Autore |
Messaggio |
Mods2002
|
Oggetto del messaggio: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 29 mar 2015, 19:59 |
|
Iscritto il: 21 dic 2014, 23:15 Messaggi: 148 Località: Carnate (MB)
|
Ciao ragazzi, ho appena montato 4 frecce a led con rispettive 4 resistenze. Ho seguito lo schema 4 dell'immagine perché le nostre frecce OEM sono da 10W.  Ora se per le frecce anteriori non credo ci sia grande possibilità di sbagliare.. infatti ho collegato il nero moto al nero della resistenza e il marrone moto al rosso della resistenza e in seguito il nero resistenza al nero frecce e il rosso resistenza al grigio delle frecce. Per quelle posteriori la situazione è più complessa infatti di connettori circolari della moto ne ho ben 6, 2 marroni, 3 neri e 1 rosso-giallo. Ho collegato seguendo lo stesso schema delle frecce anteriori, per la freccia di sx mi sono legato hai connettori che uscivano dalla sx della moto, invece per le frecce di dx mi sono collegato al marrone e ad uno dei due neri, lasciano vuoti conseguentemente un nero e un rosso-giallo. Dove sto sbagliando? Aggiungo qualche immagine per chiarire meglio la situazione:   Grazie
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 29 mar 2015, 20:25 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
Se non ricordo male le resistenze da applicare sono solo 2 e non tutte è quattro.. Una per il lato destro e una per il lato sinistro
|
|
 |
|
 |
Mods2002
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 29 mar 2015, 20:36 |
|
Iscritto il: 21 dic 2014, 23:15 Messaggi: 148 Località: Carnate (MB)
|
Quindi collego solo le due resistenze posteriori? Il problema è che anche con le sole due resistenze posteriori il lameggaimento era accelereato...
Ma come mai ci sono più connettori dietro (rosso/giallo e terzo nero)?
Grazie
|
|
 |
|
 |
LyTbAsKy
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 30 mar 2015, 08:14 |
|
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
|
Io ho cambiato direttamente il relè...preso su ebay con una spesa di poche decine di euro, montato al posto dell'originale, messo frecce led della Lightech a led senza resistenze, unica cosa ho cambiato gli spinotti per l'attacco delle frecce, poco sbattimento e lavoro perfetto  cercalo su ebay 
_________________  
|
|
 |
|
 |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 30 mar 2015, 08:35 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
[quote="Mods2002"]Quindi collego solo le due resistenze posteriori? Il problema è che anche con le sole due resistenze posteriori il lameggaimento era accelereato...
Ogni freccia , anteriore e posteriore , DEVE avere una resistenza in parallelo , le resistenze NON hanno polarità , perciò non ti puoi sbagliare in tal senso . Il relè delle frecce deve percepire un certo carico resistivo dovuto al parallelo delle due frecce con resistenza , sinistre o dx . Ad esempio se le resistenze in dotazione sono da 10 Ohm , il rele avrà ai suoi contatti 5 Ohm , se il valore resistivo è diverso , sarà diversa anche la frequenza di lampeggio .
|
|
 |
|
 |
Mods2002
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 30 mar 2015, 09:24 |
|
Iscritto il: 21 dic 2014, 23:15 Messaggi: 148 Località: Carnate (MB)
|
Ulyrider ha scritto: Mods2002 ha scritto: Quindi collego solo le due resistenze posteriori? Il problema è che anche con le sole due resistenze posteriori il lameggaimento era accelereato...
Ogni freccia , anteriore e posteriore , DEVE avere una resistenza in parallelo , le resistenze NON hanno polarità , perciò non ti puoi sbagliare in tal senso . Il relè delle frecce deve percepire un certo carico resistivo dovuto al parallelo delle due frecce con resistenza , sinistre o dx . Ad esempio se le resistenze in dotazione sono da 10 Ohm , il rele avrà ai suoi contatti 5 Ohm , se il valore resistivo è diverso , sarà diversa anche la frequenza di lampeggio . Perfetto quindi quanti Ohm devono avere le resistenze per ricreare la frequenza di lampaggiamento standard? Grazie
|
|
 |
|
 |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 30 mar 2015, 11:12 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
Mods2002 ha scritto: Ulyrider ha scritto: Mods2002 ha scritto: Quindi collego solo le due resistenze posteriori? Il problema è che anche con le sole due resistenze posteriori il lameggaimento era accelereato...
Ogni freccia , anteriore e posteriore , DEVE avere una resistenza in parallelo , le resistenze NON hanno polarità , perciò non ti puoi sbagliare in tal senso . Il relè delle frecce deve percepire un certo carico resistivo dovuto al parallelo delle due frecce con resistenza , sinistre o dx . Ad esempio se le resistenze in dotazione sono da 10 Ohm , il rele avrà ai suoi contatti 5 Ohm , se il valore resistivo è diverso , sarà diversa anche la frequenza di lampeggio . Perfetto quindi quanti Ohm devono avere le resistenze per ricreare la frequenza di lampaggiamento standard? Grazie ....15 Ohm - 20 watt minimo , se prendi quelle in ceramica intubale in guaina termoretraibile e fissale con una fascetta non a contatto con parti di plastica o fili , perche , se stai parecchio tempo con la freccia accesa , potrebbero fondere . Ma se hai quelle in dotazione usa quelle , non capisco perchè vuoi cambiarle , collegale come detto sopra e via .
|
|
 |
|
 |
Mods2002
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 30 mar 2015, 14:08 |
|
Iscritto il: 21 dic 2014, 23:15 Messaggi: 148 Località: Carnate (MB)
|
Ulyrider ha scritto: Mods2002 ha scritto: Ulyrider ha scritto: Mods2002 ha scritto: Quindi collego solo le due resistenze posteriori? Il problema è che anche con le sole due resistenze posteriori il lameggaimento era accelereato...
