Oggetto del messaggio: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 07 lug 2014, 20:01
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
Buonasera! Sto per acquistare dell'olio per la primaria, ho sentito però chiacchiere poco rassicuranti riguardo la maggiore aggressività degli oli sintetici rispetto ai minerali nei confronti della resina che avvolge il filamento di rame dello statore...Mi sembra strano sinceramente, dato che mi sembra che molti usino lo Screamin'Eagle anche per la primaria... Che pensano i Tennici al riguardo?
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 07 lug 2014, 21:52
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
_________________ Gianluca
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 07 lug 2014, 23:28
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
Palmer ha scritto:
mettici l'olio HD e dacci del gas, se si rompe la aggiusti e ricominci a dare gas
a palla de focooooo
_________________
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 08 lug 2014, 09:37
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Autorevoli meccanici e preparatori HD da sempre mi consigliano minerale...... .....e avendo visto aperti il mio motore (dopo 69.000 sempre con olio minerale) e altri con poco più di 30.000 (sintetico) devo dire che continuerò con il minerale!!!!
Ricordiamoci che il motore che equipaggia l'XB deriva da un progetto nato nel '48
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
pab46
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Autorevoli meccanici e preparatori HD da sempre mi consigliano minerale...... .....e avendo visto aperti il mio motore (dopo 69.000 sempre con olio minerale) e altri con poco più di 30.000 (sintetico) devo dire che continuerò con il minerale!!!!
Ricordiamoci che il motore che equipaggia l'XB deriva da un progetto nato nel '48
Concordo appieno Vantaggi nel non mettere quello consigliato dalla casa?
_________________ [url][/url]
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 08 lug 2014, 11:58
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
pab46 ha scritto:
symon dark ha scritto:
Autorevoli meccanici e preparatori HD da sempre mi consigliano minerale...... .....e avendo visto aperti il mio motore (dopo 69.000 sempre con olio minerale) e altri con poco più di 30.000 (sintetico) devo dire che continuerò con il minerale!!!!
Ricordiamoci che il motore che equipaggia l'XB deriva da un progetto nato nel '48
Concordo appieno Vantaggi nel non mettere quello consigliato dalla casa?
nessuno, come sempre
_________________
Lexicon
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 08 lug 2014, 17:56
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
Sicuramente il nostro motore ha un progetto di base che risale al primo dopoguerra, mi chiedo però quale sia il reale limite di un olio con basi PAO rispetto ad un minerale...Purtroppo il manuale di officina rimane molto sul vago, parlando di "olio multigrado 20w50" senza specificare quale (HD ok, ma minerale o Screamin'eagle?). Oggi si investe quasi soltanto sugli oli completamente sintetici per far fronte all'aumento prestazionale dei motori, ma anche alla riduzione dei metalli pesanti che compongono un tradizionale olio minerale, perchè distruttivi per l'elemento catalizzante. Nei vari test che si effettuano vi è sicuramente la viscosità alle diverse temperature, e il limite di un olio minerale si dice siano i surriscaldamenti (quindi in situazioni tipo traffico), ove tale olio, portato a temperature molto elevate soprattutto in prossimità della termica posteriore, perde stabilità e composizione originale. Si tratta comunque di casi limite, ma non impossibili per motori nati per girare sornioni su moto custom, e poi armati di testate Thunderstorm per poi essere montati su telai che rendono ancor più critico il raffreddamento del cilindro posteriore. Quindi dove sta il vantaggio di un olio minerale? Sicuramente contiene meno additivi che provocano trasudamenti dalle guarnizioni, ma ha forse una migliore capacità di smaltimento del calore? oppure la base differente ha qualche proprietà, come una maggiore coesione? Il mio dubbio comunque rimane riguardo l'olio primaria, mi rompe le palle metterci un olio originale classificato GL4 quando sono reperibili oli di categoria superiore (GL5) anche a base minerale. Essendo componenti molto stressate dalla coppia del nostro twin, presumo che non disdegnino un olio di categoria superiore, a patto di non cambiarne le caratteristiche fisico-chimiche principali, come viscosità, densità, flash point, base...Per questo il mio dubbio sull'olio di trasmissione sintetico...
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
Lexicon
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 08 lug 2014, 18:24
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
gianluca79
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 09 lug 2014, 10:19
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
Io ho sempre messo il sintetico sia motore che primaria,mi hanno detto sempre che è di qualità superiore.un conoscente sulla sua vecchia xb metteva il 50w (senza il 20 davanti) quello per motori usurati,be devo dire che quel motore non faceva un minimo di rumore,era silenziosissimo! Magari era per il fatto che ha una densità tipo miele misto sugna di maiale in calore...
