Autore |
Messaggio |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 12:24 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 13:09 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 13:27 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Visto tutto quello che esce dallo scarico quando lo spurgo e quanto rimane bello pulito l'airbox, direi che è un optional utile... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
ronnier
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 14:16 |
|
Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Sono interessato anche io all'oggetto e potremmo pensare di fare cordata. Anche se questo secondo me è più bello e meno invasivo: http://americansportbike.com/newdir/Item/A9306però costa.... Ho letto che qualcuno del forum li aveva rifatti uguali a quello di american sport bike ad un prezzo più competitivo
_________________ < Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>
|
|
 |
|
 |
Giovanni Calabrese
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 15:37 |
|
Iscritto il: 06 set 2011, 11:25 Messaggi: 413
|
Difatti, adesso non li fa più 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 15:40 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Ma perchè: 1) Se lo volete a vista, è OK ... 2) Ho utilizzato e modificato una lattina di RedBull che ho poi installato sotto il copri-airbox .... e svuoto ogni volta che desidero pulire il filtro aria... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Giovanni Calabrese
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 15:43 |
|
Iscritto il: 06 set 2011, 11:25 Messaggi: 413
|
Se si fa la cordata per prenderli da american cazzon bike, tenetemi rpesente. 
|
|
 |
|
 |
LyTbAsKy
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 17:47 |
|
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
|
pite. monta una cosa simile o sbaglio??? rubo foto 
_________________  
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 19:10 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
si.. questo me lo sono fatto da solo..... costo totale 30 euro..... un bello sbattimento per rifinitura e lucidatura... è un tubo di alluminio, tappato sopra e sotto con saldata una staffa fissata ai bulloni sulla staffa del radiatore... ci sono due piccoli raccordi (per innestarci il tupo dei vapori ed uno per il piccolo filtro) ed un bullone sotto per lo scarico olio... il fabbro mi ha preso 20 euro per farlo .. 10 per il filtro.. e come detto un bel pò di lima, gratta e lucida a mano...
effettivamente in breve tempo ci si trova dentro un liquido trasparente che puzzza di brutto.... è la condensa dei vapori....che altimenti succhierebbe il motore..
|
|
 |
|
 |
LyTbAsKy
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 19:24 |
|
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
|
Ecco abbiamo trovato chi ce lo fa Grazieeeee...pagamento come ???? 
_________________  
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 21:02 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Ma porta reali benefici questa modifica? Non credo faccia nulla al motore mangiare un po' di condensa dell'olio  e poi, il filtrino dell'aria posto sulla vaschetta di recupero a che serve?
|
|
 |
|
 |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 23:08 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
Omegart ha scritto: Ma porta reali benefici questa modifica? Non credo faccia nulla al motore mangiare un po' di condensa dell'olio  e poi, il filtrino dell'aria posto sulla vaschetta di recupero a che serve? sono quello che ha posto il quesito , vado a teoria perchè di meccanica non me ne intendo , di sicuro imbratta il filtro aria , il sensore temperatura e il basamento dell'airbox e questo non penso sia un beneficio . Sempre a teoria credo che i vapori , venendo dalla termica , arrivino ad una temperatura allucinante e che contribuiscano ad alzare ulteriormente la temperatura nell'airbox , che da quel che sento qui sul forum non è una cosa positiva . Però se i progettisti Buell li hanno messi li ci sarà un motivo , oppure sarà per rientrare in determinate normative anti inquinamento ? Parecchie altre moto questa vaschetta di condensazione vapori ce l'hanno di serie , e penso proprio che quando , a breve , metterò un filtro nuovo , monterò sicuramente anche questo dispositivo , tra l'altro è anche una cosa semplice . Il filtro serve da sfiato , credo , per non creare pressione dentro la vaschetta .
|
|
 |
|
 |
Oliver
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 15 mag 2014, 23:36 |
|
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
|
questo è quasi a costo zero. cito vecchio post:  Ma io preferisco questa del video sotto: filtro € 5 accessori auto, raccordi e tubo no problem,ma non riesco a trovare un mini bicchierino per aria compressa. ( anzi se qualcuno sapesse dove reperirlo,  grazie) https://www.youtube.com/watch?v=D1hz_yWAQ3gps. non sò se dà reali benefici....ma ho visto svuotarene e a volte non è solo un pò. Già i nostri motori non sono il max della perfezione ed evitandogli questa forzatura burocratica antinquinamento, eviteremo almeno qualche "sciuffo" di troppo.
