Autore |
Messaggio |
simone74
|
Oggetto del messaggio: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 06 ago 2014, 23:44 |
|
Iscritto il: 03 ago 2014, 10:13 Messaggi: 22 Località: La Spezia
|
Ciao a tutti  ......visto che non conosco ancora bene il forum spero di essere nel posto giusto. Intanto dovete scusarmi se sarò un po prolisso, spero però che abbiate la pazienza di leggere. Possiedo una xb12 my 2008 immatricolata in giugno (se si trattasse di un vino sarebbe la peggior annata) con filtro k&n, collettori made in parma, scarico roadrunner con conseguente emulatore valvola della freespirits. Tali modifiche le ho apportate non solo per l'effetto che ciascuno di noi desidera sulla nostra moto ma anche e soprattutto per risolvere i vari problemi d'erogazione e soprattutto di scarso mantenimento del minimo con scoppiettii dal corpo farfallato che stranamente si verificavano, non alla prima accensione della giornata ma, soltanto alle successive riaccensioni per una durata di circa 10 min. (preciso che la moto appena uscita dal conce non aveva l'erogazione della M2 che possedevo, ma per lo meno andava bene e i fastidi descritti hanno cominciato a manifestarsi dopo il tagliando dei 1600 km con aggiornamento software fatto da hd, anche se non richiesto  , a moto quindi completamente originale). Ho provato facendomi spedire da ebr una centralina di quelle preprogrammate (per modelli dal 2008 al 2010) ma con il risultato che la moto andava peggio (è la seconda buell che possiedo lo so quando gira male). A parte la diversa entrata in funzione della ventola (che sinceramente a me da fastidio che avvenga durante la marcia ma penso sia una questione di abitudine) gli effetti erano minimo alto all'acensione circa 1600/1800 rpm, aumento notevole delle vibrazioni sia in marcia che da fermo e un cattivo odore dei gas di scarico indice che la combustione è imperfetta. Venduta la ebr ho acquistato un modulo aggiuntivo freespirits (per centraline dal 2008 in su). Montato come da istruzioni on-line della ditta, provo la moto ed il risultato è che addirittura scoppietta anche in accelerazione e si accende la spia motore. Non c'è verso. Torno in garage lo disinstallo, chiaramente reset tps, faccio un giro per autoapprendimento si accende la spia motore e la moto sembra una cannoniera. Chiamo un concessionario aftermarket per harley di mia conoscenza (molto bravi a mio parere) gli spiego il tutto ed il meccanico mi dice che probabilmente il modulo aggiuntivo ha MODIFICATO I PARAMETRI della centralina di serie. Assurdo!!! penso. Mi dice che lui non ha i parametri centralina da ricaricare quindi di rivolgermi in hd per la riprogrammazione. Fatto. Caricato ultimo aggiornamento dal quale nn si puo più tornare indietro e 90 € spesi. risultato! secondo il meccanico hd la moto ora va bene la spia non si accende piu  . Ma la moto è ben lontana dal funzionare. Collettore anteriore incandescente, oltre agli stessi problemi che mi causava la ebr e scoppi in rilascio talmente forti che sembra spaccarsi il silenziatore. Ma nessuno possiede il settaggio del 2008? Non so piu come fare e a che santo votarmi  . Spero e ringrazio sinceramente chiunque tra voi possa aiutarmi o quantomeno consigliarmi qualcuno (che nn sia twinmotorcyicle perchè quella sarebbe l'ultima spiaggia) a cui rivolgermi.
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 06 ago 2014, 23:54 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
santo gigi1313
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 07 ago 2014, 01:11 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Bha....forse x me troppe modifiche. ... cmq. Io darei un occhiata anche al sensore tps... magari è da sostituire. .. poi largo ai guru che sicuramente ne sanno più di me...
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 07 ago 2014, 06:29 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Annata di merda, contatta gigi1313 e ti risolve il problema ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 07 ago 2014, 07:32 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Controlla che tu non abbia invertito gli spinotti degli iniettori... Già successo, stessi sintomi
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 07 ago 2014, 09:13 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
simone74 ha scritto: Ciao a tutti  ......visto che non conosco ancora bene il forum spero di essere nel posto giusto. Intanto dovete scusarmi se sarò un po prolisso, spero però che abbiate la pazienza di leggere. Possiedo una xb12 my 2008 immatricolata in giugno (se si trattasse di un vino sarebbe la peggior annata) con filtro k&n, collettori made in parma, scarico roadrunner con conseguente emulatore valvola della freespirits. Tali modifiche le ho apportate non solo per l'effetto che ciascuno di noi desidera sulla nostra moto ma anche e soprattutto per risolvere i vari problemi d'erogazione e soprattutto di scarso mantenimento del minimo con scoppiettii dal corpo farfallato che stranamente si verificavano, non alla prima accensione della giornata ma, soltanto alle successive riaccensioni per una durata di circa 10 min. (preciso che la moto appena uscita dal conce non aveva l'erogazione della M2 che possedevo, ma per lo meno andava bene e i fastidi descritti hanno cominciato a manifestarsi dopo il tagliando dei 1600 km con aggiornamento software fatto da hd, anche se non richiesto  , a moto quindi completamente originale). Ho provato facendomi spedire da ebr una centralina di quelle preprogrammate (per modelli dal 2008 al 2010) ma con il risultato che la moto andava peggio (è la seconda buell che possiedo lo so quando gira male). A parte la diversa entrata in funzione della ventola (che sinceramente a me da fastidio che avvenga durante la marcia ma penso sia una questione di abitudine) gli effetti erano minimo alto all'acensione circa 1600/1800 rpm, aumento notevole delle vibrazioni sia in marcia che da fermo e un cattivo odore dei gas di scarico indice che la combustione è imperfetta. Venduta la ebr ho acquistato un modulo aggiuntivo freespirits (per centraline dal 2008 in su). Montato come da istruzioni on-line della ditta, provo la moto ed il risultato è che addirittura scoppietta anche in accelerazione e si accende la spia motore. Non c'è verso. Torno in garage lo disinstallo, chiaramente reset tps, faccio un giro per autoapprendimento si accende la spia motore e la moto sembra una cannoniera. Chiamo un concessionario aftermarket per harley di mia conoscenza (molto bravi a mio parere) gli spiego il tutto ed il meccanico mi dice che probabilmente il modulo aggiuntivo ha MODIFICATO I PARAMETRI della centralina di serie. Assurdo!!! penso. Mi dice che lui non ha i parametri centralina da ricaricare quindi di rivolgermi in hd per la riprogrammazione. Fatto. Caricato ultimo aggiornamento dal quale nn si puo più tornare indietro e 90 € spesi. risultato! secondo il meccanico hd la moto ora va bene la spia non si accende piu  . Ma la moto è ben lontana dal funzionare. Collettore anteriore incandescente, oltre agli stessi problemi che mi causava la ebr e scoppi in rilascio talmente forti che sembra spaccarsi il silenziatore. Ma nessuno possiede il settaggio del 2008? Non so piu come fare e a che santo votarmi  . Spero e ringrazio sinceramente chiunque tra voi possa aiutarmi o quantomeno consigliarmi qualcuno (che nn sia twinmotorcyicle perchè quella sarebbe l'ultima spiaggia) a cui rivolgermi. NON ho letto nulla di anormale su una buell del 2008 (se di Giugno una delle prime del cambiamento) Minimo alto a freddo è normalissimo nelle post 2008 e va bene così Scoppi in rilascio con roadrunner e collettori maggiorati + filtro k&n : è più che normale se poi non sistemi la carburazione Centralina aggiuntiva e va peggio ? : normalissimo sulle post 2008 (bastava leggere nel forum per sapere che sono soldi buttati) In HD non sanno risolverti il problema ? : e dove sarebbe la novità ? con centralina EBR perché dici non va bene ? che problemi ha ? (giusto per capire) Ventola che si accende quando superi i 20 km/h ? si può riportare come era prima e parte quando serve (io sulla mia l ho lasciata cosi e mi trovo bene ) mentre vado faccio talmente tanto casino che non sento la ventola che fa ffffffffff ffffffff ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 07 ago 2014, 10:54 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Boia raga...gigi le sa proprio tutte... il numero uno. ... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 08 ago 2014, 00:13 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
gigi1313 ha scritto: simone74 ha scritto: Ciao a tutti  ......visto che non conosco ancora bene il forum spero di essere nel posto giusto. Intanto dovete scusarmi se sarò un po prolisso, spero però che abbiate la pazienza di leggere. Possiedo una xb12 my 2008 immatricolata in giugno (se si trattasse di un vino sarebbe la peggior annata) con filtro k&n, collettori made in parma, scarico roadrunner con conseguente emulatore valvola della freespirits. Tali modifiche le ho apportate non solo per l'effetto che ciascuno di noi desidera sulla nostra moto ma anche e soprattutto per risolvere i vari problemi d'erogazione e soprattutto di scarso mantenimento del minimo con scoppiettii dal corpo farfallato che stranamente si verificavano, non alla prima accensione della giornata ma, soltanto alle successive riaccensioni per una durata di circa 10 min. (preciso che la moto appena uscita dal conce non aveva l'erogazione della M2 che possedevo, ma per lo meno andava bene e i fastidi descritti hanno cominciato a manifestarsi dopo il tagliando dei 1600 km con aggiornamento software fatto da hd, anche se non richiesto  , a moto quindi completamente originale). Ho provato facendomi spedire da ebr una centralina di quelle preprogrammate (per modelli dal 2008 al 2010) ma con il risultato che la moto andava peggio (è la seconda buell che possiedo lo so quando gira male). A parte la diversa entrata in funzione della ventola (che sinceramente a me da fastidio che avvenga durante la marcia ma penso sia una questione di abitudine) gli effetti erano minimo alto all'acensione circa 1600/1800 rpm, aumento notevole delle vibrazioni sia in marcia che da fermo e un cattivo odore dei gas di scarico indice che la combustione è imperfetta. Venduta la ebr ho acquistato un modulo aggiuntivo freespirits (per centraline dal 2008 in su). Montato come da istruzioni on-line della ditta, provo la moto ed il risultato è che addirittura scoppietta anche in accelerazione e si accende la spia motore. Non c'è verso. Torno in garage lo disinstallo, chiaramente reset tps, faccio un giro per autoapprendimento si accende la spia motore e la moto sembra una cannoniera. Chiamo un concessionario aftermarket per harley di mia conoscenza (molto bravi a mio parere) gli spiego il tutto ed il meccanico mi dice che probabilmente il modulo aggiuntivo ha MODIFICATO I PARAMETRI della centralina di serie. Assurdo!!! penso. Mi dice che lui non ha i parametri centralina da ricaricare quindi di rivolgermi in hd per la riprogrammazione. Fatto. Caricato ultimo aggiornamento dal quale nn si puo più tornare indietro e 90 € spesi. risultato! secondo il meccanico hd la moto ora va bene la spia non si accende piu  . Ma la moto è ben lontana dal funzionare. Collettore anteriore incandescente, oltre agli stessi problemi che mi causava la ebr e scoppi in rilascio talmente forti che sembra spaccarsi il silenziatore. Ma nessuno possiede il settaggio del 2008? Non so piu come fare e a che santo votarmi  . Spero e ringrazio sinceramente chiunque tra voi possa aiutarmi o quantomeno consigliarmi qualcuno (che nn sia twinmotorcyicle perchè quella sarebbe l'ultima spiaggia) a cui rivolgermi. NON ho letto nulla di anormale su una buell del 2008 (se di Giugno una delle prime del cambiamento) Minimo alto a freddo è normalissimo nelle post 2008 e va bene così Scoppi in rilascio con roadrunner e collettori maggiorati + filtro k&n : è più che normale se poi non sistemi la carburazione Centralina aggiuntiva e va peggio ? : normalissimo sulle post 2008 (bastava leggere nel forum per sapere che sono soldi buttati) In HD non sanno risolverti il problema ? : e dove sarebbe la novità ? con centralina EBR perché dici non va bene ? che problemi ha ? (giusto per capire) Ventola che si accende quando superi i 20 km/h ? si può riportare come era prima e parte quando serve (io sulla mia l ho lasciata cosi e mi trovo bene ) mentre vado faccio talmente tanto casino che non sento la ventola che fa ffffffffff ffffffff ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Gigi1313 suka! 
_________________  
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 08 ago 2014, 00:48 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
homissis
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 09 ago 2014, 15:05 |
|
Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16 Messaggi: 113 Località: Como
|
Quando si compra una Buell, il giorno dopo si deve per forza comprare il cavo e ecmspy per la centralina. Stop. simone74 ha scritto: Ciao a tutti  ......visto che non conosco ancora bene il forum spero di essere nel posto giusto. Intanto dovete scusarmi se sarò un po prolisso, spero però che abbiate la pazienza di leggere. Possiedo una xb12 my 2008 immatricolata in giugno (se si trattasse di un vino sarebbe la peggior annata) con filtro k&n, collettori made in parma, scarico roadrunner con conseguente emulatore valvola della freespirits. Tali modifiche le ho apportate non solo per l'effetto che ciascuno di noi desidera sulla nostra moto ma anche e soprattutto per risolvere i vari problemi d'erogazione e soprattutto di scarso mantenimento del minimo con scoppiettii dal corpo farfallato che stranamente si verificavano, non alla prima accensione della giornata ma, soltanto alle successive riaccensioni per una durata di circa 10 min. (preciso che la moto appena uscita dal conce non aveva l'erogazione della M2 che possedevo, ma per lo meno andava bene e i fastidi descritti hanno cominciato a manifestarsi dopo il tagliando dei 1600 km con aggiornamento software fatto da hd, anche se non richiesto  , a moto quindi completamente originale). Ho provato facendomi spedire da ebr una centralina di quelle preprogrammate (per modelli dal 2008 al 2010) ma con il risultato che la moto andava peggio (è la seconda buell che possiedo lo so quando gira male). A parte la diversa entrata in funzione della ventola (che sinceramente a me da fastidio che avvenga durante la marcia ma penso sia una questione di abitudine) gli effetti erano minimo alto all'acensione circa 1600/1800 rpm, aumento notevole delle vibrazioni sia in marcia che da fermo e un cattivo odore dei gas di scarico indice che la combustione è imperfetta. Venduta la ebr ho acquistato un modulo aggiuntivo freespirits (per centraline dal 2008 in su). Montato come da istruzioni on-line della ditta, provo la moto ed il risultato è che addirittura scoppietta anche in accelerazione e si accende la spia motore. Non c'è verso. Torno in garage lo disinstallo, chiaramente reset tps, faccio un giro per autoapprendimento si accende la spia motore e la moto sembra una cannoniera. Chiamo un concessionario aftermarket per harley di mia conoscenza (molto bravi a mio parere) gli spiego il tutto ed il meccanico mi dice che probabilmente il modulo aggiuntivo ha MODIFICATO I PARAMETRI della centralina di serie. Assurdo!!! penso. Mi dice che lui non ha i parametri centralina da ricaricare quindi di rivolgermi in hd per la riprogrammazione. Fatto. Caricato ultimo aggiornamento dal quale nn si puo più tornare indietro e 90 € spesi. risultato! secondo il meccanico hd la moto ora va bene la spia non si accende piu  . Ma la moto è ben lontana dal funzionare. Collettore anteriore incandescente, oltre agli stessi problemi che mi causava la ebr e scoppi in rilascio talmente forti che sembra spaccarsi il silenziatore. Ma nessuno possiede il settaggio del 2008? Non so piu come fare e a che santo votarmi  . Spero e ringrazio sinceramente chiunque tra voi possa aiutarmi o quantomeno consigliarmi qualcuno (che nn sia twinmotorcyicle perchè quella sarebbe l'ultima spiaggia) a cui rivolgermi.
_________________ MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROID http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133 
|
|
 |
|
 |
simone74
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 26 ago 2014, 15:37 |
|
Iscritto il: 03 ago 2014, 10:13 Messaggi: 22 Località: La Spezia
|
Problema risolto Come????.....Semplicemente seguendo le indicazioni di chi mi ha detto di contattare gigi1313 ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) . Ora la mia bambina è un razzo  .....divertimento allo stato puro Grazie quindi a tutti e soprattutto  al mago gigi
|
|
 |
|
 |
Rionero74
|
Oggetto del messaggio: Re: XB12S 2008 - Centralina che passione Inviato: 26 ago 2014, 15:55 |
|
Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01 Messaggi: 1222
|
Devilstars, un nome una garanzia ! Adesso dagli del gran GASSSSSSSSSSSSSS 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|