Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
ho da poco montato le metzeler m3 sulla ulisse ....di sicuro tengono bene , ma a piccole velocità e come chiudo l'acceleratore le vibrazioni sono terribili ....avete presente in autostrada quando andate troppo a destra verso il guard rail e quella parte di asfalto bianca vi avverte con vibrazioni cosi che se siete distratti o peggio abbioccati subito capite di dover mettere più attenzione alla guida , bene , moltiplicate x 5 le vibrazioni , questo è quello che provo girando in città o appunto nei momenti che chiudo il gas intorno ai 40 /80 kmh ......può essere solo colpa degli pneumatici ? non mi era mai capitato ....gradito qualsiasi consiglio , grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 15:10 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
cuscinetti? cannotto di sterzo lento? forcella andata?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
Palmer ha scritto:
cuscinetti? cannotto di sterzo lento? forcella andata?


minkia ...niente altro ? xò tutte queste vibrazioni col treno di gomme vecchie non le faceva ....mi pare improbabile che il gommista possa aver fatto danni riguardanti le 3 opzioni da te citate ....o pensi che sia possibile ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 set 2012, 11:35
Messaggi: 157
Ci sono leggende di cerchi piegati da alcuni gommisti.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 15:40 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
paolo ha scritto:
Palmer ha scritto:
cuscinetti? cannotto di sterzo lento? forcella andata?


minkia ...niente altro ? xò tutte queste vibrazioni col treno di gomme vecchie non le faceva ....mi pare improbabile che il gommista possa aver fatto danni riguardanti le 3 opzioni da te citate ....o pensi che sia possibile ?


un cuscinetto malfunzionante postgommista ci può stare, al di là della specifica moto. Insomma mi sembra più probabile una opzione del genere rispetto ad un treno di gomme storto.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 16:23 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Pit Buell ha scritto:
Ci sono leggende di cerchi piegati da alcuni gommisti.


NON sono leggende :: dho ::

dei perni ruota NON serrati con chiave dinamometrica alla giusta coppia possono anche fare scoppiare un cuscinetto :: dho ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
Palmer ha scritto:
paolo ha scritto:
Palmer ha scritto:
cuscinetti? cannotto di sterzo lento? forcella andata?


minkia ...niente altro ? xò tutte queste vibrazioni col treno di gomme vecchie non le faceva ....mi pare improbabile che il gommista possa aver fatto danni riguardanti le 3 opzioni da te citate ....o pensi che sia possibile ?


un cuscinetto malfunzionante postgommista ci può stare, al di là della specifica moto. Insomma mi sembra più probabile una opzione del genere rispetto ad un treno di gomme storto.


andrebbe capire se ant o post ....forse sollevandola e facendo ruotare le ruote .....xkè andando è veramente difficile almeno x me capire se le vibrazioni derivano da una parte piuttosto che l'altra ....oggi se riesco passo in una officina e vediamo che mi dice ....potrebbe essere la pressione delle gomme ? con 38/39 gradi al suolo saranno 50 , magari c'entra qualcosa , magari !!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
gigi1313 ha scritto:
Pit Buell ha scritto:
Ci sono leggende di cerchi piegati da alcuni gommisti.


NON sono leggende :: dho ::

dei perni ruota NON serrati con chiave dinamometrica alla giusta coppia possono anche fare scoppiare un cuscinetto :: dho ::


ero presente e la dinamometrica nn è stata usata ..... ma x sapere il giusto diciamo tiraggio ? a parte che se è scoppiato veramente un cuscinetto ora è tardi .......


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
ora che ci penso avevo già sostituito i cuscinetti del cerchio dietro .....faceva rumori pazzeschi e poi ad un certo punto tendeva a sbattere la cinghia verso l'esterno , rimasi a piedi ....ma l'inizio del problema non mi pare iniziò a palesarsi con delle vibrazioni , cacchio spero non sia questo .....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 16:40 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
paolo ha scritto:
Palmer ha scritto:
paolo ha scritto:
Palmer ha scritto:
cuscinetti? cannotto di sterzo lento? forcella andata?


minkia ...niente altro ? xò tutte queste vibrazioni col treno di gomme vecchie non le faceva ....mi pare improbabile che il gommista possa aver fatto danni riguardanti le 3 opzioni da te citate ....o pensi che sia possibile ?


