Autore |
Messaggio |
denis
|
Oggetto del messaggio: cinghia ulysses Inviato: 08 apr 2014, 22:01 |
|
Iscritto il: 25 apr 2013, 13:28 Messaggi: 21 Località: fiano
|
ciao a tutti è un po che non vi sento, sono passati gia 10000km da l'ultima volta! non finiro mai di ringraziarvi per avermi convinto a comprare la ulysses! semplicemente fantastica! a giugno dovrei partire per un bel viaggietto con la mia ragazza per il marocco e sono passato al concessionario harley per un bel tagliando completo (candele olio motore e trasmissione filtro olio e filtro aria) ho chiesto se mi cambiavano x sicurezza anche la cinghia di trasmissione ma mi hanno risposto che non la possano avere a breve ed è difficile da reperire. è vero tutto questo? dove posso trovarla in italia o europa? che cosa mi consigliate di controllare prima di partire? la moto ha 10200km ed è del 2010 grazie in anticipo!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 08 apr 2014, 22:07 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
denis ha scritto: ciao a tutti è un po che non vi sento, sono passati gia 10000km da l'ultima volta! non finiro mai di ringraziarvi per avermi convinto a comprare la ulysses! semplicemente fantastica! a giugno dovrei partire per un bel viaggietto con la mia ragazza per il marocco e sono passato al concessionario harley per un bel tagliando completo (candele olio motore e trasmissione filtro olio e filtro aria) ho chiesto se mi cambiavano x sicurezza anche la cinghia di trasmissione ma mi hanno risposto che non la possano avere a breve ed è difficile da reperire. è vero tutto questo? dove posso trovarla in italia o europa? che cosa mi consigliate di controllare prima di partire? la moto ha 10200km ed è del 2010 grazie in anticipo! mi sembra prestino per cambiarla! ma presenta segni di usura? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 08 apr 2014, 22:13 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
La cinghia Buell è fatta per durare circa 40.000km... E costa un bel 300 euro quella per la Ulysses... Ancora Sicuro di volerla cambiare? 
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
alex54
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 08 apr 2014, 23:44 |
|
Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18 Messaggi: 119 Località: Castel Maggiore
|
Con la mia esperienza controllerei il supporto della frizione, e i trafilaggi delle teste. Controlla di avere un servizio di recupero che copra anche i paesi extra europei e toccati le palle.  Considera che l'assistenza in emergenza è inesistente, se hai tempo i pezzi arrivano (dall'Olanda). La scorsa estate sono rimasto a piedi con la ventola e poco dopo con la frizione. Altri utili ricambi sono le leve di frizione e freno. Ulysses 2008 km 25.000 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 09 apr 2014, 09:51 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Ho fatto il Marocco anch'io nel 2010 con la Buell  Mi sono portato un filo frizione, un kg. di olio Motul 3000 20W50, un set di attrezzi e due candele. Prima di partire avevo effettuato un tagliando completo..... Confermo la cinghia si cambia mediamente ogni 35/40.000 km... Una cinghia di ricambio conviene sempre averla in casa.... ...quindi ordinala!!! Buon viaggio!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 09 apr 2014, 09:51 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
denis ha scritto: ciao a tutti è un po che non vi sento, sono passati gia 10000km da l'ultima volta! non finiro mai di ringraziarvi per avermi convinto a comprare la ulysses! semplicemente fantastica! a giugno dovrei partire per un bel viaggietto con la mia ragazza per il marocco e sono passato al concessionario harley per un bel tagliando completo (candele olio motore e trasmissione filtro olio e filtro aria) ho chiesto se mi cambiavano x sicurezza anche la cinghia di trasmissione ma mi hanno risposto che non la possano avere a breve ed è difficile da reperire. è vero tutto questo? dove posso trovarla in italia o europa? che cosa mi consigliate di controllare prima di partire? la moto ha 10200km ed è del 2010 grazie in anticipo! Denis posso chiederti quanto ti hanno scucito in Harley per il tagliando (candele olio motore e trasmissione filtro olio e filtro aria)? Devo fare lo stesso intervento anch'io ma penso proprio che me lo farò da solo. Io vorrei fare una cosa totale quindi prenderò tutta la roba da Buellparts.com. 4 Kg di olio sisntetico Motul 7100 Filtro olio K&N Candele NGK Iridium Pastiglie anteriori per ZTL1 Braking Nuovo filtro aria K&N (il proseries che ho su è messo male) Kit pulizia filtro aria K&N Totale circa 230 euri...
|
|
 |
|
 |
denis
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 09 apr 2014, 20:31 |
|
Iscritto il: 25 apr 2013, 13:28 Messaggi: 21 Località: fiano
|
ciao mi hanno chiesto 220euro, per la cinghia mi hanno detto alla concessionaria che dura poco non voglio rimanere a piedi durante il viaggio! per le candele si sono meravigliati le candele erano ancora in ottimo stato dopo 10000km! per il cavo frizione mi devo preoccupare? la frizione è morbida non è come i vecchi modelli che erano piu duri... comunque prima di partire preferisco cambiarla la cinghia, poco importa se costa 300 euro se si rompe mi rovina il viaggio... dove la posso trovare? x l'olio va bene il bardahl XTC C60 10W-40 ? nelle precedenti moto ho sempre usato questo senza mai un problema. le candele in media quanto durano? fusibili si bruciano facili? (xora mai successo) grazie ancora
|
|
 |
|
 |
denis
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 09 apr 2014, 20:38 |
|
Iscritto il: 25 apr 2013, 13:28 Messaggi: 21 Località: fiano
|
per curiosita sono andato a controllare le teste del motore, il cilindro anteriore è perfetto mentre sul posterione c'è appena appena segno di trasudamento di olio. mi devo preoccupare?
|
|
 |
|
 |
Macho1976
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 09 apr 2014, 20:43 |
|
Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05 Messaggi: 185 Località: San Martino di Lupari (PD)
|
Grazie per l'info Denis! 220 euro... pensavo di più sinceramente, meglio così! Per la cinghia secondo me ti stai facendo pare inutili. Hai solo 10000 Km. La mia cinghia ha 22000 Km edè ancora in perfetto stato. Per l'olio ti ci vuole un 20W50, caldamente consigliato un sintetico. Per quanto riguarda il cavo frizione... beh, tutto è possibile. Ma se dai una regolatina prima di partire e al momento non rilevi particolari problemi nn vedo perchè dovrebbe rompersi... Ciao!
|
|
 |
|
 |
RUly
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 10 apr 2014, 00:55 |
|
Iscritto il: 03 gen 2014, 21:55 Messaggi: 252 Località: To
|
Macho1976 ha scritto: Grazie per l'info Denis! 220 euro... pensavo di più sinceramente, meglio così! Per la cinghia secondo me ti stai facendo pare inutili. Hai solo 10000 Km. La mia cinghia ha 22000 Km edè ancora in perfetto stato. Per l'olio ti ci vuole un 20W50, caldamente consigliato un sintetico. Per quanto riguarda il cavo frizione... beh, tutto è possibile. Ma se dai una regolatina prima di partire e al momento non rilevi particolari problemi nn vedo perchè dovrebbe rompersi... Ciao! Che io sappia è sconsigliato
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 10 apr 2014, 16:59 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
RUly ha scritto: Macho1976 ha scritto: Grazie per l'info Denis! 220 euro... pensavo di più sinceramente, meglio così! Per la cinghia secondo me ti stai facendo pare inutili. Hai solo 10000 Km. La mia cinghia ha 22000 Km edè ancora in perfetto stato. Per l'olio ti ci vuole un 20W50, caldamente consigliato un sintetico. Per quanto riguarda il cavo frizione... beh, tutto è possibile. Ma se dai una regolatina prima di partire e al momento non rilevi particolari problemi nn vedo perchè dovrebbe rompersi... Ciao! Che io sappia è sconsigliato correnti di pensiero. alcuni preferiscono il minerale, perchè le punterie fanno meno rumore, mentre altri preferiscono il sintetico, che ha maggiore durata, minor consumo, maggiore facilità di scarico, non lascia residui... io sono 22.000km che viaggio a Synt3, e ho intenzione di andare avanti così finchè campo.
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
RUly
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 10 apr 2014, 20:23 |
|
Iscritto il: 03 gen 2014, 21:55 Messaggi: 252 Località: To
|
Kaffa ha scritto: RUly ha scritto: Macho1976 ha scritto: Grazie per l'info Denis! 220 euro... pensavo di più sinceramente, meglio così! Per la cinghia secondo me ti stai facendo pare inutili. Hai solo 10000 Km. La mia cinghia ha 22000 Km edè ancora in perfetto stato. Per l'olio ti ci vuole un 20W50, caldamente consigliato un sintetico. Per quanto riguarda il cavo frizione... beh, tutto è possibile. Ma se dai una regolatina prima di partire e al momento non rilevi particolari problemi nn vedo perchè dovrebbe rompersi... Ciao! Che io sappia è sconsigliato correnti di pensiero. alcuni preferiscono il minerale, perchè le punterie fanno meno rumore, mentre altri preferiscono il sintetico, che ha maggiore durata, minor consumo, maggiore facilità di scarico, non lascia residui... io sono 22.000km che viaggio a Synt3, e ho intenzione di andare avanti così finchè campo. Buono a sapersi! 
|
|
 |
|
 |
denis
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 14 apr 2014, 21:17 |
|
Iscritto il: 25 apr 2013, 13:28 Messaggi: 21 Località: fiano
|
per il discorso dell'olio sul cilidro posteriore mi devo preoccupare? e comunque dove la rimedio la cinghia?
|
|
 |
|
 |
alex54
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 15 apr 2014, 10:03 |
|
Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18 Messaggi: 119 Località: Castel Maggiore
|
L'olio se esce dal cilindro posteriore ti può andare a finire sulla ventola e, come è capitato a me, smette di andare. Dipende dall'entità della perdita, ma facendo un viaggio di quel tipo puo' aumentare. Non so se c'è una relazione olio ventola, sulla mia la perdita era grossa, il clima in luglio in Turchia è simile quello del Marocco. Io andrei con un mezzo in perfetto stato. La cinghia è l'ultimo pensiero. Io l'Ulysses l'ho usato per 4 anni pensando fosse immortale, le seghe sono arrivate tutte a 25.000km ora è perfetto. Mai speso tanto in una moto. Il mio "socio" viaggia in GS tutt'altra affidabilità, ma vuoi mettere avere una Buell!!!!! 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: cinghia ulysses Inviato: 15 apr 2014, 11:52 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Se inizia a perdere è finita... fai le guarnizione prima di partire!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
|