Autore |
Messaggio |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: per pite ... lucidatura Inviato: 30 apr 2015, 18:52 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Cosa dovrei usare per lucidare colli? Quanto sbattimento ci vuole?
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: per pite ... lucidatura Inviato: 30 apr 2015, 19:19 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: per pite ... lucidatura Inviato: 01 mag 2015, 00:34 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Cris76
|
Oggetto del messaggio: Re: per pite ... lucidatura Inviato: 01 mag 2015, 21:00 |
|
Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38 Messaggi: 998 Località: - FERRARA -
|
io quando li avevo in mano, dato che erano smontati, con la levigatrice ho passato le tele da 80 molto veloce, poi la 150 un po più calcato, la 400, e la 800. nei punti dove non arrivavo con la levigatrice, tutto a mano. quando ormai erano quasi lucidi, in casa avevo un disco di corda che mi aveva dato un cromatore, con la sua pasta ( saponetta ), so,o andato da un amico che una mola che non supera i 3000 giri/min ed il gioco è fatto. non è però così facile, serve comunque tanto ma tanto olio di gomito.... il risultato è questo..... Prima....  durante....  finiti...   e dopo soli 40km sono già così.... secondo me bellissimi..... 
_________________ LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!  CRI
|
|
 |
|
 |
corra
|
Oggetto del messaggio: Re: per pite ... lucidatura Inviato: 01 mag 2015, 21:40 |
|
Iscritto il: 28 nov 2009, 22:48 Messaggi: 110
|
Io uso lana di acciaio 4 zeri + pasta iosso.
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Re: per pite ... lucidatura Inviato: 02 mag 2015, 11:21 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
io lo facevo quando era nuova tutte le settimana ma dopo un paio di giri tornano al loro giallore 
|
|
 |
|
 |
Michele74
|
Oggetto del messaggio: Re: per pite ... lucidatura Inviato: 04 mag 2015, 07:24 |
|
Iscritto il: 19 mar 2015, 19:07 Messaggi: 143 Località: Novara
|
[quote="Cris76"]io quando li avevo in mano, dato che erano smontati, con la levigatrice ho passato le tele da 80 molto veloce, poi la 150 un po più calcato, la 400, e la 800. nei punti dove non arrivavo con la levigatrice, tutto a mano. quando ormai erano quasi lucidi, in casa avevo un disco di corda che mi aveva dato un cromatore, con la sua pasta ( saponetta ), so,o andato da un amico che una mola che non supera i 3000 giri/min ed il gioco è fatto. non è però così facile, serve comunque tanto ma tanto olio di gomito.... Belli. Ma quanto ti sono durati così lucidi? Hai un copri pignone o un pignone after market?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Cris76
|
Oggetto del messaggio: Re: per pite ... lucidatura Inviato: 04 mag 2015, 08:39 |
|
Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38 Messaggi: 998 Località: - FERRARA -
|
Michele74 ha scritto: Cris76 ha scritto: io quando li avevo in mano, dato che erano smontati, con la levigatrice ho passato le tele da 80 molto veloce, poi la 150 un po più calcato, la 400, e la 800. nei punti dove non arrivavo con la levigatrice, tutto a mano. quando ormai erano quasi lucidi, in casa avevo un disco di corda che mi aveva dato un cromatore, con la sua pasta ( saponetta ), so,o andato da un amico che una mola che non supera i 3000 giri/min ed il gioco è fatto. non è però così facile, serve comunque tanto ma tanto olio di gomito.... Belli. Ma quanto ti sono durati così lucidi? Hai un copri pignone o un pignone after market? lucidi modello cromo 2minuti, pero ora più giri e più diventano gialli e blu vicino ai cilindri, però rimangono lucidi, non satinati come in principio. il pignone è il suo originale, l'ho verniciato io, ed al lavoro mi sono creato quell'inserto in alluminio, dove con una macchina cnc un amico mi ha inciso il logo...
_________________ LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!  CRI
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: per pite ... lucidatura Inviato: 04 mag 2015, 08:54 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
ti hanno già detto tutto  io per esempio ho tutto cromato e lucidissimo... ma i collettori li lascio puliti ma non lucidati 
|
|
 |
|
 |
Michele74
|
Oggetto del messaggio: Re: per pite ... lucidatura Inviato: 04 mag 2015, 13:21 |
|
Iscritto il: 19 mar 2015, 19:07 Messaggi: 143 Località: Novara
|
Cris76 ha scritto: Michele74 ha scritto: Cris76 ha scritto: io quando li avevo in mano, dato che erano smontati, con la levigatrice ho passato le tele da 80 molto veloce, poi la 150 un po più calcato, la 400, e la 800. nei punti dove non arrivavo con la levigatrice, tutto a mano. quando ormai erano quasi lucidi, in casa avevo un disco di corda che mi aveva dato un cromatore, con la sua pasta ( saponetta ), so,o andato da un amico che una mola che non supera i 3000 giri/min ed il gioco è fatto. non è però così facile, serve comunque tanto ma tanto olio di gomito.... Belli. Ma quanto ti sono durati così lucidi? Hai un copri pignone o un pignone after market? lucidi modello cromo 2minuti, pero ora più giri e più diventano gialli e blu vicino ai cilindri, però rimangono lucidi, non satinati come in principio. il pignone è il suo originale, l'ho verniciato io, ed al lavoro mi sono creato quell'inserto in alluminio, dove con una macchina cnc un amico mi ha inciso il logo... grazie delle info
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: per pite ... lucidatura Inviato: 05 mag 2015, 15:11 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Thanks buddies
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
|