Autore |
Messaggio |
alfiemme
|
Oggetto del messaggio: mono xb Inviato: 28 apr 2014, 22:41 |
|
Iscritto il: 28 gen 2009, 17:40 Messaggi: 852
|
ragazzi come faccio ad indurire il mono posteriore? come prendo strade un po' dissestate comincia a ballare il retro, che faccio? grazieee
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 28 apr 2014, 23:19 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
Ho o stesso problema.... Appena ho tempo lo porto a revisionare! Ormai ha dieci anni 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
alfiemme
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 28 apr 2014, 23:54 |
|
Iscritto il: 28 gen 2009, 17:40 Messaggi: 852
|
la mia è un 2007 tutta originale
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 29 apr 2014, 08:28 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
Be se non lo hai mao rifatto potrebbe essere il caso di pensarci!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 29 apr 2014, 09:21 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
|
se in zona hai uno che fa sospesioni , glila porti ti fai mettere una molla seria , cambio olio ed il gioco e' fatto
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 29 apr 2014, 09:50 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Compra un Ohlins! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
alfiemme
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 29 apr 2014, 14:19 |
|
Iscritto il: 28 gen 2009, 17:40 Messaggi: 852
|
bhe quasi quasi lo cambio ma oltre ad un olhins cosa potrei mettere?
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 29 apr 2014, 15:12 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
|
alfiemme ha scritto: bhe quasi quasi lo cambio ma oltre ad un olhins cosa potrei mettere? solo quello
|
|
 |
|
 |
Janez7
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 29 apr 2014, 21:03 |
|
Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04 Messaggi: 183 Località: Ben dai,so Veneto..
|
Mi permetto di dissociarmi dall'ottusismo riguardante le sospensioni:ci si getta a capofitto sulla svedesona color oro convinti che sia l'unica a possederla rasata pulita e disposta ad accontentar tutti; è chiaro che parlo delle sospensioni gialle, che di persè sono buone,ma non le sole.. FG, BITUBO, MUPO ,MATRIS sono 4 prodotti italiani che nulla hanno da invidiare alla svedesona di casa Yamaha,con una differenza: the italians do it better...
_________________ When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts
|
|
 |
|
 |
alfiemme
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 30 apr 2014, 22:06 |
|
Iscritto il: 28 gen 2009, 17:40 Messaggi: 852
|
|
 |
|
 |
alfiemme
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 01 mag 2014, 13:33 |
|
Iscritto il: 28 gen 2009, 17:40 Messaggi: 852
|
...... e per un kit molle + olio forcelle che mi consigliate?
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 01 mag 2014, 22:41 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
|
Vanno bene tutti, basta che lo fai fare da qualcuno che poi te le sappia regolare a dovere
|
|
 |
|
 |
alfiemme
|
Oggetto del messaggio: Re: mono xb Inviato: 02 mag 2014, 09:32 |
|
Iscritto il: 28 gen 2009, 17:40 Messaggi: 852
|
|
 |
|
 |
|