un cuscinetto malfunzionante postgommista ci può stare, al di là della specifica moto. Insomma mi sembra più probabile una opzione del genere rispetto ad un treno di gomme storto.


andrebbe capire se ant o post ....forse sollevandola e facendo ruotare le ruote .....xkè andando è veramente difficile almeno x me capire se le vibrazioni derivano da una parte piuttosto che l'altra ....oggi se riesco passo in una officina e vediamo che mi dice ....potrebbe essere la pressione delle gomme ? con 38/39 gradi al suolo saranno 50 , magari c'entra qualcosa , magari !!!!


beh, se sei stato dal gommista da poco, almeno per una mesata dovresti stare apposto con la pressione.. certo controllarla non costa nulla, ma se non ti ha gonfiato le gomme non è un gommista è un incompetente!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Hai dei bauletti sull'ulisse ?

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
@ palmer
tornai dal gommista dopo qualche giorno proprio x le vibrazioni , le gomme erano quasi a 3 davanti e 2,6 dietro ....x il caldo me le ha sgonfiate un po .....sollevando la parte dietro e facendo girare la ruota pareva tutto ok , certo un problema ai cuscinetti peggiora col tempo , quindi andrebbe rifare la prova , domani o dopo spero di poterlo fare ....
@ peogrossi
giro sia col bauletto che senza , problema che si presente comunque .....
veramente nn so che pensare ......a 80 kmh costanti ad esempio gira liscia , perfetta , se mollo vibra , se sto x fermarmi e tiro la frizione non vibra .....mi fa sclerare cazzarola ....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 19:15 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Mi ricordo di un run in provenza, c'era una coppia piuttosto corpulenta su una Ulysse. Arrivati in albergo lui fa: "non so, mi sento poco sicuro mentre vado, vibra tutta..". Ci mettiamo a controllare, prendo la gomma anteriore tra le gambe, tiro il manubrio e il cerchio si muoveva di 1 cm da entrambi i lati :shock: cuscinetti anteriori e posteriori spappolati :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

è solo un aneddoto eh.. :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
Palmer ha scritto:
Mi ricordo di un run in provenza, c'era una coppia piuttosto corpulenta su una Ulysse. Arrivati in albergo lui fa: "non so, mi sento poco sicuro mentre vado, vibra tutta..". Ci mettiamo a controllare, prendo la gomma anteriore tra le gambe, tiro il manubrio e il cerchio si muoveva di 1 cm da entrambi i lati :shock: cuscinetti anteriori e posteriori spappolati :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

è solo un aneddoto eh.. :wink:



:: new100 :: :: new100 :: :: new100 :: azzz.....
sarà stata la provenza :oops: :oops:
ricordo i rumori strani quando ruppi i cuscinetti dietro....ora rumori zero , ora !!!! poi chissà ....
uscendo un attimo dall'argomento : ma la tribù 6800 ? il sito è out ....avevo diversi post tra cui quello sui cuscinetti , l'avrei riletto volentieri x cercare indizi .... :(


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 19:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
paolo ha scritto:
Palmer ha scritto:
Mi ricordo di un run in provenza, c'era una coppia piuttosto corpulenta su una Ulysse. Arrivati in albergo lui fa: "non so, mi sento poco sicuro mentre vado, vibra tutta..". Ci mettiamo a controllare, prendo la gomma anteriore tra le gambe, tiro il manubrio e il cerchio si muoveva di 1 cm da entrambi i lati :shock: cuscinetti anteriori e posteriori spappolati :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

è solo un aneddoto eh.. :wink:



:: new100 :: :: new100 :: :: new100 :: azzz.....
sarà stata la provenza :oops: :oops:
ricordo i rumori strani quando ruppi i cuscinetti dietro....ora rumori zero , ora !!!! poi chissà ....
uscendo un attimo dall'argomento : ma la tribù 6800 ? il sito è out ....avevo diversi post tra cui quello sui cuscinetti , l'avrei riletto volentieri x cercare indizi .... :(


Purtroppo credo che il capitolo della tribu sia chiuso definitivamente.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 set 2012, 11:35
Messaggi: 157
Non è che per sfiga hai una gomma fallata con una bolla nascosta da qlc parte? Se no l unica alternativa sono gli ammortizzatori... Ma dovresti vedere dei trafilamento d olio.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
Pit Buell ha scritto:
Non è che per sfiga hai una gomma fallata con una bolla nascosta da qlc parte? Se no l unica alternativa sono gli ammortizzatori... Ma dovresti vedere dei trafilamento d olio.


già capitato di sostituire i paraolio ammortizzatore ant. perdeva in maniera vistosa , quindi direi no ....bolla nascosta ? gomma sfigata ? come vedere se fosse cosi ? io guardando vedo gomme normali ...è andando che sembra di avere dei tasselli da cross !!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 21 lug 2015, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38
Messaggi: 998
Località: - FERRARA -
non può essere soltanto una questione di equilibratura fatta male???