Ogni freccia , anteriore e posteriore , DEVE avere una resistenza in parallelo , le resistenze NON hanno polarità , perciò non ti puoi sbagliare in tal senso . Il relè delle frecce deve percepire un certo carico resistivo dovuto al parallelo delle due frecce con resistenza , sinistre o dx . Ad esempio se le resistenze in dotazione sono da 10 Ohm , il rele avrà ai suoi contatti 5 Ohm , se il valore resistivo è diverso , sarà diversa anche la frequenza di lampeggio . Perfetto quindi quanti Ohm devono avere le resistenze per ricreare la frequenza di lampaggiamento standard? Grazie ....15 Ohm - 20 watt minimo , se prendi quelle in ceramica intubale in guaina termoretraibile e fissale con una fascetta non a contatto con parti di plastica o fili , perche , se stai parecchio tempo con la freccia accesa , potrebbero fondere . Ma se hai quelle in dotazione usa quelle , non capisco perchè vuoi cambiarle , collegale come detto sopra e via . Il mio problema è che mi lampeggiano veloci sia che colleghi singolamrente ogni resistenza a ogni freccia sia che colleghi dure reistenze per freccia (ovviamente in questo caso le frecce con reseisenza dono due una per lato). P.s.: Perchè ho un filo nero e un rosso/giallo di troppo?
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 30 mar 2015, 14:43 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
Mods2002 ha scritto: Ulyrider ha scritto: Mods2002 ha scritto: Ulyrider ha scritto: Mods2002 ha scritto: Quindi collego solo le due resistenze posteriori? Il problema è che anche con le sole due resistenze posteriori il lameggaimento era accelereato...
Ogni freccia , anteriore e posteriore , DEVE avere una resistenza in parallelo , le resistenze NON hanno polarità , perciò non ti puoi sbagliare in tal senso . Il relè delle frecce deve percepire un certo carico resistivo dovuto al parallelo delle due frecce con resistenza , sinistre o dx . Ad esempio se le resistenze in dotazione sono da 10 Ohm , il rele avrà ai suoi contatti 5 Ohm , se il valore resistivo è diverso , sarà diversa anche la frequenza di lampeggio . Perfetto quindi quanti Ohm devono avere le resistenze per ricreare la frequenza di lampaggiamento standard? Grazie ....15 Ohm - 20 watt minimo , se prendi quelle in ceramica intubale in guaina termoretraibile e fissale con una fascetta non a contatto con parti di plastica o fili , perche , se stai parecchio tempo con la freccia accesa , potrebbero fondere . Ma se hai quelle in dotazione usa quelle , non capisco perchè vuoi cambiarle , collegale come detto sopra e via . Il mio problema è che mi lampeggiano veloci sia che colleghi singolamrente ogni resistenza a ogni freccia sia che colleghi dure reistenze per freccia (ovviamente in questo caso le frecce con reseisenza dono due una per lato). P.s.: Perchè ho un filo nero e un rosso/giallo di troppo? Metti il RELE CF14 e sei apposto. Levi il tuo e monti questo, senza avere resistenze e fili sparsi . Lo trovi su ebay
|
|
 |
|
 |
Tonic_
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 30 mar 2015, 16:04 |
|
Iscritto il: 17 mar 2015, 16:28 Messaggi: 109 Località: Bandito(CN)
|
I due fili in più potrebbero essere degli stop/luce targa del codino originale. Li avrai staccati e non più collegati una volta sostituiti,la prossima volta ti conviene segnarti tutto con indelebile quando smonti così da non far confusione.
|
|
 |
|
 |
LyTbAsKy
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 30 mar 2015, 19:32 |
|
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
|
serbuell ha scritto: Metti il RELE CF14 e sei apposto. Levi il tuo e monti questo, senza avere resistenze e fili sparsi . Lo trovi su ebay Ho scritto la stessa cosa...ma probabilmente piace incasinarsi di più la vita 
_________________  
|
|
 |
|
 |
Mods2002
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 30 mar 2015, 21:26 |
|
Iscritto il: 21 dic 2014, 23:15 Messaggi: 148 Località: Carnate (MB)
|
A dire il vero non mi piace incasinarimi, anzi proprio il contrario, infatti sto cercando di fare ordine dove il vecchio proprietario aveva incasinato. Purtroppo non ho nozioni di elettronica e per questo chiedo a voi.
Ciao
|
|
 |
|
 |
Giu320
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 31 mar 2015, 23:06 |
|
Iscritto il: 06 mag 2013, 16:10 Messaggi: 171 Località: Viterbo
|
confermo anch'io il relè CF14, cambi solo quello e risolvi tutti i problemi 
|
|
 |
|
 |
Mods2002
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 01 apr 2015, 07:52 |
|
Iscritto il: 21 dic 2014, 23:15 Messaggi: 148 Località: Carnate (MB)
|
Relè sostituito tutto regolare! 
|
|
 |
|
 |
LyTbAsKy
|
Oggetto del messaggio: Re: Help - Lampeggiamento frecce led con resistenze Inviato: 01 apr 2015, 09:01 |
|
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
|
Mods2002 ha scritto: Relè sostituito tutto regolare!  Eravamo sicuri e certi 
_________________  
|
|
 |
|
 |
|