete di chi ha la piastra originale con rise della lightning usata da vendere vi pregherei di indirizzarmi,magari potrei comprarla e valutare il cambio.Ciao e grazie a tutti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 25 mar 2014, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2014, 15:43
Messaggi: 53
ciao scusa il ritardo t posto le foto del mio lavoro sulla firebolt, la piastra che ho usato è una roadracing ed è sprovvista di attacchi per montare il cupolino quindi ho dovuto creare tt le piastre Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 25 mar 2014, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2014, 15:43
Messaggi: 53
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 25 mar 2014, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2014, 15:43
Messaggi: 53
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 25 mar 2014, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2014, 15:43
Messaggi: 53
con quella piastra mi resta un pò più spostata in avanti,ma sinceramente nn vedo questa gran differenza poi domani monto il cupolino in carbonio e resta tutto dietro :supergreen: x qualsiasi cosa chiedi pure a tua disposizione


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 25 mar 2014, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2014, 17:46
Messaggi: 33
Località: sardegna nord ovest
complimenti!! un gran bel lavoro,per il cablaggio anteriore e strumentazione hai usato un cupolino della lightning oppure hai fatto te anche quello?? io stavo optando di nascondere tutto dentro l'air box,oppure creare uno scheletro dietro la tabella che pensavo di usare al posto del cupolino originale che a mio avviso non si può guardare ;-) (parlo della mia )


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 25 mar 2014, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2014, 15:43
Messaggi: 53
grazie!! i fianchetti ho usato quelli della lighting, l'impianto elettrico è un bello sbatti da sistemare anche xkè è tanto sotto l'airbox è una bella idea ma riesci a girarlo sotto? stai attento xkè dovresti tirar fuori cavo luci, i 2 blocchetti con i comandi e il blocchetto chiave, di cui m sembra 3 di questi sono collegati direttamente con la scatola fusibili, se li sposti sotto l airbox i cavi nn ci arrivano davanti dovresti fagli una prolunga a me che nn sei un elettricista esperto di cablaggi nn so se t conviene..... poi vedi tu io ho impiegato parecchio a trovare una soluzione con meno modifiche possibili, nn so se montando una tabella porta numero t ci sta tt dietro....oppure cerchi un impianto elettrico di una lighting ( come i ragazzi del forum m avevano consigliato) e lo sostituisci, cosi t sposta tt sotto la sella e davanti ti resta libero.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 25 mar 2014, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2014, 17:46
Messaggi: 33
Località: sardegna nord ovest
blackbull ha scritto:
grazie!! i fianchetti ho usato quelli della lighting, l'impianto elettrico è un bello sbatti da sistemare anche xkè è tanto sotto l'airbox è una bella idea ma riesci a girarlo sotto? stai attento xkè dovresti tirar fuori cavo luci, i 2 blocchetti con i comandi e il blocchetto chiave, di cui m sembra 3 di questi sono collegati direttamente con la scatola fusibili, se li sposti sotto l airbox i cavi nn ci arrivano davanti dovresti fagli una prolunga a me che nn sei un elettricista esperto di cablaggi nn so se t conviene..... poi vedi tu io ho impiegato parecchio a trovare una soluzione con meno modifiche possibili, nn so se montando una tabella porta numero t ci sta tt dietro....oppure cerchi un impianto elettrico di una lighting ( come i ragazzi del forum m avevano consigliato) e lo sostituisci, cosi t sposta tt sotto la sella e davanti ti resta libero.....


Volevo spostare tutto dentro l'air box e fare una prolunga per fari frecce e chiave,è uno vero sbattimento..la tabella la farei in acciaio in cado cerco d'incastrare tutto lì dietro.Adesso mi trovo a lavoro in trentino,non appena rientrerò il mese prossimo in Sardegna mi attiverò pee postare qualche foto.In caso l'impianto elettrico della lighting è compatibile mi dici?..dalle foto vedo che i cavi dell accelleratore e ritorno li hai passati da destra come avevo appunto intenzione di fare io senza comprare altri cavi.Comunque hai fatto davvero un buon lavoro.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 25 mar 2014, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2014, 15:43
Messaggi: 53
si l'impianto elettrico della lighting è uguale cambia solo che poi fusibile e centralina ti restano sotto la sella e quindi davanti hai piu spazio ma se hai una buona manualità con un paio di piastre fatte in casa riesci a mettere tt anche dietro il cupolino


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: apportare alcune modifiche di ciclistica alla firebolt x
 Messaggio Inviato: 26 mar 2014, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23
Messaggi: 370
Località: Area 51, dietro l'Esselunga
ma i cavi del gas che passano sipra i coperchi valvole? :shock:

_________________
A.D. ha scritto:
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010