Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Candele
 Messaggio Inviato: 15 feb 2006, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: 15 feb 2006, 13:43
Messaggi: 5
Come casso si smontano le candele per la pulizia??????????


Ciaoooooooooo

_________________
Il re dei folli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
prima di tutto secondo me "pulire" le candele è una faccenda ormai anacronistica...
caca li sordi e cambiale.



secondo

se ti vuoi cimentare nell'impresa armati innanzitutto di :

1) PAZIENZA

2) una buona chiave candela a snodo, lunga ma nn troppo, sottile ma nn troppo, snodata ma nn troppo (insomma una che si puo' infilare e manovrare dal lato sn in quella intercapedine che ce' fra la base dell'airbox e il telaio/serbatoio)
parliamo della candela posteriore, perke' la candela anteriore si smonta facile appena smonti la presa d'aria sn.


3)attento ai cavi candela, non li tirare dal filo, sfila la "pipetta" con dolcezza, a volte e' siliconata ed è tenace.

4) preventiva una andata a Messa per domenica prossima, perchè bestemmierai...si lo farai.

ciao!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2006, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: 15 feb 2006, 13:43
Messaggi: 5
Sono riuscito a smontarle, non era molto difficile solo che non sapevo dove minchia si trovavano le merdacce.
Ci sono candele performanti, o migliori in inverno, al posto di quelle originali???

_________________
Il re dei folli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2006, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
ti consiglio queste...

specie in inverno vanno molto meglio, il motore si scalda prima e inoltre mandano un buon odore

Immagine

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 feb 2006, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 gen 2006, 13:11
Messaggi: 144
Località: Catania
Io monto le candele originali più calde 6r12 va la moto che è una meraviglia e non si è mai ingolfata anche quando la tengo in moto a minimo a motore freddo.Provate e poi mi saprede dire.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2006, 03:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 04:08
Messaggi: 1558
Località: La Spezia
GNURANT!!!!! Montate candele slitfire, come faccio io, quelle candele con la scatoletta viola che costano 10 euro l'una, hanno l'elettrodo a "piede di porco" cioè fatto a " v " in modo da dare un fronte di fiamma più ampio... in più se ci monti dei cavi candela nology prendi un cavallo.... si ma vai a vedere il prezzo del cavo.. poi me lo dici se ne vale la pena.. he he :roll: :roll: parola di RE BUELL

_________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." Kevin Schwantz...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2006, 03:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 04:08
Messaggi: 1558
Località: La Spezia
Mega ha scritto:
Io monto le candele originali più calde 6r12 va la moto che è una meraviglia e non si è mai ingolfata anche quando la tengo in moto a minimo a motore freddo.Provate e poi mi saprede dire.


MBAREEEEEE VIALE AFRICAAAAA MBAREEEE

_________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." Kevin Schwantz...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2006, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: 06 mar 2006, 23:12
Messaggi: 52
:shock: scusate la mia demenza ma nn ho mai smontato una moto il motorino si e' mi avanzavano sempre viti cmq!!dove sono le candele???l'altro ieri ho smontato tutto il copri box, il filtro,e poi ...n'do cazzo stanno le candele??con le dita nn le si trovano e manco con gli occhi lo spazio e' minimalista COME LA MOTO pero' cazzo uno deve andare per forza dal mecc?ho telefonato in harley e mi han detto ceh saran le candele vi spiego io nn avendo rinnovato l'assicurazione lo accesa per un po di volte e lasciata al mini poi facevo prima e seconda e la riparcheggiavo ,lo fatto 4 volte alla 5 la batteria era scarica!!!ho provato anceh con icavi della macchina ma nn e' partita zero il motorino gira ma nn scoppia credo! p.s cazzo e' quel filetto che con la goccia che sta dritto in mezzo ai due tubicini che si collegano a due similpipette ceh son rimasto di merda cazzo sono tappi ??illuminatemi e scusate ancora per l'ignoranza w le buell ma se nn mi parte.... :( :(


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 mar 2006, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25
Messaggi: 620
Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
la candela del cilindro anteriore la trovi smontando lo snorkel di sinistra.Puoi svitare facilmente la candela con una chiave inglese. La candela del cilindo posteriore è più da smadonnamento: devi levare copriairbox, coprifiltro dell'aria e ti troverai la pipetta della candela sul lato sinistro, tra la trave del telaio ed il motore: una posizione orrenda per lavorarci

Occhio quando levi le pipette delle candele: non tirare i fili...

Accenderla e poi non usarla...fai solo danni. Piuttosto ti fai un paio di chilometri,altrimenti bagni solo le candele e le bruci.

NON fare mai ponte con la batteria dell'auto: bruci il raddrizzatore!
Piuttosto smonti la batteria, la metti in carica e poi la fai partire.

Se sei in grado, ed il Signore ti aiuta fornendoti una bella discesona, puoi provare a farla partire a spinta...non gli fa molto bene, ma per una volta si può chiudere un occhio (e prega che non ti si smonti)

_________________
nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -

XB12S MY04!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 mar 2006, 00:35 
Non connesso

Iscritto il: 06 mar 2006, 23:12
Messaggi: 52
bella grazie ancora ,appena cio due ore libere ci provo !scusa ancora ma sto snorkel??che e'? e poi ma ce qualcuno che ha il manual service initaliano??io l0ho scaricato ma e' tutto in inglese 526 paginee per le candele che faccio lascio quelle originali?o ne compro diverse?grazie a priori
p.s passate allo spaccio della timberland :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 mar 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25
Messaggi: 620
Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
Con snorkel intendo la presa d'aria di sinistra.
Io uso le candele originali.Costano poco e cmq,alla fine, sono sempre delle candele fatte dalla Champion,anche se marchiate HD.

Manuale in inglese,sorry.Non credo neanche che esista la versione in italiano

_________________
nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -

XB12S MY04!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010