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 09 lug 2014, 10:19
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Lexicon
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 09 lug 2014, 15:59
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
symon dark ha scritto:
Autorevoli meccanici e preparatori HD da sempre mi consigliano minerale...... .....e avendo visto aperti il mio motore (dopo 69.000 sempre con olio minerale) e altri con poco più di 30.000 (sintetico) devo dire che continuerò con il minerale!!!!
Ricordiamoci che il motore che equipaggia l'XB deriva da un progetto nato nel '48
Symon ti hanno per caso spiegato quali problemi hanno riscontrato usando un sintetico?
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
Lexicon
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 09 lug 2014, 16:09
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
gianluca79 ha scritto:
Io ho sempre messo il sintetico sia motore che primaria,mi hanno detto sempre che è di qualità superiore.un conoscente sulla sua vecchia xb metteva il 50w (senza il 20 davanti) quello per motori usurati,be devo dire che quel motore non faceva un minimo di rumore,era silenziosissimo! Magari era per il fatto che ha una densità tipo miele misto sugna di maiale in calore...
Il bello è che se ti guardi le schede tecniche, gli oli 20w50 sintetici hanno maggiori indici di viscosità... Appena ho tempo vado a rompere i c****oni a un ingegnere dell'Eni
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
X-LITE
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Meglio un minerale di ottima qualità che un sintetico di bassa qualità
_________________
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 09 lug 2014, 17:19
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Lexicon ha scritto:
symon dark ha scritto:
Autorevoli meccanici e preparatori HD da sempre mi consigliano minerale...... .....e avendo visto aperti il mio motore (dopo 69.000 sempre con olio minerale) e altri con poco più di 30.000 (sintetico) devo dire che continuerò con il minerale!!!!
Ricordiamoci che il motore che equipaggia l'XB deriva da un progetto nato nel '48
Symon ti hanno per caso spiegato quali problemi hanno riscontrato usando un sintetico?
Hanno cercato....ma date la mia lapalissiana ignoranza, non c'ho capito un cazzo!!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Oliver
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 09 lug 2014, 18:32
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
symon dark ha scritto:
Lexicon ha scritto:
symon dark ha scritto:
Autorevoli meccanici e preparatori HD da sempre mi consigliano minerale...... .....e avendo visto aperti il mio motore (dopo 69.000 sempre con olio minerale) e altri con poco più di 30.000 (sintetico) devo dire che continuerò con il minerale!!!! Ricordiamoci che il motore che equipaggia l'XB deriva da un progetto nato nel '48
Symon ti hanno per caso spiegato quali problemi hanno riscontrato usando un sintetico?
Hanno cercato....ma date la mia lapalissiana ignoranza, non c'ho capito un cazzo!!!
Comunque tempo fà cercando info su questo argomento mi sono imbattuto in questo interessante post. se può essere utile (non sono un meccanico quindi anch'io non ho capito proprio tutto)
Lexicon
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
Inviato: 09 lug 2014, 20:25
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
Più scrivo "minerale o sintetico su Harley" su google e più trovo opinioni contrastanti... Ricordo che sulla Suzuki RGV 250 raccomandavano il minerale perchè il sintetico imbrattava le candele con la taratura di fabbrica del mixer, ma si parla di 2 tempi, non fa testo... Alcune schede le ho trovate sul sito della AMSOIL, molto apprezzato negli USA, ma si tratta di tabelle postate da loro stessi, quindi si potrebbe dubitare della veridicità...
Grande Deggy, aveva risposto già alla mia domanda iniziale da tempo, dunque oli con molti additivi detergenti e disperdenti possono corrodere il rame
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
Omegart
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
sintetico, minerale, d'argan, al cocco. purchè ce lo metti, va bene tutto.
nessuno ha condotto test di durata specifici prendendo due motori identici (abbiamo moto fatte col culo, quindi non esistono nemmeno due motori identici), li ha messi a banco con oli diversi e li ha fatti girare in ogni condizione per 100.000km.
quindi, purchè sia olio e di gradazione coerente con il tuo clima, mettici ciò che meglio credi.
io metto il Synt3 dell'Harley perchè mi piace l'aquila della Scremin' Eagle. è cazzuta.
_________________
A.D. ha scritto:
Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
Omegart
Oggetto del messaggio: Re: Segoni mentali su olio primaria
difficilmente troverai una risposta univoca, perché non esiste. Come ricorda kaffa seri e lunghi esperimenti di laboratorio non esistono, quindi tutto va valutato in base alle circostanze, ad esempio: se sei un tranquillone che non usa la moto nel traffico magari è meglio un minerale. Se sei uno smanettone che non disdegna sfruttare appieno la moto magari meglio un sintetico.
Poi come al solito le migliori soluzioni sono sempre dettate dal buon senso: un buon riscaldamento pre partenza è sempre fondamentale! oppure quando sei in fila al casello o similare, spegnere il motore.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati