Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
A parità di litri con la blu super o la V power la mia moto fa 10km in più........poi dicono che aiuti a tenere pulito il motore ma non saprei dire se è vero
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 giu 2011, 11:46
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Anche la mia... ...consuma meno con la 100 ottani!!
E "gira" meglio, soprattutto con il caldo!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 giu 2011, 12:02
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Infatti e' stato un'errore mio (pirla che non sono altro)... Stavo parlando al telefono quando ho iniziato a mettere la benzina e solo dopo mi sono reso conto del danno... (qualche mese fa' sempre allo stesso distributore stava a 1,615 Eur)
L'unica cosa che mi "consola" e' il fatto che la Shell VPower e' la benzina speciale con piu' ottani (100), le controparti ne hanno qualcuno in meno....
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
GyTe ha scritto:
wolverine2100 ha scritto:
1.90? no va bhe così no
Infatti e' stato un'errore mio (pirla che non sono altro)... Stavo parlando al telefono quando ho iniziato a mettere la benzina e solo dopo mi sono reso conto del danno... (qualche mese fa' sempre allo stesso distributore stava a 1,615 Eur)
L'unica cosa che mi "consola" e' il fatto che la Shell VPower e' la benzina speciale con piu' ottani (100), le controparti ne hanno qualcuno in meno....
Infatti e' stato un'errore mio (pirla che non sono altro)... Stavo parlando al telefono quando ho iniziato a mettere la benzina e solo dopo mi sono reso conto del danno... (qualche mese fa' sempre allo stesso distributore stava a 1,615 Eur)
L'unica cosa che mi "consola" e' il fatto che la Shell VPower e' la benzina speciale con piu' ottani (100), le controparti ne hanno qualcuno in meno....
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
PAI ha scritto:
GyTe ha scritto:
wolverine2100 ha scritto:
1.90? no va bhe così no
Infatti e' stato un'errore mio (pirla che non sono altro)... Stavo parlando al telefono quando ho iniziato a mettere la benzina e solo dopo mi sono reso conto del danno... (qualche mese fa' sempre allo stesso distributore stava a 1,615 Eur)
L'unica cosa che mi "consola" e' il fatto che la Shell VPower e' la benzina speciale con piu' ottani (100), le controparti ne hanno qualcuno in meno....
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
The Don
Oggetto del messaggio: Re: Quale benzina mettere?
Inviato: 24 ago 2011, 18:02
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
Beh si.. quella che una volta era la Agip Blu Super (98 ottani) ora è ENI Blu Super Plus (100 ottani). La Tamoil propone da tempo la WR100 (100 ottani). La IP propone la Plus (credo sia rimasta a 98 ottani).
E poi c'è la Shell, la prima ad aver introdotto in Italia la benzina ad alte prestazioni. Partì a 98 ottani, per passare presto ai 100, credo per differenziarsi sin da subito rispetto agli altri marchi che la stavano inseguendo.
Io scelgo la V-Power da quasi 10 anni, e mi trovo bene. Ma non la scelgo ad occhi chiusi, e la differenza di prezzo si può abbattere.
1: la V-Power non è per tutti: Ci sono motori che con la V-Power vanno sensibilmente meglio, motori che vanno uguale e motori che VANNO PEGGIO. Bisogna provare (ma di solito non basta un pieno, bisogna farne diversi). C'è a chi con la V-Power il motore picchia in testa di brutto (il chè non ha senso, a meno che non sia un problema di elettronica... cmq). Una regola facile è per i motori vecchi, cioè su auto e moto pre-benzina-verde, pensate per il piombo, la V-Power è quella che più si avvicina alle vecchie buone benzine.
2: la V-Power non serve per "andare di più" (non solo): La cosa che la V-Power combatte di più è la detonazione (quando il motore picchia in testa). Tutti avremo provato, su un motore vecchio di + di 5 anni, accelerando troppo a giri troppo bassi, quella sensazione bruttissima del motore che inizia a vibrare un botto e non tira un caxxo.... sta battendo in testa! Io sulla mia ex VW Polo GTI (un 1.6 16V aspirato da 125CV) potevo girare in città con marce più lunghe. Con la V-Power avevo più coppia in basso, più fluidità e fruibilità del motore, e consumi ridotti di quasi il 10%. Poi ovvio... saliva meglio di giri... ma la differenza in quel senso era minima. Quindi su quella macchina sceglievo V-Power per girare piano e liscio in città. La V-Power può far ringiovanire un motore di 10 anni da subito!