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 16 mag 2014, 09:28 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
peogrossi ha scritto: misteri infatti c'e' chi dice che i vapori aiutino a lubrificare, c'e' chi dice che sono cosi' solo per rientrare nelle normative anti-inquinamento....boh cmq a quanto pare io sono l'unico a non aver deviato gli asfiati e non trovare l'airbox imbrattato. sara' che la mia e' educata e non fa i rutti?? 
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
il Ninja
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 16 mag 2014, 14:10 |
|
Iscritto il: 04 lug 2013, 05:12 Messaggi: 168 Località: Milano
|
Io non ho deviato ed un po' di zozzeria nell'airbox me la sono ritrovata; avevo già in mente di fare questa modifica, che nel mio caso ritengo possa fare solo bene.
Dipenderà anche dalla modifica alle centraline? Sul mettere mano a queste ultime sono più titubante...
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 16 mag 2014, 16:18 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
il Ninja ha scritto: Io non ho deviato ed un po' di zozzeria nell'airbox me la sono ritrovata; avevo già in mente di fare questa modifica, che nel mio caso ritengo possa fare solo bene.
Dipenderà anche dalla modifica alle centraline? Sul mettere mano a queste ultime sono più titubante... la sporcizia che esce da quei 2 tubi sono i vapori di olio che si creano nei coperchi punterie e NON sono dovuti assolutamente alla centralina più o meno modificata Ti ricordi le vecchie macchine di una volta ? che avevano un tubo di gomma che partiva dal coperchio valvole e finiva nel filtro aria sopra il CARBURATORE ? (quindi senza centralina) quello è la identica cosa dei 2 tubi delle Buell (2 teste = 2 tubi) ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 16 mag 2014, 16:22 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Da quando l'ho installato non affoga più fuori dai tornanti in salita! Farle respirare aria pulita è sempre la cosa migliore 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
il Ninja
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 16 mag 2014, 16:33 |
|
Iscritto il: 04 lug 2013, 05:12 Messaggi: 168 Località: Milano
|
gigi1313 ha scritto: il Ninja ha scritto: Io non ho deviato ed un po' di zozzeria nell'airbox me la sono ritrovata; avevo già in mente di fare questa modifica, che nel mio caso ritengo possa fare solo bene.
Dipenderà anche dalla modifica alle centraline? Sul mettere mano a queste ultime sono più titubante... la sporcizia che esce da quei 2 tubi sono i vapori di olio che si creano nei coperchi punterie e NON sono dovuti assolutamente alla centralina più o meno modificata Ti ricordi le vecchie macchine di una volta ? che avevano un tubo di gomma che partiva dal coperchio valvole e finiva nel filtro aria sopra il CARBURATORE ? (quindi senza centralina) quello è la identica cosa dei 2 tubi delle Buell (2 teste = 2 tubi) ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)  Non ho presente, ma mi fido ciecamente  L' ignorantezza è una brutta cosa, lo so...
|
|
 |
|
 |
Simon84
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 16 mag 2014, 16:56 |
|
Iscritto il: 19 apr 2012, 14:09 Messaggi: 885 Località: Castellana Grotte (BA)
|
ktm83 ha scritto: peogrossi ha scritto: misteri infatti c'e' chi dice che i vapori aiutino a lubrificare, c'e' chi dice che sono cosi' solo per rientrare nelle normative anti-inquinamento....boh cmq a quanto pare io sono l'unico a non aver deviato gli asfiati e non trovare l'airbox imbrattato. sara' che la mia e' educata e non fa i rutti??  Io non ho fatto questa modifica perchè mi è stata sconsigliata dal mio meccanico, boh...fatto sta che il mio airbox non presenta chissà quale sporcizia ai tagliandi stabiliti. Chi avrà ragione?
_________________
So close no matter how far Couldn't be much more from the heart Forever trust in who we are And nothing else matters
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 16 mag 2014, 17:40 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
io l'ho messo solo perche sono un tamarro ahahahhahahahha.. comunque l'idea che mi aspirasse quella sporcizia non è che mi rallegrasse tanto... e sicuramente mandandoli fuori.... gli può fare solo meglio.... quella che i fapori gli fanno bene perchè lubrificano..... 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 29 set 2014, 23:15 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
sono interessato anche io a questa modifica! avete dei kit da consigliare?
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: oil catch can Inviato: 01 ott 2014, 09:05 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
Mey85 ha scritto: sono interessato anche io a questa modifica! avete dei kit da consigliare? scarica a terra o in una semplice lattina....zero spesa tanta resa...tanto sempre una motodimmerda rimane 
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
|