Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: X 1
 Messaggio Inviato: 23 feb 2006, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2006, 14:23
Messaggi: 18
Località: Udine
Sono davvero cosi impegnative le X1 rispetto alle xb o sono solo casi isolati?
Vorrei avere un po di info a riguardo... :wink:

(giorgio astieniti da commenti please.... :lol: )


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2006, 20:41 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31
Messaggi: 14297
Località: Milano
Impegnative nella manutenzione? Non penso proprio.....dai un'occhiata piu' spesso all'olio motore.

_________________
Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2006, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2006, 14:23
Messaggi: 18
Località: Udine
ok...
Il motore x1 è lo stesso dell' xb?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2006, 01:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
No davvero... il motore X1 è un 1203 o giù di lì, discendente dal vecchio motore dell'HD Sportster, mentre quello XB è di una generazione più recente e deriva dal mono 492 della Buell Blast nato proprio per evolversi nel bicilindrico corsa corta 984 della XB9. Le differenze sono molteplici e riguardano vari apetti tecnici dalla distribuzione all'iniezione al numero di giri massimo fino alla gestione dell'elettronica. Discorso a parte è il motore XB 1200, introdotto per assecondare le richieste a gran voce dei buellisti abituati a rispondere "milleddue" alla solita domanda da bar... ottenuto ri-allungando la corsa di un propulsore studiato, collaudato e sviluppato in un altro modo e con altri presupposti. Ma parlare di questo ci porterebbe lontano...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2006, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2006, 14:23
Messaggi: 18
Località: Udine
OK,capito...
Quindi alla fine, nelle Xb il motore "giusto" sarebbe il 1000 della xb 9?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Ci sono varie scuole di pensiero in merito... io penso proprio di sì altrimenti non sarei tornato alla XB9 dopo un anno e mezzo di XB12. A mio avviso la 12 presenta decine di difetti più o meno tollerabili che ne tradiscono la progettazione raffazzonata e sommaria. Tutti assenti sulle XB9.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2006, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 19:16
Messaggi: 32
Località: ravenna
147dB ha scritto:
Ci sono varie scuole di pensiero in merito... io penso proprio di sì altrimenti non sarei tornato alla XB9 dopo un anno e mezzo di XB12. A mio avviso la 12 presenta decine di difetti più o meno tollerabili che ne tradiscono la progettazione raffazzonata e sommaria. Tutti assenti sulle XB9.
...la teoria del 1000 nato come progetto diciamo corretto e del 1200 come soluzione anabolizzata del primo l'ho sempre condivisa...saresti così gentile da descrivere ( visto che io una xb9 non l'ho mai avuta ) i difetti di cui hai parlato...un saluto...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2006, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Perché no...? Magari apri un post ex novo, potremmo raccogliere lì i vari punti di vista...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 19:16
Messaggi: 32
Località: ravenna
Eseguo...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2006, 14:23
Messaggi: 18
Località: Udine
Ottimo...
Mi serve una info, quanto è lunga la X1 di preciso???
non trovo una scheda tecnica... :evil:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07
Messaggi: 8931
Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
CICCA ha scritto:
Ottimo...
Mi serve una info, quanto è lunga la X1 di preciso???
non trovo una scheda tecnica... :evil:

207 cm :wink:

_________________
Immagine

TOYOTA FT-1


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010