Fai ricontrollare l'equilibratura....io avevo portato il cerchio anteriore da un gommista che mi aveva fatto un buon prezzo, ma che non c'ero mai stato, mi aveva messo un esagerazione di piombo, ma proprio tanti, quindi nel tornare a casa in auto pensavo......."non può essere tutto quel piombo..."
quindi l'ho portata da un meccanico guzzi in zona molto bravo, appena la vista mi ha detto subito che era equilibrata male, infatti me l'ha controllata, ed aveva ragione.
Quindi questo è il mio consiglio, anche se non hai molti piombini, falla ricontrollare, poi se tutto va bene, muoviti in un altro modo. :wink:

_________________
LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!

Immagine

CRI


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 22 lug 2015, 08:49 
Non connesso

Iscritto il: 03 mag 2013, 09:23
Messaggi: 134
Località: Milano
paolo ha scritto:
@ palmer
tornai dal gommista dopo qualche giorno proprio x le vibrazioni , le gomme erano quasi a 3 davanti e 2,6 dietro ....x il caldo me le ha sgonfiate un po .....sollevando la parte dietro e facendo girare la ruota pareva tutto ok , certo un problema ai cuscinetti peggiora col tempo , quindi andrebbe rifare la prova , domani o dopo spero di poterlo fare ....
@ peogrossi
giro sia col bauletto che senza , problema che si presente comunque .....
veramente nn so che pensare ......a 80 kmh costanti ad esempio gira liscia , perfetta ,
se mollo vibra , se sto x fermarmi e tiro la frizione non vibra .....mi fa sclerare cazzarola ....

Secondo me a seguito della tua ultima info"a 80 kmh costanti ad esempio gira liscia , perfetta ,
se mollo vibra , se sto x fermarmi e tiro la frizione non vibra", secondo me non è un problema di gomma o di cuscinetti.

Secondo me non è possibile che un problema ad un gomma o ad un cuscinetto si presenti o meno con la frizione agganciata o meno.

Io però non faccio il meccanico quindi non sono la persona giusta per darti consigli, do solo la mia esperienza.

Un po' di tempo fa mi è capitato di spaccare il paraolio del cuscinetto posteriore e perdere un paio di sfere, fidati che le vibrazioni erano insopportabili... ma a qualsiasi velocità.

Ciaoooo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 22 lug 2015, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
grazie a tutti x i vostri pareri
1 devo farla provare ad un conoscente che aveva la conce HD e poi ha chiuso , credo che qualcosa di interessante possa dirmi
2 voglio tornare dal gommista e fargli smontare l'anteriore , ci sono 4 piombini nello stesso punto , magari non c'entra nulla ma 4 vicini non me li aveva messi mai nessuno
3 se non risolvo allora non mi resta che attendere ......xkè non ho altre idee su quali siano i motivi di queste vibrazioni :: dho :: :: dho :: :: dho ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 22 lug 2015, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
La gomma per dare sintomi del genere deve essere ovalizzata, quindi tendo ad escluderla se ha un DOT recente e soprattutto era tenuta da un gommista professionista che quindi sa come si stockano le gomme.

Secondo me è l'equilibrata sbagliata come dice Umberto.

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: gomme nuove ....
 Messaggio Inviato: 23 lug 2015, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
fanasti ha scritto:
La gomma per dare sintomi del genere deve essere ovalizzata, quindi tendo ad escluderla se ha un DOT recente e soprattutto era tenuta da un gommista professionista che quindi sa come si stockano le gomme.

Secondo me è l'equilibrata sbagliata come dice Umberto.


spero anch'io sia l'equilibratura ....anche xkè mi pare che la cosa stia peggiorando , se prima agli 80 kmh sembrava liscia , adesso vibra ....ne ho le palle piene , tra questo e il caldo assurdo :: new19 :: :: new19 ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010