Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 12 gen 2015, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2013, 17:56
Messaggi: 207
Mi spiegate come mai non è previsto per xb12x nella manutenzione programmata la sostituzione del filtro benza?

_________________
Marko Av


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 13 gen 2015, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Mi ero posto lo stesso problema mentre avevo il motore tutto smontato della mia....!

Allora, parlando con meccanici esperti, sulle nostre moto sono fatti per durare (quasi)
in eterno.....(i miei hanno superato i 70.000 km e sono ancora perfetti), ma quando cominciano a dare problemi di erogazione, si smontano e si puliscono......cambiarli è eccessivo.....visto che è un materiale non soggetto ad usura!!!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 13 gen 2015, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Comunque è un operazione laboriosa ........
....probabilmente devi guardare altre cause al malfunzionamento della tua Buell...!!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 13 gen 2015, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2013, 17:56
Messaggi: 207
effettivamente eseguirò prima un reset TPS + pulizia corpo farfallato + autoapprendimento (32000 km mai fatto niente di ciò) poi in estremis proverò a pulire il filtro benzina se non risolvo prima. Pensi sia corretto il ragionamento?

_________________
Marko Av


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 13 gen 2015, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Il problema più grande che si può avere da un filtro sporco è la minor portata della benzina e quindi forse uno sforzo maggiore della pompa.
La benzina però al contrario del gasolio non ha impurità, a meno di cisterne sporche del distributore.
Anche sulle auto a benzina, il cambio filtro è una cosa che non si fa nell'ordinaria manutenzione.
Se cambi la pompa ha senso anche metterci un filtro nuovo giacché si smonta, altrimenti no.
Almeno per 50.000Km direi che si può stare tranquilli, poi magari per scrupolo... lo si cambia.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 13 gen 2015, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Marko Av ha scritto:
effettivamente eseguirò prima un reset TPS + pulizia corpo farfallato + autoapprendimento (32000 km mai fatto niente di ciò) poi in estremis proverò a pulire il filtro benzina se non risolvo prima. Pensi sia corretto il ragionamento?



Sicuramente reset TPS (come hai fatto a non averlo mai fatto? :shock: )
risolvi...di sicuro....poi pulizia corpo farfallato .....male non fa (l'ho fatto anch'io)
e ne guadagni ancora.......vedrai che alla fine non dovrai pulire il filtro benza!!!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 13 gen 2015, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: 19 feb 2013, 17:56
Messaggi: 207
:lol: :lol: :lol: :supergreen:

_________________
Marko Av


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 07 lug 2015, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Mi rimangio quanto scritto sopra, oggi ho smontato e... molta melma
https://www.youtube.com/watch?v=sVGfR8ttUKc

Con la pistola a spruzzo e diluente l'ho ripulito soffiandoci dentro, è uscita melma oleosa per parecchio, non ne avevo uno nuovo quindi mi sono arrangiato.
A questo punto spero che lo sporco lo abbia trattenuto tutto lui e agli iniettori sia arrivata sempre benzina pulita.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 08:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
è da un pò che anche io ho pronti filtro e guarnizioni per fare stò lavoro....
più che altro perchè la mia xb è del 2003 e credo si sia formato un ecosistema di troiiaio nei filtri...


nell'ordine---
- svutamento serbatoio benzina
- stacco i connettori
- alzo dietro la moto appendendola per la coda
- tolgo la ruota
- stacco il mono ed abbasso al massimo il forcellone
- tolgo la pompa facendo un piccolo estrrattore, forse struscerà sul forcellone....ci metto un pezzo di cartone
- con la pompa in mano cambio i filtri..(e magari anche la pompa)

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 09:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 apr 2012, 14:09
Messaggi: 885
Località: Castellana Grotte (BA)
Marko Av ha scritto:
Mi spiegate come mai non è previsto per xb12x nella manutenzione programmata la sostituzione del filtro benza?



Marco ma cosa e accaduto? Non va la moto?

_________________

So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
pite. ha scritto:
è da un pò che anche io ho pronti filtro e guarnizioni per fare stò lavoro....
più che altro perchè la mia xb è del 2003 e credo si sia formato un ecosistema di troiiaio nei filtri...


nell'ordine---
- svutamento serbatoio benzina
- stacco i connettori
- alzo dietro la moto appendendola per la coda
- tolgo la ruota
- stacco il mono ed abbasso al massimo il forcellone
- tolgo la pompa facendo un piccolo estrrattore, forse struscerà sul forcellone....ci metto un pezzo di cartone
- con la pompa in mano cambio i filtri..(e magari anche la pompa)


Io ho svitato il mono dal forcellone e poi messo un cric a bottiglia tra lo pneumatico e il codino (interponendo un pezzetto di legno sul codino) ciò fa alzare la coda e abbassare il forcellone lasciando spazio per sfilare la pompa.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
GRAZIE TROPICO....
il dubbio è che esca male senza togliere il forcellone... più che altro mi dicono che è difficile rimetterla dentro....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
avreste mica più informazioni relative all'estrattore? una foto magari? le guarnizioni e il filtro quanto le hai pagate pite? hai sostituito anche la vitina di spillaggio?il manuale dice di sostituirla


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Immagine

Secondo me non serve, ho tolto la pompa in 30 minuti con facilità, per toglierla dalla sede ho dapprima smosso con un giravite a taglio senza danneggiare la sede, fare attenzione, poi muovendo il corpo di qua e di là è uscita, senza troppo sforzo.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
guarnizioni, filtro, oring vari.. un 50-60 euro in HD... non è poco.. ma il filtro a comprarlo compatibile non mi fidavo per eventuali problemi di portata... comunque io il lavoro devo ancora farlo.. e sono 2 anni che ho comprato la roba e non mi sono ancora deciso... :)

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Immagine
Appena reinserito, senza sbattimenti alzando la coda con il cric a bottiglia, molto veloce.
Le guarnizioni della sede pompa le ho pagate 1€, mi son portato dietro le vecchie e ne ho prese 2 di dimensione compatibile.
Contestualmente ho cambiato anche la pompa visto che ce l'avevo nuova di riserva, la nuova pompa ha anche il filtro sottostante nuovo.
Sarà la pompa nuova, saranno i filtri puliti, ma adesso il ronzio neanche si avverte se non ti avvicini con l'orecchio, mentre prima si sentiva un discreto ronzio con vari cambi di tonalità come se fosse sotto sforzo.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
minchia!! bisogna alzarla di brutto la moto!!! ci ho fatto caso solo ora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
devo farla anche io per forza perchè il ronzio è forte e molto variabile quando mette in pressione il circuito... tropico dove hai preso la pompa?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 08 lug 2015, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
La presi su amazon USA, 30€ spedita, non è una Walbro, non ha marca... spero duri, per funzionare funziona, la portata c'è perché il regolatore di pressione è regolato 338Kpa e dopo pochi secondi la pompa si ferma se non accendi la moto. Se la portata era debole continuava a ronzare.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 13 lug 2015, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Salve ragazzi, sapete dirmi se la pompa rotta crea dei strani rumori in marcia, simili che so a un cuscinetto rotto, o di sferragliamento,li sento accanto alla ruoto posteriore. credo sia la pompa perché questi giorni è come se alla moto mancasse l'afflusso di benzina, va a strattoni, scoppietta molto ..è inuttilizzabile penso di averlo causato facendo quasi 40 km in riserva..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 13 lug 2015, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Accertati che non siamo i cuscinetti ruota posteriori, per capirlo lanciala in discesa a motore spento

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione filtro benzina.quando è necessario?
 Messaggio Inviato: 13 lug 2015, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
peogrossi ha scritto:
Accertati che non siamo i cuscinetti ruota posteriori, per capirlo lanciala in discesa a motore spento


Inizialmente ho pensato fosse il cuscinetto ruota posteriore ,ho provato a farla girare con la moto sul cavalletto centrale ma non sembra faccia rumori la ruota


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010