Autore |
Messaggio |
xgio
|
Oggetto del messaggio: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 07 lug 2014, 14:46 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
nicoxb
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 07 lug 2014, 17:25 |
|
Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19 Messaggi: 363
|
ciao io ho una pompa benzina
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 07 lug 2014, 19:56 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Ho visto di tecente che sull'e-shop di Twinmotorcycles hanno messo in vendita la pompa benzina singolarmente ad un prezzo molto più umano del ricambio!
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 07 lug 2014, 21:37 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
ma non era uguale a quella della punto o ford fiesta??? 
|
|
 |
|
 |
gualtyxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 07 lug 2014, 23:00 |
|
Iscritto il: 14 ott 2012, 20:35 Messaggi: 228 Località: Galliate (no)
|
Confermo era successo ha mè.ordinai il motore della pompa per niente. Si dice che è uguale aquello della ford fiesta ma l anno nn lo ricordo forse del 97
_________________ Gualty
|
|
 |
|
 |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 08 lug 2014, 09:17 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
ho trovato dal mio ricambista una pompa walbro 3,5 bar di pressione praticamente identica gia montata sul cestello e provata con manometro , funziona perfettamente , 3,5 bar costanti e li mantiene anche da spenta ( valvola di non ritorno ) appena ho un minuto ( anche due )  la monto sulla moto e vi faccio sapere . rigrazio tutti i diavoli che mi avevano trovato il ricambio sempre pronti ad un aiuto . 
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 09 lug 2014, 12:27 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
fatto 40 km funziona perfettamente  molto silenziosa . la pompa e molto comune monta su parecchie fiat , punto bravo marea citroen e diverse altre marche commercializzata da meat & doria special parts . art 76301 pagata 100 euri ( con sconto ) listino 122 + iva monta perfettamente , unica modifica ho segato via circa 1 cm del tubo di plastica sotto dove va innestato il filtrino a rete ( fornito con la pompa ) per renderla lunga uguale all originale . 
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
gualtyxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 09 lug 2014, 12:45 |
|
Iscritto il: 14 ott 2012, 20:35 Messaggi: 228 Località: Galliate (no)
|
![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) ottimo a sapersi.
_________________ Gualty
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 09 lug 2014, 15:32 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
xgio ha scritto: fatto 40 km funziona perfettamente  molto silenziosa . la pompa e molto comune monta su parecchie fiat , punto bravo marea citroen e diverse altre marche commercializzata da meat & doria special parts . art 76301 pagata 100 euri ( con sconto ) listino 122 + iva monta perfettamente , unica modifica ho segato via circa 1 cm del tubo di plastica sotto dove va innestato il filtrino a rete ( fornito con la pompa ) per renderla lunga uguale all originale .  Ottima segnalazione ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 09 lug 2014, 16:19 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
una domanda.. è bastato staccare il mono ed abbassare il forcellone sgonfiando la gomma o hai dovuto staccate il forcellone dal carter per farla uscire?
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 09 lug 2014, 16:25 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
pite. ha scritto: una domanda.. è bastato staccare il mono ed abbassare il forcellone sgonfiando la gomma o hai dovuto staccate il forcellone dal carter per farla uscire? Riesci a sfilarla anche senza staccare il forcellone, fai attenzione a non rompere il sensore della riserva quando sfili e rimonti e, una volta staccato il mono, occhio ai tubi dell'olio, che non si pizzichino o che non vadano troppo in tensione...
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 10 lug 2014, 09:55 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
pite. ha scritto: una domanda.. è bastato staccare il mono ed abbassare il forcellone sgonfiando la gomma o hai dovuto staccate il forcellone dal carter per farla uscire? ho dovuto togliere la ruota ( ho uno scarico reverso fatto da me ) poi ho provato a sfilarla ma senza forzarla non esce e per non rovinare qualche componente ho sfilato il perno del forcellone senza staccare i tubi olio , si abbassa di quei 3-4 cm sufficenti a sfilarla senza rovinare nulla , considerando che stacco e riattacco perno forcellone ci vogliono 20minuti per me non vale la pena di rischiare di dover rifare il lavoro perche nel motaggio ai rovinato qualche componente . (e te ne accorgi solo dopo che ai finito il lavoro  ) questo vale per il forcellone prima serie fino al 2005 .
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: pompa benzina bloccata !!! Inviato: 10 lug 2014, 12:17 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
xgio ha scritto: pite. ha scritto: una domanda.. è bastato staccare il mono ed abbassare il forcellone sgonfiando la gomma o hai dovuto staccate il forcellone dal carter per farla uscire? ho dovuto togliere la ruota ( ho uno scarico reverso fatto da me ) poi ho provato a sfilarla ma senza forzarla non esce e per non rovinare qualche componente ho sfilato il perno del forcellone senza staccare i tubi olio , si abbassa di quei 3-4 cm sufficenti a sfilarla senza rovinare nulla , considerando che stacco e riattacco perno forcellone ci vogliono 20minuti per me non vale la pena di rischiare di dover rifare il lavoro perche nel motaggio ai rovinato qualche componente . (e te ne accorgi solo dopo che ai finito il lavoro  ) questo vale per il forcellone prima serie fino al 2005 . grazie.. mi immaginavo....che andasse sfilato il perno.. l'importante è che non serva staccare i tubi dell'olio.... è un lavoro che farò a ottobre oramai...(sgrat ..sgrat)
|
|
 |
|
 |
|