3: la V-Power non costa poi tanto di più: Se uno si arma degli strumenti giusti, la V-Power non costa così tanto di più. Entrando a far parte del V-Power club, hai punti doppi. Facendo pieni piccoli, i punti si quadruplicano (e in questo periodo si decuplicano). Lasciate stare i premi... i punti si traducono in sconti alla pompa. Se poi si aggiunge la tessera Telepass Premium, ci sono 4 cents di sconto al Litro su strade normali, e 10 cents/L in autostrada, accreditati sulla fattura del Telepass (questo significa che 1900 alla pompa si traducono in 1800 reali, se poi si aggiunge un ipotetivo delta percorrenza del 5%, il prezzo "relativo" scende a 1710 equivalenti).
4: per me c'è V-Power e benzina normale: Finchè avevo la VW Polo GTI ho provato tutte le benzine (fino al 2009) e posso dire che non c'è niente come la V-Power. Neanche la Tamoil WR100 (l'unica altra benzina da 100 ottani a quel tempo). Non so se la situazione oggi sia cambiata, ma la mia esperienza (lunga molti anni ormai) è che l'unico vero prodotto di qualità sia la benzina Shell. Certo mi è capitato di prendere l'inculata (perchè purtroppo essendo benzine che hanno poco mercato, ti capita di prenderne di vecchia da una pompa evitata con cura dagli altri... ma è successo solo una volta!).
Io la mia bulla l'ho rodata con V-Power e salvo cause di forza maggiore metto sempre solo V-Power. Se non c'è cerco comunque di puntare sul prodotto migliore che trovo (almeno 98 ottani, MAI LA 95). Soprattutto perchè io faccio girare il motore molto basso, quindi proprio in quelle condizioni in cui la V-Power fa la differenza.
Devo dire che con la moto stock la benzina normale la faceva andare sensibilmente più piano. Ora che ho lo scarico libero non noto grandi differenze, ma so che la V-Power non è solo ottani, è anche additivi, e un motore è meglio farlo girare sempre alle stesse condizioni (non c'è niente di più deleterio che additivare la benzina per la prima volta in un motore vecchio di 10 anni!!!). Quindi mi tengo il cuore in pace e non mi preoccupo troppo del prezzo alla pompa (ovvio che cerco comunque la pompa che offre la V-Power al miglior prezzo vicino a casa!)
_________________ da grande farò il motociclista
The Don
Oggetto del messaggio: Re: Quale benzina mettere?
Inviato: 24 ago 2011, 18:13
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
p.s. un benzinaio con cui avevo fatto amicizia a Roma, una volta mi disse che quella che spacciano per 95 ottani, capita che sia anche a 92!!! cioè stiamo parlando di benzina scadente, di quelle che si trovano nei distributori dell'Africa nera (quelli che tengono fuori le grandi damigiane di benzina, perchè non hanno pompe)
p.p.s. il responsabile di R&D della Lamborghini, una volta mi disse che i loro motori sono sviluppati per lavorare su campioni di benzina "normale" pari in tutto e per tutto a quella distribuita su strada. Cioè, sulle Lamborghini una benzina da 98 o 100 ottani, nel 2008 era totalmente superflua (ora non so se siano cambiate le cose.... i tedeschi di Audi sono ormai soliti indicare 98 ottani come la qualità minima sufficiente per far girare correttamente i loro motori sportivi... vedi Golf GTI).
_________________ da grande farò il motociclista
teo883
Oggetto del messaggio: Re: Quale benzina mettere?
Inviato: 24 ago 2011, 19:05
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
quotone al Don!
sull' S2000 ho deciso anch'io di usare sempre la 100 ottani (visto le caratteristiche del motore... 9000rpm) e poi anche perchè la Honda, già nel '99, consigliava di usare un carburante con 98ottani minimo. personalmente uso prevalentemente Agip perchè è quella più vicino casa. comunque si sente la differenza, gira molto ma molto meglio, consuma un filo meno e come dice l'aristocratico Don, con la tessera fedeltà i punti raddoppiano e poi questi punti me li faccio scontare in carburante
sulla Buell invece ho sempre usato benzine normali, ma da quando ho provato la 100 sulla S ho cominciato a usare quella anche sulla moto. a essere sinceri differenza non ne ho sentita troppa... ma sicuramente il motore rimane più pulito
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati