| Autore | 
			Messaggio | 
		
	
	
	
		| 
			
			GRAZIANO
		 | 
		
			
			
			
				 Oggetto del messaggio: Ammortizzatore di sterzo    Inviato: 14 gen 2015, 13:16    | 
			 
			 
		 | 
	
	
		
			
			
				 Iscritto il: 14 mag 2014, 14:11 Messaggi: 23
			
		 | 
		
			
			
				| 
				
					 [quote][/quote]Toglietemi una curiosità,se monto un ammortizzatore di sterzo, forcella-telaietto,non riesco a montare la presa d'aria DX,giusto???? 
				
  
					
				 | 
			 
			 
		 | 
	
	
		    | 
		     | 
	
	
	  | 
	
	
		| 
			
			Ulyrider
		 | 
		
			
			
			
				 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo    Inviato: 14 gen 2015, 13:52    | 
			 
			 
		 | 
	
	
		
			
			
				 Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
			
		 | 
		
			
			
				
				
					GRAZIANO ha scritto: Cita: Toglietemi una curiosità,se monto un ammortizzatore di sterzo, forcella-telaietto,non riesco a montare la presa d'aria DX,giusto???? anche a occhio la presa aria non ci va più , devi ponderare di fissarlo al vitone del supporto motore sotto al cannotto di sterzo . L'ho visto anch'io su Subito.it , ma è senza marca e su un'accessorio che ti vincola lo sterzo non starei a economizzare , può essere pericoloso , metti che si inchioda in curva     ...piuttosto niente  
				
  
					
				 | 
			 
			 
		 | 
	
	
		    | 
		     | 
	
	
	  | 
	
	
		| 
			
			il cumenda
		 | 
		
			
			
			
				 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo    Inviato: 14 gen 2015, 16:01    | 
			 
			 
		 | 
	
	
		
			
			
				 Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
			
		 | 
		
			
			
				| 
				
					 quoto in toto Ulyrider
  in più, per quel che mi riguarda, è un accessorio per nulla indispensabile su moto di questo genere e prestazioni 
				
					 _________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima. 
				
  
					
				 | 
			 
			 
		 | 
	
	
		    | 
		     | 
	
	
	  | 
	
	
		| 
			
			GRAZIANO
		 | 
		
			
			
			
				 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo    Inviato: 14 gen 2015, 16:26    | 
			 
			 
		 | 
	
	
		
			
			
				 Iscritto il: 14 mag 2014, 14:11 Messaggi: 23
			
		 | 
		
			
			
				| 
				
					 Ho notato che non c'è scritto la marca,ma anche che chiede poco per un ammortizzatore di sterzo. Comunque è meglio che raffreddi che l ammortizzatore di sterzo. 
				
  
					
				 | 
			 
			 
		 | 
	
	
		    | 
		     | 
	
	
	  | 
	
	
		| 
			
			pite.
		 | 
		
			
			
			
				 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo    Inviato: 14 gen 2015, 17:01    | 
			 
			 
		 | 
	
	
		
			
			
				 Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
			
		 | 
		
			
			
				| 
				
					 io ho il kit lsl che vaa davanti al cilindro anteriuore e si fissa al vitone del silentblock..
  per me serve eccome.... specialmente sul dritto mi dà molta sicurezza in più.... e lo regolo anche spesso....in città lo tengo molle... in autostrada lo stringo di brutto... 
				
					
				
  
					
				 | 
			 
			 
		 | 
	
	
		    | 
		     | 
	
	
	  | 
	
	
		| 
			
			Tropico
		 | 
		
			
			
			
				 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore di sterzo    Inviato: 14 gen 2015, 17:54    | 
			 
			 
		 | 
	
	
		
			
			
				 Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
			
		 | 
		
			
			
				
				
					Ad alte velocità serve sicuramente dato che la nostra moto è nervosa per il passo corto che ha. Ma serve anche se si ha una guida sportiva, quando ho ammorbidito la ciclistica per vie delle numerose buche/asperità asfalto, mi è capitato che la ruota davanti perdesse contatto quel poco per far sbacchettare lo sterzo, e non è stato piacevole, almeno al momento     
				
					_________________   
				
  
					
				 | 
			 
			 
		 | 
	
	
		    | 
		     | 
	
	
	  | 
	 |