Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10 Messaggi: 326 Località: Milano
Aspettando di ritirare la moto, mi sto già facendo pippe mentali su come mi piacerebbe trasformarla. E la modifica della ruota posteriore 240 mi fa sbavare. Esistono due o tre kit e questo di un tal Fredy è bolt-on con mantenimento della cinghia. Considerando che siamo in Italia è che non è permesso nulla e allo stesso tempo tutto (ho già esperienza con la mia Jeep ri-omologata - alla fine si tratta solo di PAGARE e puoi girare anche con un carro armato), esiste un modo per omologare questo pneumatico?
_________________
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
Inviato: 22 ott 2013, 14:13
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
Senti ED SPECIAL mi pare che la facevano (forse anche qualcosa di piu) . Avevano anche la possudi omologarla ma non so quanto veniva.
_________________
jonathan.vtec
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
Prendi la moto zodiaco (quella di bud Spencer) e hai il 240 anche all anteriore
_________________ BUELL XB9SX '07
Maneba
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
Inviato: 22 ott 2013, 21:16
Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10 Messaggi: 326 Località: Milano
Checo18 ha scritto:
Prendi la moto zodiaco (quella di bud Spencer) e hai il 240 anche all anteriore
In effetti questa è il mio sogno...
_________________
paki
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
Inviato: 23 ott 2013, 11:13
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
la maneggevolezza della moto viene data dal rapporto tra la dimensione dello pneumatico e quella del canale del cerchio, se si rispetta un determinato rapporto tra i due fattori non si incorre in un peggioramento dell'agilità piuttosto si aumenta solo "l'impronta a terra" a tutto vantaggio della tenuta (specie in curva)...detto ciò, restando nei limiti della misura 200, a mio avviso si parla di una buona modifica estetico/funzionale!
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
Inviato: 23 ott 2013, 16:33
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
cazzi suoi , cazzo !!!!!
_________________
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
Inviato: 23 ott 2013, 17:22
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
peogrossi ha scritto:
cazzi suoi , cazzo !!!!!
QUOTO ALLA SUPER CAZZOLA PREMATURATA CON SCAPPELLAMENTO A DESTRA<!!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Maneba
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
Inviato: 23 ott 2013, 18:59
Iscritto il: 20 ott 2013, 20:10 Messaggi: 326 Località: Milano
paki ha scritto:
la maneggevolezza della moto viene data dal rapporto tra la dimensione dello pneumatico e quella del canale del cerchio, se si rispetta un determinato rapporto tra i due fattori non si incorre in un peggioramento dell'agilità piuttosto si aumenta solo "l'impronta a terra" a tutto vantaggio della tenuta (specie in curva)...detto ciò, restando nei limiti della misura 200, a mio avviso si parla di una buona modifica estetico/funzionale!
Guarda, hai detto quello che alla fine è il riassunto di un post americano (buellxb.com) da cui ho preso l'ispirazione. Poi ok, magari 240 è troppo troppa. Sarà che io ho sempre apprezzato l'estetica delle HD custom con ruotone scoperto al posteriore...
Ste.
_________________
em@
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
Inviato: 24 ott 2013, 00:27
Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55 Messaggi: 920
Maneba ha scritto:
paki ha scritto:
la maneggevolezza della moto viene data dal rapporto tra la dimensione dello pneumatico e quella del canale del cerchio, se si rispetta un determinato rapporto tra i due fattori non si incorre in un peggioramento dell'agilità piuttosto si aumenta solo "l'impronta a terra" a tutto vantaggio della tenuta (specie in curva)...detto ciò, restando nei limiti della misura 200, a mio avviso si parla di una buona modifica estetico/funzionale!
Guarda, hai detto quello che alla fine è il riassunto di un post americano (buellxb.com) da cui ho preso l'ispirazione. Poi ok, magari 240 è troppo troppa. Sarà che io ho sempre apprezzato l'estetica delle HD custom con ruotone scoperto al posteriore...
Ste.
Guarda io ho messo il 190 e ti posso assicurare che esteticamente è cambiata parecchio, sia rispetto al 180 e sia soprattutto al 170 delle vecchie XB
_________________ - - -BUELL XB12SX- - - Different In Every Sense
X-LITE
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
Inviato: 24 ott 2013, 10:31
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
em@nuele ha scritto:
Maneba ha scritto:
paki ha scritto:
Ste.
Guarda io ho messo il 190 e ti posso assicurare che esteticamente è cambiata parecchio, sia rispetto al 180 e sia soprattutto al 170 delle vecchie XB
l'XB ha sempre avuto il 180/55 R17 al posteriore....
Forse ti confondi con i tralici
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
X-LITE
Oggetto del messaggio: Re: Pneumatico posteriore 240
Rimane sempre però lo scoglio della riomologazione. Perchè se fai un ciocco che si fa male qualcuno e si scopre che non sei in regola ti portano via anche le mutande...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati